Dal 30 Aprile le piazze di Arzignano diventano un unico grande spazio pedonale.
Le piazze della città diventano un unico grande spazio pedonale
Per tutti i week-end estivi, pedonalizzazione integrale delle piazze
Dal prossimo sabato 30 aprile scatterà l’ordinanza di chiusura al traffico per poter vivere appieno e in serenità la fruizione del sistema delle piazze che dal Municipio si porta sino alla fontana della Dafne.
Un’area pedonale continua di oltre 2 km di passeggiata ed oltre 16’000 mq di superficie
Il provvedimento riguarda la chiusura del tratto di strada che taglia a metà il sistema delle piazze, separando piazza Marconi da piazza Campo Marzio, tratto che durante i giorni feriali è percorso dal traffico veicolare.
Più segnatamente, la bretella stradale sarà chiusa a valere per la stagione estiva (da sabato 30 aprile a sabato 10 settembre) con orari allineati a quelli già in vigore per la Zona a Traffico Limitato ( ZTL) e cioè:
- dalle ore 13.00 di Sabato alle ore 24.00 della Domenica, durante tutti i fine settimana.
Contestualmente, per uniformità ai provvedimenti già adottati in tal senso, vengono esonerati dal divieto di transito gli stessi utenti, e con le stesse modalità, già provvisti di apposito pass per le attigue aree regolamentate sia come ZTL ( zona a traffico limitato) sia come APU ( area pedonale urbana).
Con questo semplice accorgimento, il sistema delle piazze si snoderà in un unico grande percorso continuo e verrà data la possibilità a pedoni e ciclisti di intrattenersi e godere l’area del Centro città in tutta sicurezza senza dover, durante l’attraversamento da piazza Marconi a piazza Campo Marzio, prestare continua attenzione ai veicoli motorizzati.
Viene altresì creata una grandissima area pedonale continua, tra le più grandi e fruibili della provincia. Arzignano e le piazze vissute, popolate di giovani, famiglie, bambini ed anziani, diventano così lo spazio ideale per il passeggio, la sosta, l’incontro all’insegna delle frequentazioni e delle relazioni interpersonali tra cittadini che vogliono un centro a misura d’uomo e di… ambiente.
Aspetto altrettanto importante, viene dato alla piazza quel ruolo di antica “corte” che rispunta oggi nel centro città, dove i bambini, a piedi ed in bicicletta, saranno liberi in tutta sicurezza di correre e giocare quasi ad allungare la dimensione dei parchi gioco presenti a ridosso delle piazze.
1 Commento a “Dal 30 Aprile le piazze di Arzignano diventano un unico grande spazio pedonale.”