Homepage

Eco – l’esposizione dell’artista Emanuela Martines in Biblioteca

2 commenti

SABATO 17 DICEMBRE
Biblioteca Civica G. Bedeschi ore 11.30

Inaugurazione della mostra

ECO

dell’artista Emanuela Martines

Nata ad Arzignano il 20 luglio del 1989 dimostra fin dall’infanzia una spiccata creatività che l’accompagna negli anni. Frequenta il Liceo linguistico Leonardo da Vinci, dopo il Diploma di Maturità segue un corso professionalizzante in Organizzazione di Eventi a Viterbo e si laurea di recente in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Verona.
Si accosta al mondo dell’arte negli ultimi anni, sperimentando dapprima la pittura materica e scoprendo poi la predisposizione per la realizzazione di oggetti di Eco Design, tema a lei molto caro. Dalla rivisitazione in chiave creativa di materiali di recupero quali il legno, la carta, i metalli, le stoffe…l’artista dà vita ad oggetti unici ed ecosostenibili, in cui si fondono i piani dell’etica, dell’estetica e della funzionalità.
Romantica e sognatrice, con le sue creazioni vuole emozionare il fruitore e trasmettergli questo suo modo fresco e nuovo di concepire l’arte.

“Emanuela Martines vive nella fatata illusione con cui ogni artista tenta di ricreare il mondo, fin dalle origini. Nella sua arte c’è ancora spazio per il sogno e la fantasia ma a prevalere è una ricerca concreta, quale può essere quella della “seconda possibilità”, che l’artista offre a oggetti e materiali avanzati, scartati, fuoriusciti dalle loro abituali funzioni e situazioni di utilizzo, per essere recuperati e ricontestualizzati in multiformi creazioni offerte in universi quotidiani confluiti poi nel grande salotto dell’arte. Ecco allora prendere forma un dinamismo ideativo che si colloca in una dimensione di Eco Design. Pronto ad annullare e rifondare un’arte inedita fatta di pallets, collages, spezie, lampade, calamite e quadri inaspettatamente vuoti che cedono il loro ruolo al contorno e alla cornice.
Satira deliziosa e decorativa di ciò che la vita può far riscattare nelle opere di Emanuela Martines.”
Antonio Carradore

La mostra rimarrà aperta negli abituali orari di apertura della biblioteca fino al 13 Gennaio 2012

Rispondi