Fiera dei Santi 2011 – Il programma completo
PROGRAMMA COMPLETO FIERA DEI SANTI – ANNO 2011
SABATO 29 OTTOBRE
Cappellina del Duomo di Ognissanti ore 16.30
Inaugurazione della mostra iconografica di tutti i Santi
“Risplendenti nella luce gli amici del Signore”
di Anna Maria e Mariangela Tondello
La mostra rimarrà aperta tutti fino a mercoledì 2 Novembre al mattino dalle 09.00 alle 13.00 e il pomeriggio dalle 16.00 alle 21.00
Duomo di Ognissanti ore 20.30
Diocesi di Vicenza, Parrocchia di Ognissanti e Centro Ecumenico “Eugenio IV” di Vicenza
A ricordo dell’incontro delle religioni di Assisi
Pellegrini della Verità – Pellegrini della Pace
Musulmani, Indù, Sikh e Cristiani si incontrano per pregare
Museo Entnologico Etnografico della Valle del Chiampo ore 10.30 in Via Monte Grappa – plesso Scuole Elementari Villaggio Giardino
Cerimonia di intitolazione a Severino Chiarello Monforte
Intitolazione ufficiale con la presenza del Presidente dell’Associazione, Prof. Angelo Chiarello, la Presidenza del Consiglio Comunale e l’Associazione ProLoco.
All’interno del Museo è possibile vedere la ricostruzione di un ambiente domestico così com’era nel nostro territorio negli anni 1800 e primi del 900. Gli attrezzi semplici per il lavoro dei campi sono esposti assieme agli utensili di cucina così diversi da quelli entrati nel nostro uso comune.
Nella seconda sala trova spazio la ricostruzione di una camera da letto oltre ad un piccolo banco in uso nelle scuole elementari del tempo.
Giorni e orari per le visite:
Sabato 29 Ottobre 10.30-12.30 e 15.00-17.30; Domenica 30 Ottobre e Martedì 1 Novembre orari 10.00-12.30 e 15.00-17.30
Nel museo sono a disposizione volontari per la visita guidata gratuita
Biblioteca civica G. Bedeschi ore 16.00
Inaugurazione della Mostra/Concorso “Piccole Dolomiti: dove la terra tocca il cielo”.
La mostra rimarrà aperta, nei giorni e negli orari di apertura della Biblioteca, fino a sabato 12 Novembre.
Palazzo Municipale 1° piano ore 17.30
Inaugurazione della mostra
Percorsi d’arte – Mostra collettiva di pittura
Curata dall’Associazione Artistica Ars libera
Espongono gli artisti: Paola Boron, Ivana Schiavo, Patrizia Finato, Andrea Coltro, Stefania Magnabosco, Michela Piccoli.
Giorni e orari di apertura della mostra:
Sabato 29 Ottobre dalle 17.30 alle 20.00
Domenica 30, Lunedì 31 Ottobre e Martedì 1 Novembre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00.
DOMENICA 30 OTTOBRE
Chiesa di San Giovanni Battista – Villaggio Giardino ore 16.45
Vicenza Insieme – Associazione di promozione sociale organizza
V° concerto di musica sacra
Pianista: Piergiorgio del Nunzio
Soprano: Amalia Scardellato
Tenore: Padre Raffaele Talmelli
Con la partecipazione del Coro Polifonico S. Biagio di Montorso Vicentino
Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza” via sesta strada z.i. ore 9.00-12.30 / 13.30-16.30
A.S.D. Tris Car Club organizza
Esibizioni Motoristiche Piloti Kart 100 – 125cc
noleggi kart negli intervalli
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a Domenica 20 Novembre
MARTEDI’ 1 NOVEMBRE
Duomo di Ognissanti ore 10.00
Santa Messa con la presenza delle autorità civili e militari
Duomo di Ognissanti ore 21.00
Concerto di Ognissanti
Requiem per Faurè
Interpreti: Stefania Bellamio (soprano) e Andrea Castello (Baritono)
Con il Coro “La Rocca” di Altavilla Vicentina diretto dalla Mª Antonella Casarotto.
