Lunedì 20/6/2011, Biblioteca Civica: Francesca Sarah Toich e Francesca Vignaga presentano il libro “L’Ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia”
Biblioteca civica “Giulio Bedeschi”
Francesca Sarah Toich presenta
“L’Ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia”
Lunedì 20 giugno 2011 alle 20.30 nella biblioteca civica “Giulio Bedeschi” di vicolo Marconi 6 ad Arzignano l’autrice vicentina Francesca Sarah Toich presenta il romanzo “L’Ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia” per Edizioni Miele. Sarà presente anche l’artista arzignanese Francesca Vignaga che ha illustrato la copertina del libro.
L’OMBRA. AVVENTURA FILOSOFICA TRA I FANTASMI DI VENEZIA
Leonardo, il protagonista, ha tredici anni e vive a Venezia. Ha il dono di vedere i fantasmi e trascorre le giornate insieme a loro. Una notte vede riflessa in uno specchio l’immagine di una bambina bellissima e triste. Con l’aiuto di Lora, una ragazzina dodicenne svedese che grazie a lui scopre di avere il suo stesso dono, decide di cercare la bambina triste per liberarla dalla sua misteriosa prigionia. Inizia quindi una fantasmagorica avventura in compagnia degli spettri – alcuni intenzionati ad aiutare i ragazzi, altri impegnati ad ostacolarne l’impresa – negli antichi palazzi veneziani e nel mondo oscuro delle isole d’ombra sotto la laguna fino alla Terra Tomba, regno della Mente Nera. Lo scenario di Venezia, dei suoi spazi cittadini più celebri e della misteriosa laguna intrisa di enigmi e creature oniriche, contribuisce a creare l’atmosfera noir-fantasy che permea l’opera. La comicità e il mistero vanno a braccetto lungo tutto il corso del testo, dando vita ad un giallo per ragazzi dalle sfumature fiabesche. Alcuni personaggi si ispirano a figure storiche vissute a Venezia nel corso dei secoli, come Giordano Bruno, Richard Wagner e Mariano Fortuny.
Francesca Sarah Toich è nata a Vicenza nel 1980. Vive tra l’Irlanda del Nord e il Veneto. È autrice di racconti e testi teatrali, attrice e insegnante di teatro. Nel 2005 e nel 2008 ad honorem ha vinto il Lauro Dantesco, il premio assegnato dal Centro Relazioni Culturali di Ravenna al migliore giovane interprete della Divina Commedia in Italia. La Lectura Dantis di Francesca Sarah Toich è protagonista ogni anno dei più importanti eventi dedicati a Dante Alighieri e alla Divina Commedia. Nel 2009 ha vinto il primo premio nel concorso internazionale di scrittura per lo spettacolo Premio Goldoni Opera Prima con la tragedia intitolata “Diotallevi”. Nel 2010 ha pubblicato il suo primo romanzo L’Ombra – Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia per Edizioni Miele. É fondatrice e presidente dell’associazione culturale Ubik Teatro con sedi a Venezia e Vicenza. Ubik Teatro ha realizzato Venusia con il contributo della Regione Veneto, opera rappresentata in Italia, Inghilterra e Irlanda. Attualmente sta producendo Infiniti Mondi, opera ispirata alla figura di Giordano Bruno che unisce teatro, danza, musica ed arti elettroniche e video.
L’esperienza artistica di Francesca Dafne Vignaga è maturata soprattutto nel campo dell’illustrazione per l’infanzia.
Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale: la selezione alla mostra “Le immagini della fantasia” di Sarmede per sette anni consecutivi, il Primo premio al concorso “Il gabbiano Jonathan Livingston” a Torino nel 2002, il Secondo premio ad “Illustrissimi: acqua” di Riccione nel 2005, il terzo premio al concorso Baraccano di Bologna nel 2007 e il terzo premio a “Scarpetta d’oro” nel 2010.
Si dedica anche all’illustrazione umoristica vincendo nel 2007 uno dei premi al Contest “Umoristi a Marostica” e il premio come miglior disegnatore esordiente alla rassegna “Umorismo e satira” di Dolo (Venezia).
Nel 2011 vince il Contest Buffetti per cui realizzerà le illustrazioni per il calendario Buffetti 2012
Ha al suo attivo pubblicazioni per l’infanzia in Italia, Malesia e Taiwan. In Italia ha realizzato le illustrazioni per “Ridi, coniglio!”, “Paolino di Riciclandia” (Ed. Millennium), “Il gattino marroncino”(Edicolors), “Le dieci Marie e l’angelo bambino” (Ed. Paoline), “Adriatico Volume primo” (Ed. Magnamare).
Attualmente sta realizzando le illustrazioni per due albi illustrati in U.S.A (uno sugli zombie e l’altro sugli Ufo).
Ha partecipato a numerose mostre personali collettive in Italia e all’estero; è insegnante di pittura presso la scuola Altramusica (VI) e si dedica alla realizzazione di laboratori creativi per i bambini usando materiali vari e riciclati.
4 Commenti a “Lunedì 20/6/2011, Biblioteca Civica: Francesca Sarah Toich e Francesca Vignaga presentano il libro “L’Ombra. Avventura filosofica tra i fantasmi di Venezia””