cerca nel sito
Gli appuntamenti della settimana dal 20 al 27 Marzo ad Arzignano e dintorni
Programma Leonardo: opportunità di mobilità all’Estero finanziate dall’Unione Europea nell’ambito del programma comunitario “Lifelong Learning Programme”
Memo Junior n° 26 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Le letture per i più piccoli
Fai click qui per scaricare Memo Junior in PDF
n° 26 – Marzo 2011
Stefano Bordiglioni
Niccolò e i folletti dispettosi Einaudi
|
Tazze che esplodono, zaini che si disfano, penne che spruzzano inchiostro: appena Niccolò sfiora un oggetto, succede il disastro. Le sgridate fioccano, ma è una vera ingiustizia: a perseguitare il bambino, difatti, sono certi strani folletti dispettosi che solo lui riesce a vedere. Anzi, lui e un suo zio parecchio svitato, il cui aiuto si rivelerà decisivo per liberare Niccolò da quei magici persecutori… Età di lettura: da 8 anni. |
Kelly McKain
Sofia e Boss
Valentina |
“Sono certa che sarà una settimana fantastica e non vedo l’ora di scrivere tutte le avventure di cui sarò protagonista nel diario che mi ha regalato Giada. Ultimamente i miei genitori hanno avuto parechhio da fare per via del mio fratellino appena nato. È passato talmete tanto tempo dall’ultima volta che mi hanno portato a cavalcare…” Età di lettura: da 6 anni. |
Princess College
Cenerentola è tornata
Piemme |
Le sorelline di Vicky hanno un nuovo amico: un gigantesco maiale da salvataggio. Lo strano animale appartiene alla nuova vicina degli Hernett-Holenia, una signora estremamente riservata e solitaria che nasconde un passato da principessa. Miss Blindings, infatti, ha interpretato enerentola nel film cult “La scarpetta d’oro”. Ma perché, ora che il film sta per tornare alla ribalta, Miss Blindings si ostina a voler restare nell’ombra? Età di lettura: da 8 anni. |
Geronimo Stilton
Sandokan
Piemme |
Deciso a rapire l’amata Marianna per condurla a Mompracem, Sandokan affronta senza paura la giungla e il mare in tempesta, guida i suoi uomini contro i soldati di Lord Guillonk, inventa stratagemmi e piani arditi in un susseguirsi di colpi di scena. Ma in un infuocato tramonto sulle acque del Borneo, il coraggioso pirata si troverà di fronte alla decisione più importante. Età di lettura: da 7 anni. |
P.D. Baccalario
Il mistero del quaderno cinese
Piemme |
Nel negozio pieno di meraviglie dell’antiquario Barduchon, Annette e Fabò Gaillard, i due membri più giovani del club di investigatori di Vicolo Voltaire, trovano un prezioso volumetto dalla copertina laccata: si tratta del misterioso diario di una nobildonna parigina. Peccato che sia… un falso! Il mistero si infittisce quando i due detective in erba scoprono che il proprietario del libro è morto in circostanze molto sospette e, come se non bastasse, era un famoso falsario di documenti antichi. Età di lettura: da 9 anni. |
Joseph Kessel
Il leone
Salani |
Nel gran parco reale del Kenya, Patricia vive a contatto con gli animali selvaggi. La popolazione locale pensa che sia figlia di un leone: la adora e la teme perché è stata vista sdraiata tra le zampe di un grande esemplare maschio. Patricia è infatti cresciuta con King, un leone che lei ha raccolto, cucciolo, nella savana. Quando Patricia diventa grande, un giovane masai la chiede in moglie. Come vuole la tradizione del suo popolo, Oriunga le dimostrerà il suo coraggio affrontando un leone, ad armi pari. Ma l’animale scelto sarà proprio King. Età di lettura: da 12 anni. |
Corinne Albaut
Filastrocche da mimare Motta Junior
|
Ventisei buffe scenette che i genitori potranno divertirsi a recitare con i loro bambini. Filastrocche, per muoversi, saltare, ballare, a scuola come a casa… Tante filastrocche divertenti e fantasiose per giocare con le rime e le parole. Un primo approccio alla poesia! |
Brenifier
Desprès
Il bene e il male
Isbn |
Non c’è un’unica risposta alle grandi domande della vita. Non c’è un solo modo di pensare. Sta a ognuno scoprire, cercare, costruire il proprio… Dodici idee sul bene e il male si confrontano in questo libro: alcuni pensano che il bene e il male si possano distinguere chiaramente, altri pensano che il male possa prendere le sembianze del bene. Alcuni ritengono che il bene sia connaturato all’uomo, altri che sia necessario fare uno sforzo… E tu ? Età di lettura: da 11 anni. |
Nessun commento a “Memo Junior n° 26 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano”