Homepage

14 Maggio 2011. Incontro con Charles Fishman in Biblioteca!

5 commenti

Sabato 14 Maggio ore 16.00

presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi

Città di Arzignano in collaborazione con Acque del Chiampo e U.N.I.C. (Unione Nazionale Industria Conciaria)

ORGANIZZA

INCONTRO CON L’AUTORE

CHARLES FISHMAN

La grande sete
L’era della scommessa sull’acqua

Presenta l’incontro il Prof. Francesco Bertolini

Charles Fishman autore del bestseller Effetto Wal-Mart (trad. it. Egea,2006), è stato reporter del Washington Post.
Dal 1996 collabora con il business magazine Fast Company.

Negli ultimi cento anni abbiamo vissuto in una specie di età dell’oro dell’acqua. Ma quell’età sta rapidamente arrivando alla fine. Quelli di noi che considerano l’acqua una risorsa naturalmente abbondante, sicura e a buon prezzo sono destinati a subire un duro colpo. Stiamo entrando in un’era di scarsità, e non solo in luoghi tradizionalmente aridi, come nel sud-ovest degli Stati Uniti, in Medio Oriente o in India.
Se si parla di cambiamento climatico, di ambiente e di sostenibilità, si tende comunque a sorvolare completamente sul problema dell’acqua.
Ma come in altre questioni ambientali, la consapevolezza e i piccoli cambiamenti nel nostro comportamento possono davvero avere un grande impatto.
L’acqua sarà la storia del secolo, di questo nuovo secolo.
Come ce la procuriamo, come la distribuiamo, come la usiamo, come combattiamo per essa? Ne rimarremo senza?
Nel solco della grande tradizione del giornalismo d’inchiesta, il libro è un viaggio documentato, appassionante e scomodo nelle realtà, nelle mistificazioni e nelle possibilità di un futuro sostenibile.

“Gli italiani non bevono l’acqua del rubinetto e non la offrono ai loro ospiti. In un paese che ha contribuito a mostrare al mondo come costruire una rete idrica, ci si entusiasma dell’acqua in bottiglia e gradualmente si perde fiducia nella qualità di quella degli acquedotti. Perché?”

“E’ ora di smetterla di assegnare titoli di valore alle risorse vitali del pianeta.
Senza petrolio si può vivere, senz’acqua no.
Il libro di Fishman illustra bene il valore dell’acqua e la scarsa consapevolezza che ne abbiamo.”

Prof. Francesco Bertolini è docente presso l’Universita Bocconi di Milano del corso di studi “Governo dell’ambiente e gestione sostenibile del territorio” nonchè edistorialista del Corriere della Sera.

Rispondi