Homepage

Memo Junior n° 33 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano

1 commento

Le letture per i più piccoli


Fai click qui per vedere tutta Memo Junior

n° 33 – Maggio 2011

L’ombelico di Giovannino


Giovannino sta facendo il bagno col suo papà. Fra uno scherzo e un colpo di spugna cosa scopre? L’ombelico! Ma cosa sarà mai quella strana protuberanza al centro della pancia? La curiosità di Giovannino è grande, ma le risposte degli adulti non lo convincono, finché non si rivolge alla mamma che finalmente gli spiega perché abbiamo l’ombelico e a cosa serva. Una storia che partendo da una esperienza comune ad ogni bambino come il bagnetto avvicina i piccoli a capire come sono nati. Età di lettura: da 4 anni.
Roberto Pavanello

Flambus Green

Operazione Balena

Di ritorno da un volo di prova su un piccione addestrato, Troglò avvisa gli altri di una terribile emergenza: una balena ha perso l’orientamento e si è incagliata nel fiume che attraversa la città. Le sue condizioni peggiorano rapidamente per via del pesante inquinamento delle acque. Cosa si inventeranno Flambus e i suoi per liberarla? Età di lettura: da 8 anni.
Pippa Funnell

Un vero campione

La cosa che Tilly desidera più di tutte è montare Magic Spirit, il cavallo dei suoi sogni. Finalmente arriva l’occasione sperata, ma le sorprese non sono finite: Tilly sta per partecipare alla sua prima gara di salto ostacoli con Rosie. Al concorso incontra un amico molto speciale, che custodisce un segreto ancor più speciale… Età di lettura: da 7 anni.
Licia Troisi

I gemelli di Kuma

Accompagnata dal bizzarro professor Schlafen e dai suoi compagni, Sofia parte alla volta di Edimburgo. Ha infatti percepito nella capitale scozzese la nascita di uno dei Frutti dell’Albero del Mondo, e deve riuscire a trovarlo prima delle malvagie viverne. A Edimburgo Sofia dovrà anche salvare una Dormiente che ha in sé lo spirito di Kuma, un valoroso guerriero Drago, e ne condivide i poteri con il fratello gemello. Età di lettura: da 11 anni.

Guido Sgardoli

Demoni e predoni

Maldive alternative, ovvero turismo responsabile. Sembrerebbe una vacanza diversa dalle altre quella che si prospetta a Joni e Jimi. Lo sarà, ma non per le ragioni previste. Una banda di moderni pirati attacca l’isola mentre una tempesta solare senza precedenti mette fuori uso tutti i sistemi di comunicazione. Senza contare la maledizione del demone di fuoco e il fatto assai strano che la natura sembra rivoltarsi contro gli uomini, in un crescendo che porterà fratello e sorella a confrontarsi con la paura di perdere i propri genitori e la propria stessa vita. Età di lettura: da 12 anni.
Christopher Pike

Sete

Alisa ha coronato il sogno della millenaria esistenza di vampira: lei e Ray sono diventati umani e hanno concepito una bambina. Purtroppo, l’idillio è destinato a infrangersi quando si rendono conto che la piccola è ben lontana dall’essere normale: ha una sete di sangue insaziabile e mostra di avere dei poteri superiori a quella di Alisa. Forse è addirittura la Madre Oscura destinata ad annientare un altro bambino dai poteri benefici e opposti. Alisa si trova quindi a prendere una decisione straziante: combattere la sua stessa progenie per salvare quella di un’altra donna. Età di lettura: da 14 anni.
Mauro Evangelista

Saremo alberi

Come sono nate le prime opere d’arte? Perché gli Egizi rappresentavano sempre la testa di profilo? Come è fiorito il genio di Giotto, di Michelangelo o di Picasso? Su quali supporti lavoravano gli artisti, e quando hanno iniziato a dipingere sulla tela? Quando sono stati inventati i tubetti dei colori? Gli artisti erano felici del loro mestiere e della loro vita? Età di lettura: da 10 anni.
Shane Peacock

L’occhio del corvo

È una notte di primavera del 1867, a Londra. Una nebbia giallastra avvolge la città. In un vicolo buio viene uccisa una giovane donna: unico testimone, un corvo. Il giorno dopo un ragazzo legge del crimine sul giornale e subito sente il bisogno di saperne di più. Il suo nome è Sherlock Holmes. Nella disperata ricerca di giustizia, il ragazzo prosegue la sua indagine indizio dopo indizio, finché non riesce a “vedere” il delitto con gli occhi del corvo che vi ha assistito. Età di lettura: da 12 anni.

Rispondi