Homepage

9 giugno 2011: Enrico Brizzi e ITALICA 150

11 commenti

Il 9 giugno alle ore 21.00 presso il giardino esterno del B.Live nel parco di Villa Brusarosco presentazione del libro “Gli psicoatleti” e visione di spezzoni del documentario.

Enrico Brizzi e Francigena XXI

ITALICA 150 – Viaggio a piedi dalla vetta d’Italia a Capo passero nel centocinquantesimo anno dell’unità nazionale.

13 settimane di cammino, per un totale di 90 giorni, dai primi di aprile alla metà di luglio.
Quasi 2200 chilometri percorsi unicamente a forza di gambe.
14 le Regioni italiane attraversate.
Uno, il traghetto preso per attraversare lo stretto di Messina.
3340 metri s.l.m. l’altezza massima raggiunta sul cratere principale dell’Etna.
3, le paia di scarpe consumate a testa, da chi ha percorso l’itinerario dall’inizio alla fine.
Uno, il cane amichevole “adottato” lungo la strada e che ha seguito i
camminatori per diversi giorni.
Decine, se non centinaia, i cani meno amichevoli che hanno dato un
tocco di suspence al viaggio in alcuni momenti.
46, 6 km la tappa più lunga, da Cologna Veneta (VR) a Sermide (MN)
120 le ore di girato per il documentario “ITALICA 150″
14.500 le foto scattate durante il viaggio

Il percorso si è snodato da Predoi, nell’alta Valle Aurina, proprio sotto la Vetta d’Italia, il punto considerato più a nord del nostro Paese, fino all’Isola delle Correnti a Porto Palo di Capo Passero, il punto più a sud.
Ad Enrico Brizzi e all’amico fotografo Francesco Monti, che lo hanno percorso integralmente dall’inizio alla fine, si sono affiancati lungo
il percorso, a staffetta, la dozzina di amici camminatori
dell’associazione Francigena XXI e un’essenziale troupe che ha ripreso
le fasi salienti del viaggio per dare vita a un documentario.
All’iniziativa hanno preso parte, inoltre, 18 squadre
indipendenti da tutta Italia che hanno percorso a piedi altrettanti
itinerari nelle rispettive regioni, conclusi da una o più tappe lungo
l’intinerario principale: in totale, circa cento persone sono state
coinvolte a vario titolo nel progetto.

“Voglio vedere dove comincia l’Italia, dove finisce e tutto quello che c’è in mezzo. Perchè credo che il modo migliore per conoscere un posto sia attraversarlo, a piedi” Enrico Brizzi

In collaborazione con B.Live.

In caso di maltempo la presentazione avverrà nella sala conferenze di Villa Brusarosco.

  1. Annalisa Bessegato scrive:

    Salve

    E’ un’impresa straordinaria. Complimenti! Ho un amico, gran camminatore, che progetta di fare lo stesso viaggio.
    Esiste un video del viaggio ITALICA 150? Se sì, dove posso acquistarlo?

    Grazie mille e saluti
    Annalisa

Rispondi