cerca nel sito
Premio Campiello 2011: Andrea Molesini, Non tutti i bastardi sono di Vienna
Domenica 2 ottobre: in biblioteca presentazione del libro “Natura naturans” Pierangelo Statile
Gli apppuntamenti della settimana dal 12 al 18 Settembre ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi n° 378 in versione PDF
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano
Lun 12 | ARZIGNANO | Ore 20.30, Villa Brusarosco, serata dedicata ai “FUNGHI DEI COLLI BERICI”, relatore Sig. Bizzi. |
Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Casa della Dottrina: “I FUNGHI DAL VERO”, identificazione e commento da parte del gruppo di studio. | |
Grisignano di Zocco | Fino a giovedì 15, ANTICA FIERA DEL SOCO: musica dal vivo, esibizioni e gare di equitazione, spettacoli equestri, battesimi della sella, parata indiani e cowboy, gelato al latte d’asina. | |
Mar 13 | ARZIGNANO | Ore 20.45, Auditorium Motterle Sc. Medie Giuriolo: “LE STRADE PER PROMUOVERE IL RISPETTO DELLE REGOLE”, con Gherardo Colombo. A cura dell’Associazione Arzignano Futura. |
Giov 15 | Montecchio Maggiore | Ore 20.45, Museo G. Zannato: FOSSIL CRUSTACEANS OF SLOVAKIA, conferenza con il Dr. Matus Hyzny – University of Bratislava. |
Grumolo d. Abbadesse | Fino a martedì 20 Settembre: 25^ FESTA DEL RISO. | |
Ven 16 | ARZIGNANO | Ore 21.00, Teatro Mattarello, rappresentazione teatrale “LA STRANA COPPIA”. Organizzazione a cura dell’ Inner Wheel di Arzignano. |
ARZIGNANO | Ore 21.00, Chiostro Suore Canossiane: NOTE NEL CHIOSTRO, concerto di musica Sacra con il soprano arzignanese Anna Consolaro. | |
Valdagno | Dalle ore 18.30, Palazzo Festari, ULTRASUONI – Youth for Human Rights: inaugurazione mostre fotografiche “Un mondo di donne a Valdagno” e “Vita a basso volume”, presentazione del libro “Il cibo che unisce”, aperitivo e degustazioni piatti etnici con A. Sandri M. Falloppi. In serata, musica balcanica con gli Idraulici del Suono. | |
Sab 17 | Valdagno | Dalle ore 16.30, Palazzo Festari: ULTRASUONI – Youth for Human Rights: laboratorio per bambini “Diverso da chi?”. Incontro-confronto “Donne dell’altro mondo”, apricena e musica brasiliana con i Circular Urbano. |
Vicenza | Ogni Sabato e Domenica fino al 02 Ottobre: PALLADIO PER MANO. Visite guidate ed itinerari consigliati a Vicenza e Provincia e alle opere di Jacopo Bassano in occasione del cinquecentenario | |
Dom 18 | ARZIGNANO | Ore 8.30, Largo De Gasperi: 6° RADUNO FIAT 500 e DERIVATE. Organizzazione a cura de “Le Piccole Club”. |
Trissino | Dalle ore 17.30, Villa Trissino Marzotto: CONCERTO,SPETTACOLO DI DANZA, CENA IN VILLA E FUOCHI D’ARTIFICIO FINALI. Ingresso su prenotazione presso Pro Loco Trissino. | |
Valdagno | Dalle ore 16.30, Palazzo Festari, ULTRASUONI – Youth for Human Rights: laboratorio di percussioni africane; proiezione del film documentario “Kebab time” a seguire incontro con gli autori. Apricena e musica africana con i Racines. | |
Recoaro | Centro Storico: FESTA DELLA MONTAGNA. Ore 16.30 “Ta-Pum: Guerra di Trincea” lettura recitata con musica ed immagini. | |
Vicenza | Ore 21, Piazza dei Signori: SPETTACOLO MUSICALE gratuito con E. Morricone, l’Orchestra Roma Sinfonietta, il Nuovo Coro Lirico Sinfonico Romano e Coro C. Casini dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Lo spettacolo inaugura la nuova illuminazione di Piazza dei Signori. |
Nessun commento a “Gli apppuntamenti della settimana dal 12 al 18 Settembre ad Arzignano e dintorni”