Homepage

Le pagine di questo libro tintinnano come un mazzo di chiavi: “Io cammino in fila indiana” di Ascanio Celestini

0 commenti

Ascanio Celestini

Io cammino in fila indiana

Einaudi

C’è un rivoluzionario in bicicletta, che quando arriva al parlamento per buttare la bomba si accorge di non essere il primo: gli tocca mettersi in coda, come alle poste. C’è l’uomo di governo che “quando faccio politica, non ne faccio una questione politica”. C’è chi cammina in fila indiana ed è contento di considerarsi solo un numero, tanto da non tollerare che qualcun altro gli si affianchi sostenendo di essere semplicemente Mario… I racconti di “Io cammino in fila indiana” con un andamento narrativo capace di accordarsi agli scarti improvvisi del pensiero – tanto da assumere di volta in volta la forma della poesia civile, o della preghiera laica -, le storie ambientate nel “piccolo paese” mostrano quello che siamo diventati. Distribuendosi in tanti “Io” che giocano con lo specchio deformante – eppure fedelissimo – dell’apologo o della fiaba, l’autore prende per mano il lettore e lo guida attraverso la cronaca e le assurdità dei nostri anni recenti. Si ride molto, ma amaramente.

Rispondi