Homepage

Memo Junior n° 45 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano

2 commenti

Le letture per i più piccoli

 

Fai click qui per vedere tutta MemoJunior 45

 

n° 45 – Ottobre 2011

 

 

Gioia Marchegiani

Fantavolieri

Gribaudo

 

La piccola Linda finalmente è arrivata nella casa di campagna dove trascorre ogni anno le sue vacanze. Appena entrata in casa, Linda corre alla finestra e assiste a uno spettacolo straordinario: coloratissimi uccelli di carta svolazzano nel cielo danzando nell’aria e uno si viene a posare proprio sulla sua mano. Il nonno le spiega che sono fantavolieri: nascono sui rami dell’albero della nuvola e si possono vedere solo con la fantasia.
Fiabe magiche

Edicart

 

Un mondo magico per volare sulle ali della fantasia nello straordinario universo delle più belle fiabe classiche! Il volume raccoglie le fiabe “Il Mago di Oz” e “Aladino”. Età di lettura: da 4 anni.
David Wiesner

Art e Max

Il castoro

Arturo sa che cosa dipingere. Lui è un artista! Max invece deve imparare. La storia comincia qui. E una storia sull’arte, sul creare, sugli artisti. 0 è solo una buffa e straordinaria avventura? Forse è tutte e due. Art e Max lo scopriranno presto. E anche tu. Età di lettura: da 5 anni.

Neil Gaiman

Il ragazzo dei mondi infiniti

Mondadori

Un giorno Joey finisce in una realtà in cui uomini che fanno surf su dischi volanti lo inseguono, e un misterioso eroe lo salva conducendolo in un’altra dimensione. Sarà luì a rivelargli questa nuova, invisibile verità: ogni volta che si profila un bivio, l’universo si scinde in una serie infinita di mondi possibili, che solo i Camminatori come Joey possono attraversare. Ma agli estremi opposti di questo insieme di mondi imperano due universi in guerra tra loro. Riuscirà l’InterMondo, l’esercito creato dai Camminatori, a proteggere l’equilibrio dei mondi? Età di lettura: da 10 anni.

Germano Zullo

Il più grane calciatore di tutti i tempi

La Nuova Frontiera

In un attimo si accorge di non essere più il giocatore che credeva e sognava di essere. Perde la fiducia in sé e si sente retrocesso all’ultimo posto. Non solo per quanto riguarda il calcio. Ma l’emozione di sentirsi per la prima volta innamorato, cambierà tutte le sue prospettive. E l’inattesa scoperta del più grande calciatore di tutti i tempi riaccenderà in lui l’entusiasmo e la passione per il pallone. Età di lettura: da 13 anni.
Valentina Camerini

Ci sei solo tu

Mondadori

Camilla ha appena scoperto per caso di essere stata adottata quando Toma, il suo ragazzo, le confessa di averla tradita con la sua migliore amica. Camilla non è certo il tipo che si chiude in camera a deprimersi. Deve scoprire qualcosa del suo passato, trovare i suoi veri genitori. E per questo non ha bisogno di un fidanzato. Anzi, con i ragazzi ha chiuso per sempre! Poi in città arriva Carlos, gentile e misterioso, e Camilla pensa che tutto sommato al genere maschile si può concedere una seconda chance… Ma Carlos merita davvero la sua fiducia? Età di lettura: da 14 anni.
Alienologia

Rizzoli

Il manuale ufficiale della Società di Promozione dei Contatti Alieni con la Terra, scritto ne 1969 dal Professor Gray, è la guida di cui un alienologo non può fare a meno: schede per l’identificazione delle specie aliene, analisi delle prove della loro esistenza, incredibili rivelazioni sull’universo e tante schede di approfondimento. Con una sorpresa finale: gli alieni stanno cercando il loro ambasciatore sulla Terra. Chi sarà il prescelto? Età di lettura: da 7 anni.

 

 

Jiro Taniguchi

Jean-David Morvan

Un anno

Vol. 1

Primavera

Rizzoli

Capucine ha appena compiuto otto anni. È una ragazzina come tante altre, con una sola “piccola” differenza: è affetta dalla sindrome di Down. Una malattia, nel suo caso, non troppo evidente a livello fisico, cosa che rende i suoi comportamenti ancora più bizzarri agli occhi di chi la circonda. La primavera narrata nel romanzo segna un punto di non ritorno nella vita della bambina, quando la lenta uscita dall’infanzia scatena problemi nuovi.

Rispondi