cerca nel sito
Inés e l’allegria di Almudena Grandes: la Storia immortale crea strani effetti quando s’intreccia con l’amore dei corpi immortali.
L’Aria Prende Forma 2011: concorso a premi per dipinti, disegni, sculture, manufatti ma anche fotografie, lavori in digitale e video, testi scritti e musica
Memo Junior n° 44 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Le letture per i più piccoli
Fai click qui per vedere tutta MemoJunior 44
n° 44 – Ottobre 2011
Claude Boujon
La sedia blu
Babalibri
|
Bruscolo e Botolo camminano nel deserto, ad un tratto si imbattono in qualcosa di molto speciale: una sedia blu. Età di lettura: da 3 anni. |
Perché la giraffa ha il collo lungo?
Fabbri
|
Tornano Scimmietta, Elefante, Tartaruga, Ippopotamo, Bufaga e tutti i protagonisti della collana ispirata alle storie tradizionali africane, per scoprire il mondo degli animali e insieme a loro imparare e divertirsi. Età di lettura: da 4 anni.
|
Sara Agostini
Il magico Regno delle Fate
Gribaudo |
Un invito a guardare la natura con occhi diversi e a vivere in armonia con essa, scoprendo la sua magia.Le piccole lettrici potranno scoprire quali sono le leggi che le fate devono rispettare, per esempio essere cortesi con tutti e aiutare coloro che ne hanno bisogno, conosceranno le attività delle fate, come si vestono, quali sono i loro gioielli preferiti, quali giochi amano di più, le loro ricette o le loro bevande preferite e tante altre curiosità.
|
Michael Broad
L’abominevole Prugnociccio
Piemme
|
Urk dovrebbe imparare a diventare un mostro come si deve, anche grazie ai consigli del famosissimo “Libro dei Mostri”. Insomma, se fosse davvero malvagio dovrebbe terrorizzare ogni notte la propria “polpetta di carne” (è così che i mostri chiamano gli umani). Peccato che, fin dal loro primo incontro, Will e Urk diventano ottimi amici. Per questo quando Will confida a Urk quanto è perfida la nuova maestra, il giovane mostro spalanca il suo libro e trova una soluzione davvero… abominevole! Età di lettura: da 7 anni. |
Kate Bloom
Daisy e la recita scolastica
Valentina
|
Emily desidera con tutte le sue forze che le venga affidata una parte più importante nello spettacolo teatrale della scuola, ma tutti i ruoli sono già stati assegnati. Riuscirà Daisy a trovare il modo per far avverare il suo desiderio? Età di lettura: da 6 anni. |
Carla Maria Russo
Il segreto di Clelia
Piemme |
Demetrio è stato incarcerato con la gravissima accusa di far parte di una congiura contro l’Imperatore Nerone, ma per proteggere la sua amica Clelia ha deciso di rinunciare alla propria difesa. La ragazza, infatti, nasconde un segreto che mette in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella di molte altre persone… Età di lettura: da 9 anni. |
Lisi harrison
Monster High Il mostro della porta accanto
Sperling & Kupfer |
A Salem, Oregon, la scuola sta per cominciare. I figli dei mostri più famosi di tutti i tempi si sono ritrovati tra le stesse terrificanti mura. E, a differenza dei loro genitori, sono belli da morire! Ma che cosa succederebbe se gli umani si accorgessero di loro? Età di lettura: da 10 anni. |
Gianni e Luzzati
Il flauto magico
Gallucci |
“Il flauto magico” secondo Papageno: un’opera per bambini e per adulti, in cui il personaggio più simpatico compare nell’animazione, ma anche in carne e ossa per spiegare la storia del rapimento della bella Pamina, figlia della Regina della Notte, e delle prove che il principe Tamino dovrà superare per liberarla da Sarastro e raggiungere il Regno della Luce. Con DVD. Età di lettura: da 6 anni. |
1 Commento a “Memo Junior n° 44 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano”