cerca nel sito
Gilberto Severini: “A cosa servono gli amori infelici” Candidato al Premio Strega 2011
Memo Libri n°364: freschi di stampa in Biblioteca
Memo Junior n° 32 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Fai click qui per vedere tutta Memo Junior
n° 32 – Maggio 2011
Piano piano
|
Immagini delicate e un testo sottovoce per capire e interpretare le mille declinazioni del silenzio e della tranquillità. Tanti piccoli animali interpretano situazioni in cui ogni bambino si ritroverà. Età di lettura: da 3 anni. |
Fusalo Yusaki
Peo gioca con i grandi pittori
|
In questi primi tredici episodi della serie animata Peo Gallery, l’allegro cane blu fa conoscenza con i più importanti artisti di tutti i tempi e si intrufola nei loro capolavori, ricreati con la plastilina dall’artista giapponese Fusako Yusaki. Età di lettura: da 4 anni. |
Geronimo Stilton
C’è del marcio a Marcium
|
Per vendicarsi di un vecchio rivale in amore Mister Smoking è pronto a tutto. Non si fermerà fino a quando non avrà raso al suolo Marcium. Ma se la città di sotto viene distrutta, rischia di crollare anche la città di sopra! Per vincere questo supercriminale c’è un’unica soluzione: Supersquitt e Blacky Bon Bon dovranno unire le forze! Età di lettura: da 7 anni. |
Vichi De Marchi
Quando arrivò l’uragano
|
Quando un violento uragano si abbatte sulla costa nord delle Filippine, le vite di centinaia di persone vengono sconvolte. Tra queste c’è Arden, un ragazzo di dodici anni, costretto ad abbandonare il suo villaggio e ad affrontare un lungo viaggio attraverso un territorio devastato per raggiungere la capitale. Una volta giunto a Manila, però, scoprirà che la sua avventura è appena cominciata… Età di lettura: da 9 anni. |
Erich Kästner
La conferenza degli animali
|
Gli animali sono davvero stufi! Non ne possono più di vedere gli uomini fare le guerre e rovinare il mondo, senza preoccuparsi del futuro dei bambini. Così decidono di prendere in mano la situazione e organizzano una grande conferenza. Accorrono tutte, ma proprio tutte le specie del pianeta: le malefatte degli uomini hanno le ore contate! |
Vegetale è bello
|
Vegetale è bello si rivolge principalmente a giovani studenti. Si tratta di un testo semplice, ricco di immagini e piacevoli vignette, ma scientificamente rigoroso e aggiornato, che vuole stimolare la curiosità accompagnando i ragazzi nell’affascinante mondo del vegetale. |
Mauro Evangelista
Saremo alberi
|
Disegnare gli alberi srotolando una corda… Una storia che ci parla con semplicità dell’infinita bellezza del mondo ma anche dell’importanza delle differenze regalandoci una sorpresa finale: una pagina-laboratorio su cui far crescere il nostro albero da far vedere e… toccare! |
Geronimo Stilton
Il labirinto dei sogni
|
Tre pinguini sulla banchisa, amici da sempre. Uno di loro, il più piccolo, minaccia di schiacciare una farfalla, e ci si siede sopra. Gli altri due insorgono: Dio ha detto “non uccidere”. Ma chi è Dio? Comincia qui una conversazione apparentemente surreale, in realtà molto precisa e lucida, su Dio e sul mondo, fatta di domande che tutti si pongono e risposte che molti si danno. Interrotta sul più bello dall’arrivo di una colomba che annuncia l’imminente Diluvio e invita i pinguini a salire sull’Arca, che partirà alle otto in punto… |
Nessun commento a “Memo Junior n° 32 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano”