Homepage

Memo Junior n° 43 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano

1 commento

Le letture per i più piccoli

 

Fai click qui per scaricare MemoJunior completa

 

n° 43 – Ottobre 2011

 

Gerard van Gemert

La partita di calcio

Clavis

 

Oggi i nostri Leprotti Curiosi devono giocare un’importante partita contro le Agili Gazzelle, la seconda squadra in classifica. Ma il sombrero di Diego, il loro portafortuna, non si trova più e così… Età di lettura: da 5 anni.
Domenico R. Mantovani

Il veliero di Capitano Strong

Raffaello

 

Un ragazzino di oggi e un pirata del passato si incontrano in un tempo impossibile, ma del tutto reale. Uno vuole salvare il mare dall’inquinamento, l’altro è a caccia di un tesoro, che forse non esiste. Tutto per colpa di un messaggio in una bottiglia, che è stato affidato al mare. Intrighi e colpi di scena, indizi e paure si intrecciano in uno spazio, in cui i due si sfidano. A bordo di una nave pirata, il passato raggiunge il presente, sino alle nostre coste. Chi la spunterà?

 

Tanya Landman

Mago Merlino in metrò

Piemme

In un giorno qualunque, Katrina si trova davanti nientepopodimeno che mago Merlino e non crede ai suoi occhi. Secondo un’antica profezia il risveglio dello stregone indica l’arrivo di un grande pericolo. Ma quale? Dopo molte peripezie, Merlino e Katrina scoprono che si tratta di un enorme meteorite che si sta per abbattere su Londra. Qui serve l’aiuto di re Artù e dei suoi cavalieri! Età di lettura: da 7 anni.

 

R.L. Stine

Dolcetto o scherzetto?

Mondadori

Dopo aver visitato HorrorLand, Meg e suo fratello Chris non vedono l’ora di festeggiare Halloween. Ma tra tanti ragazzi mascherati ce n’è uno dawero strano: è tutto arancione e puzza da morire. Lo sconosciuto segue a casa i due fratelli, e pare proprio intenzionato a non andarsene più. Il problema è che il suo non è un travestimento: è infatti un alieno, e deve preparare la strada ai suoi simili per un’invasione in massa del nostro pianeta. La Terra si trasformerà per sempre in un luogo degli orrori in perfetto stile Halloween? Età di lettura: da 10 anni.

Patricia Maclachlan

Primo amore

Mondadori

Minna ha undici anni e desidera molte cose: che sua madre smetta di scrivere per ascoltarla veramente; vivere in una casa tranquilla e ordinata e, soprattutto, suonare Mozart come merita di essere suonato. Anche Willa ha undici anni e sogna di trovare il vero amore e di fare cose straordinarie e specialissime… il problema è: quali sono le cose veramente straordinarie? Minna e Willa: due ragazze che si affacciano nel mondo, pronte a scoprire qualcosa di molto importante, su ciò che può farle realmente felici… per esempio, un primo amore.

 

Prunella Bat

Magia fai da te

Piemem

Sugar non aveva mai sentito parlare del cugino Eugene, finché un giorno piomba in casa sua un travolgente vortice luminoso. Si tratta di Hyppolitus, la puzzola di Eugene, che è terribilmente preoccupata: il suo padrone, infatti, in viaggio in un paese lontano, è stato fatto prigioniero da un avido raja che vuole privare tutta la Gente dei suoi poteri per andare alla conquista del mondo. Milla e Sugar devono escogitare un piano alla svelta… Età di lettura: da 8 anni.

 

John Grisham

La ragazza scomparsa

Mondadori

April Finnemore è scomparsa. Qualcuno l’ha rapita nel cuore della notte, e l’ultimo ricordo che Theodore Boone ha di lei è la telefonata della sera prima. Perché April si sente sola, e spesso trova conforto dalla sua difficile vita familiare nelle lunghe chiacchierate con lui. Theo, tredicenne avvocato in erba, è sempre pronto a intervenire: ma ora è disposto a rischiare tutto, visto che il rapimento riguarda la sua migliore amica e il sentimento che lo muove è forse qualcosa di più che l’amore per la giustizia. Età di lettura: da 12 anni.

 

L’ABC della musica

Curci

Il piccolo Freddy introduce i bambini nel favoloso universo della musica spiegando loro le prime, facili nozioni base. Giochi, quiz, canzoncine e filastrocche sono gli strumenti utilizzati per l’apprendimento, che risulta così sempre coinvolgente e accattivante. Nella seconda parte del libro, Freddy presenta i principali strumenti musicali. Le descrizioni sono arricchite da fotografie, illustrazioni e dagli ascolti del CD audio allegato.

Rispondi