All’organo il Mº Denis Zanotto.
Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza” via sesta strada z.i. ore 9.00 – 13.00 / 13.30 – 18.30
A.S.D. Tris Car Club organizza
kart – minimoto – pit-bike – scooter – supermotard
e noleggio nostri kart per bambini – ragazzi – adulti
!!! promozione particolare per tutti i noleggi !!!
VENERDI’ 4 NOVEMBRE
Biblioteca Civica G. Bedeschi ore 20.30
Presentazione del libro “Emozione tra le righe”
a cura dell’Associazione Sant’Agata di Tezze.
Il libro raccoglie i lavori presentati dai giovani delle superiori della provincia di Vicenza in occasione del Concorso di poesia e prosa “Emozioni tra le righe” tenutosi a Febbraio 2011 in occasione della 598ª Festa di Sant’Agata. Saranno presenti gli autori dei vari brani.
SABATO 5 NOVEMBRE
Parco dei Marinai Via Diaz ore 11.00
Deposizione di una corona di alloro al monumento dedicato ai Caduti del Mare
In caso di maltempo dopo la deposizione della corona di alloro, la breve orazione si terrà presso l’Aula Magna della Scuola Elementare “A. Fogazzaro” con la partecipazione degli alunni.
Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza” via sesta strada z.i. ore 13.30 -18.00
A.S.D. Tris Car Club organizza
Esibizioni Motoristiche Piloti Minimoto e Scooter
noleggi kart negli intervalli
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a Sabato 19 Novembre
Bocciodromo coperto di San Zeno ore 15.00
Finali Gara Regionale di Cavapallino “Fiera dei Santi “ 37° edizione. Ore 17.30 Premiazioni
Teatro Mattarello ore 20.30
Gruppo dell’amicizia presenta
Giulietta e Romeo
Libera interpretazione dell’omonima opera di W. Shakespeare
DOMENICA 6 NOVEMBRE
ore 9.30 raduno in Piazza Libertà e sfilata con la “Banda Musicale di Sovizzo Colle”;
ore 10.00 Santa Messa in Duomo Ognissanti a suffragio dei Caduti di tutte le guerre;
ore 11.00 deposizione corone ed orazione ufficiale al Mattarello.
Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza” via sesta strada z.i. ore 9.00 -12.30 / 13.30 -18.00
A.S.D. Tris Car Club organizza
Esibizioni Motoristiche Piloti Kart 50 – 60cc
noleggi kart negli intervalli
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a Domenica 27 Novembre
SABATO 12 NOVEMBRE
Impianto Comunale Motoristico Polivalente “Città della Speranza” via sesta strada z.i. ore 13.30 -18.00
A.S.D. Tris Car Club organizza
Esibizioni Motoristiche Piloti Pit-Bike e Supermotard
noleggi kart negli intervalli
In caso di maltempo la manifestazione è rinviata a Sabato 26 Novembre
SABATO 19 E DOMENICA 20 NOVEMBRE
Sabato dalle ore 16.00 e domenica dalle ore 9.00 al Palatezze – “12° Trofeo Il Grifo” Gara Interregionale di Tiro con l’arco a cura dell’A.S.D. Arcieri Arzignano
Nel periodo della Fiera dei Santi saranno a disposizione del pubblico:
- Parco dei divertimenti (in centro e nel parco dello sport)
- chioschi di degustazione specialità gastronomiche e vini tipici locali nella “Baita Alpina”, a cura del gruppo A.N.A. e nello stand a cura della Pro loco.
La “giornata del bambino” presso il Luna Park è prevista per sabato 5 Novembre dalle 14.00 alle 19.00.
I negozi rimarranno aperti anche Domenica 30 Ottobre e Martedì 1 Novembre
4 Commenti a “Fiera dei Santi 2011 – Il programma completo”