Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 9 al 15 Maggio ad Arzignano e dintorni

62 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 362 in versione PDF

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano

Mar 10 Brendola Ore 20.45, Biblioteca Civica di Brendola: “RACCONTI DI VIAGGIO”: Ah però il PERU’ – Un viaggio in una terra magica ricca di mistero.
Gio 12 Vò di Brendola Ore 20.30 presso il Centro di Pubblica Utilità, Corso di erboristeria: “ERBE SELVATICHE IN CUCINA”.
Valdagno Ore 20.30 a Palazzo Festari serata dibatto su ALCOOL E DIPENDENZA “La risorsa vicina: i gruppi di auto-aiuto”. In collaborazione con Alcolisti anonimi e gruppi Al.Anon.
Ven 13 ARZIGNANO Ore 21, Teatro Matterello: concerto di MUSICA CLASSICA BRASILIANA. Serata benefica a favore delle Scuole Superiori di Noventa Vicentina, promossa dall’ International Inner Wheel Club di Arzignano.
Trissino Ore 19.30, presso la Biblioteca Civica: ArtAperitivo.

Ore 20.30 incontro con lo scultore Arcangelo Sassolino.

Sab 14 ARZIGNANO Ore 16.00 presso la Biblioteca G. Bedeschi Città di Arzignano in collaborazione con Acque del Chiampo e U.N.I.C. (Unione Nazionale Industria Conciaria) organizza: Incontro con l’autore – CHARLES FISHMAN. Presenta l’incontro il professor F. Bertolini
ARZIGNANO Ore 20.30 presso il Teatro Mattarello in occasione della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale Canalete propone lo spettacolo teatrale “KALEIDOS – danziamo i colori del mondo” con la Compagnia Teatrale La Farandola.
Montorso Vicentino Ore 16.00 presso la Biblioteca Civica: “LA CHIMICA E LA VITA” conferenza-laboratorio con estrazione del DNA dalle piante a cura del dott. M. Bellanda (Università di Padova)
Vò di Brendola Ore 21.00 presso la Sala della Comunità di Vò di Brendola: “BUONA VITA!…IL MUSICAL”, debutto della Compagnia Stabile di Teatro sez. Ragazzi
Trissino Ore 8.45, presso Aula Magna della Scuola Media A. Fogazzaro, “Integr…Azione”, SINTESI DEL PERCORSO…un momento di riflessione per le conclusioni.
Valdagno Ore 17.00 presso il Museo Civico “IO SPERIAMO CHE ME LA …CAVOUR”: percorso a tappe per adulti e ragazzi tra le vie intitolate ai personaggi storici d’Italia.
Dom 15 ARZIGNANO Ore 6.30 partenza con il Pullman per la Valle dell’Adige e di Cembra. Il CAI propone la Ferrata del Rio Secco e Rifugio SAUCH.
Valdagno Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 preso il Parco di Villa Favorita “DONNE PER LE DONNE”: bancarelle di prodotti artigianali ed alimentari in occasione della Giornata Mondiale del Commercio Equo e Solidale.
Cornedo Vicentino Ore 9.30 partenza presso la Piazzetta del Donatore della 9^ Mini Marcia non agonistica promossa dall’Associazione “Insieme per voi”.
Trissino Ore 17.00 presso la Biblioteca Civica  incontro con il pittore Vittorio Matino.
Vò di Brendola Ore 21.00 presso la Sala della Comunità la Compagnia Teatrale Il Pappamondo presenta “LIOLA’” di L. Pirandello.

Rispondi