Homepage

AAA rilevatore cercasi: gli avvisi per la formazione di una graduatoria per i rilevatori e i coordinatori del XV censimento ISTAT

5 commenti

In occasione del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni che interesserà l’intero Paese, l’Ufficio statistica comunale ha la necessità di reperire più di una decina di rilevatori anche se il numero definitivo dipende dalla collaborazione dei cittadini nel rispondere ai questionari che per la prima volta saranno distribuiti per posta e non più dai rilevatori e i rispondenti potranno scegliere fra diverse soluzioni per la loro compilazione e restituzione: web, centri di raccolta e punti di ritiro sul territorio.

La macchina organizzativa comunale vedrà coinvolte circa 20 persone e proprio in questi giorni sono pubblicati gli avvisi per la formazione di una graduatoria per i rilevatori ed una per i coordinatori. Tutte le informazioni e il modello di domanda sono reperibili sul sito www.comune.arzignano.vi.it nella sezione Concorsi pubblici e all’Albo on line. L’attività dovrà essere svolta nei mesi da ottobre a gennaio e consisterà principalmente nell’effettuare la rilevazione censuaria presso le famiglie del territorio che per qualche motivo non risponderanno con le modalità previste dall’ISTAT.

Il primo Censimento generale in Italia fu effettuato nel 1861 e ripetuto ogni 10 anni con l’ eccezione del 1931 e 1941: ad Arzignano il primo dato ufficiale sulla popolazione, desunto dai registri parrocchiali, risale al 1546 quando le anime erano 4.861; il censimento effettuato dall’anagrafe nel 1881 contava 8.939 abitanti.
La popolazione è andata progressivamente aumentando per superare le 10.000 unità già nel 1898 mentre ci sono voluti altri 72 anni per raddoppiare. Attualmente gli abitanti sono 26.046 di cui il 20% rappresentato da ben 70 diverse cittadinanze e da 10.626 famiglie.
Lo sforzo organizzativo consentirà il conteggio reale degli italiani, del numero delle abitazioni, di misurare e fotografare l’Italia che cambia, confrontandola con gli altri Paesi europei. Il censimento offre pertanto informazioni indispensabili a chi governa per la , e programmazione territoriale dei servizi, per programmare un più corretto rapporto con l’ambiente e un uso sostenibile delle risorse, è utile ai cittadini per valutare le politiche realizzate.
Per questo chiediamo fin d’ora la collaborazione dei nostri cittadini che nei prossimi mesi saranno chiamati a questo importante appuntamento.

Scarica qui i bandi:

Link al sito del Comune di Arzignano

Avviso coordinatori (.doc)

Avviso rilevatori (.doc)


Rispondi