cerca nel sito
Gli appuntamenti della settimana dal 14 al 20 Marzo ad Arzignano e dintorni
Fondo Sociale Europeo – Opportunità formative per giovani e adulti inoccupati e disoccupati. Due tipologie di percorsi: per diplomati e laureati e per chi ha limitate competenze professionali e un percorso scolastico debole.
Memo Junior n° 25 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
=”http://www.inarzignano.it/wp-content/uploads/2011/03/Memo-Junior-25.pdf”>
Le letture per i più piccoli
Fai click qui per scaricare Memo Junior in PDF
n° 25 – Febbraio 2011
Rapunzel. L’intreccio della torre
|
Da una fiaba classica, la storia di Rapunzel, la fanciulla dai lunghissimi capelli biondi che vive rinchiusa dentro una torre e ha un grande sogno da realizzare. Età di lettura: da 7 anni. |
Geronimo Stilton
Supersquitt e la pietra lunare
|
Difendere Muskrat City dalle Pantegane è per i Supereroi una questione di normale amministrazione. Le cose però si complicano quando al posto dei nemici di sempre entra in scena una superpantegana, investita di straordinari poteri grazie al contatto con un misterioso minerale. Supersquitt e i suoi compagni sono senza parole: non solo gli attacchi del nuovo supercriminale sembrano incontenibili, ma le sue fattezze ricordano quelle di Blacky Bon Bon, il loro nemico numero uno! Età di lettura: da 6 anni. |
Tron Legacy
|
Kevin Flynn non è un padre come tutti gli altri, è un genio informatico che con la sua società di software ha creato videogiochi famosissimi. Una sera, Kevin esce per andare al lavoro e non torna più. Dopo vent'anni la sua scomparsa è ancora un mistero. Finché al giovane Sam arriva un messaggio inaspettato dalla sala giochi del padre, ormai cadente e abbandonata. Per Sam è giunto il momento di scoprire la verità. Il ragazzo si ritrova cosi catapultato in un universo parallelo popolato da creature digitali dove sarà costretto ad affrontare avversari sempre più agguerriti come nel più pericoloso dei videogame! Età di lettura: da 9 anni. |
Luigi Garlando Mario Balotelli
Buuuuu
|
Una sera, per caso, Mario Balotelli incontra Jack, un quindicenne che vive a testa in giù come un fante delle carte, ma fa rovesciate fantastiche. A scuola, in chiesa, con le ragazze, Jack deve affrontare i bulletti che gli lanciano banane, un sindaco sceriffo e le “Ronde della tranquillità”. Poi un giorno Mario, dalla tv, gli dedica un gol. Un romanzo intelligente, comico ed emozionante sulla lotta di un ragazzo e di un campione contro la stupidità e la violenza degli altri. |
Claudia Gray
Hourglass
|
Bianca non è ancora un vampiro, ma è destinata a diventarlo. Lucas è l'erede di un'antica congrega di cacciatori di vampiri, la Croce Nera, il loro amore impossibile è nato tra i corridoi di Evernight, un college esclusivo dove i vampiri imparano a confondersi meglio tra gli umani. Per rimanere insieme a Lucas, Bianca è disposta a rinunciare alla propria famiglia e al proprio destino: finché non ucciderà nessun essere umano, infatti, la trasformazione non si compirà. Ma il suo corpo inizia a bramare sangue, e la sete si fa sempre più insostenibile. Mentre la sua vera natura la reclama, anche qualcun altro è interessato alla ragazza: gli spettri che avevano stretto un patto con i genitori di Bianca per permetterne la nascita ora sono sulle sue tracce. |
David Grossman
Ruti vuole dormire
|
Per i bambini non c'è differenza tra la magia e la realtà, perché entrambe sono nuove, inspiegabili e meravigliose. E trascinano i genitori in grandi scoperte di cui loro non si sentivano più capaci, paure a cui avevano smesso di pensare, sorprese per cui avevano smesso di stupirsi. Le spiegazioni, i giochi, le avventure che ne nascono sono al centro di un legame fortissimo, che Grossman racconta in storie che avvolgono i lettori con semplicità e tenerezza: come quella di Ruti che una mattina non vuole alzarsi per andare all'asilo. |
Guido Sgardoli
Una mamma per un ghepardo
|
Filippo e l'allegra banda dello zoo si stanno preparando a partire per il Senegal. Awa, un cucciolo di ghepardo scampato alle grinfie di un collezionista, verrà infatti reintrodotto nel suo ambiente naturale, la savana africana. Una volta in Senegal, però, Osvaldo si accorge che non era solo Awa a sentire una forte nostalgia di casa… Età di lettura: da 7 anni. |
Le fiabe più belle
Audiolibri |
Da Andersen ai fratelli Grimm, passando per Perrault, una selezione dei migliori classici che incanteranno tutti coloro che amano l'atmosfera rarefatta e magica delle fiabe d'autore, a cominciare dai bambini: Cenerentola, Il gatto con gli stivali, Raperonzolo, Jack e la pianta di fagioli, La principessa sul pisello, Il principe e il ranocchio, Il vestito dell'imperatore, Mignolina, L'acciarino, Hansel e Gretel, Cappuccetto rosso, I musicanti di Brema. Le celebri storie sono lette da Benedetta Parodi. |
Nessun commento a “Memo Junior n° 25 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano”