Homepage

Limitazione al traffico veicolare dal 10 gennaio al 20 marzo 2011

Commenti disabilitati

Limitazione al traffico veicolare dal 10 gennaio

spacer
A partire da lunedì 10 gennaio 2011 è stata disposta la limitazione del traffico veicolare nell’area centrale del territorio comunale per tutti i mezzi non catalizzati descritti nell’ordinanza
spacer Le vie interessate dalla limitazione sono le seguenti:
Via Spalato (porzione da incrocio Via Trento a incrocio Via Fiume), Via Zara (porzione da incrocio Via Trento a incrocio Via Fiume) , Via Cappuccini (porzione da incrocio Via Trento a incrocio Via Fiume), Via Rovereto, Via Vittorio Veneto, Via Redipuglia, Via Isonzo, Via Piave, Via Trento (porzione da incrocio Via dei Mille a incrocio Via Trieste), Via B. Meneghini, Via Custoza, Via Stadio, Via Solferino, Via S. Martino, Via Sorio, Via Pagani, Via Lepanto, Via della Crocetta, Via Roggia, C.so G. Matteotti, Largo Bonazzi, Via Trieste, Via Giuriolo, Via G. Bonazzi, Via Asilo Bonazzi, C.so Garibaldi, Galleria Garibaldi, Galleria Perazzolo, Piazza Libertà, Piazza Marconi, Campo Marzio, Via C. Lovato, Via Grifo, Via Rizzetti, Via XXV Aprile, Via Cavour, Via A. Papa, Via Lamarmora, V

-2d.html”>chicken laying house plans

ia Girardi, Largo Marchi, C.so Mazzini, Via Cazzavillan, Via Dal Molin, Via Corridoni, piazza Beltrame.

Tale limitazione riguarda la fascia oraria dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 – dal lunedì al venerdì - e sino al 15 aprile 2011.

L’accesso all’Ospedale è comunque garantito a tutti attraverso la percorribilità di via Fiume (raggiungibile da via dei Mille e da via Volpato) sino all’intersezione con via del Parco.
Questo provvedimento s’inquadra nel più vasto Piano d’Azione che il Comune ha predisposto per la tutela e risanamento dell’atmosfera con particolare riguardo al contenimento delle polveri PM 10 (ovvero, in inglese, Particulate matter).
Con la nuova classificazione, riferita alle polveri sottili, tutti i Comuni della provincia sono stati classificati e successivamente unificati in aree omogenee per pressione e stato di qualità dell’aria, affinché siano intraprese azioni comuni necessarie ai fini della gestione della qualità dell’aria. Tra le varie misure figura anche quella di limitare la circolazione (per alcune categorie di autoveicoli) concausa della formazione degli inquinanti atmosferici nocivi.
E’ in programma anche “una domenica senz’auto” il prossimo 20 marzo 2011.

Per saperne di più fai click qui

zp8497586rq
zp8497586rq

I commenti sono disabilitati.