Homepage

Stefano Bartezzaghi: Come dire. A fregarci non è la teoria, è la pratica: e sappiamo che val più la pratica di quella parola che fa rima con pratica, e non è natica e neppure diplomatica.

3 commenti

Stefano Bartezzaghi

Come dire.  Galateo della comunicazione

Mondadori

 

Le scorrerie di Bartezzaghi, allegro linguista e principe dei giocatori di parole, tra le praterie della lingua: i suoi usi e abusi, i suoi trucchi e doppi sensi. I nuovi modi di comunicare della civiltà digitale: il web, le mail, gli sms. I blog. Facebook e Twitter. Telefoni da leggere e da scrivere. Com’è fatto l’italiano che parliamo. I nuovi strafalcioni. E quelli antichi. Dall’editorialista di “Repubblica”, un ritratto comico dell’Italia postmoderna, la sua lingua, la sua grammatica, la sua morfologia, la sua sintassi.

 

 

 

 

Rispondi