Gli appuntamenti della settimana dal 19 al 25 marzo 2012 ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi n°404 in versione PDF
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano
Lun 19 | ARZIGNANO | Ore 20.30, Istituto Canossiano, il centro Aiuto alla Vita di Arzignano propone il corso “A SCUOLA DI MAMMA E PAPÀ…E NON SOLO”. Serata dal titolo: “Attenzioni preconcezionali e malattie trasmesse sessualmente”. |
ARZIGNANO | Ore 20.30, Villa Brusarosco, Incontro del Gruppo Micologico di Arzignano con una serata dedicata a “COME VIVONO I FUNGHI”. Relatore il micologo Sig. Massimo De March. | |
ARZIGNANO | In occasione dell’ultima giornata della Sagra di S. Giuseppe, Conche di Arzignano, ore 20.00 SS Messa in onore dei defunti e di S. Giuseppe animata dal “Coro Parrocchiale di Castello” | |
Mar 20 | Thiene | All’interno della Rassegna “EXPLORE THE WOLRD – Veneto In Movimento”, per progettare studio, lavoro, stage e volontariato all’estero: Ore 15.30 – 18.30, Urban Center, Sportello Monotematico “PROGRAMMI WORKING HOLIDAY”. Ore 20.30, Sala Riunioni Biblioteca Civica, “STUDIARE ALL’UNIVERSITÀ ESTERA”. |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale – stagione di prosa. Leo Gullotta in “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”, di William Shakespeare. | |
Valdagno | Ore 20,30, presso Coop.Intreccio, Roberto Virgili parlerà del VietNam, dei 1000 anni di Hanoi e tutte le suggestioni che il VIETNAM induce, attraverso immagini, musica e parole. Ingresso libero. INFO Luciano Caleffi 3472101224. | |
Valdagno | Ore 21.00, Teatro Super “È BELLO VIVERE LIBERI”. Spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Marta Cuscunà. All’interno della Stagione teatrale del Cinema teatro Super | |
Mer 21 | ARZIGNANO | Ore 21, Charlie Chaplin Cinema, proiezione del film “IMMATURI – IL VIAGGIO” di Paolo Genovese con Ambra Angiolini, Raoul Bova, Luca & Paolo, Barbora Bobulova. |
Valdagno | Ore 20.30, Sala Marzottini, ciclo di incontri di Filosofia “GRANDI DEL PENSIERO CONTEMPORANEO – percorso di Filosofia”. Oggi: “La difesa del valore del singolo in Kirkegaard”. | |
Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Sala Civica Alte Ceccato. Nell’ambito della rassegna “I Go: da Montecchio al Mondo”, incontro pubblico sul tema “CRESCERE I FIGLI IN UN OTTICA INTERNAZIONALE”. Relatore: Bernd Faas. Ingresso libero. | |
Montecchio Maggiore | Ore 21.00, Teatro S. Antonio, “IL VENTAGLIO” di Carlo Goldoni. Teatro stabile del Veneto, Teatri e Umanesimo Latino SpA. Regia di Damiano Michieletto. | |
Altavilla Vicentina | Ore 15.00 – 17.00 circa, Centro Associazioni Via Marconi, incontro dal titolo “PIANTE OFFICINALI” organizzato dall’Università popolare per l’educazione permanente. Info e modalità di iscrizione BANCA DEL TEMPO c/o O. Dinale Nado – Segr. Tel. 0444/375077 – 380 7324592. Relatore: Mantoan Antonio | |
Trissino | Ore 20.30, sede della Pro Loco Trissino. Nell’ambito della rassegna “TURISTI IN POLTRONA. Racconti di Viaggio”, incontro sulla Namibia (Africa). Foto e video di Giampietro Peretti. | |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale – stagione di prosa. Leo Gullotta in “LE ALLEGRE COMARI DI WINDSOR”, di William Shakespeare. | |
Gio 22 | ARZIGNANO | Ore 21, Charlie Chaplin Cinema, proiezione del film “IMMATURI – IL VIAGGIO” di Paolo Genovese con Ambra Angiolini, Raoul Bova, Luca & Paolo, Barbora Bobulova. |
Chiampo | Ore 20.45, Auditorium comunale, proiezione del film “7KM DA GERUSALEMME” di C. Malaponti. | |
Montecchio Maggiore | Ore 21.00, Cinema Teatro S. Pietro, rassegna cinematografica I VOLTI DEL DESTINO con il film: “Cose dell’altro mondo” di Francesco Patierno. | |
Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Sala Civica, incontri rassegna “Salute & Benessere”: “CHE MAL DI TESTA!” con il dott. Michele Morra e la dott.ssa Emanuela Bertagna. | |
Ven 23 | ARZIGNANO | Ore 21, Teatro Mattarello, Rassegna di Teatro Amatoriale: spettacolo “LE DONNE CURIOSE”. Commedie Goldoniane. Compagnia: Teatro dei Pazzi |
Brendola | Dalle ore 20.00 alle 22.00, presso la sede FIDAS, secondo incontro dell’iniziativa “Serate di cucina a tema”, con lo chef Mario Consacro, sul tema “ANTIPASTI DI PASQUA”. | |
Vicenza | Ore 17.15, Teatro Olimpico, “Potere di uno, potere di tutti” all’interno della rassegna “VERSO I CLASSICI CONTRO”. Interventi di Carlo Franco (Venezia) e Diono Piovan (Vicenza): “Il re salvatore (con qualche problema)” e “Il ritorno dell’agorà. Una riflessione sulla democrazia, antica e moderna.” | |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale – stagione di danza. “DOLORES” di Mimulus Cia de Dança (Brasile). Coreografia di Jomar Mesquita. Prima nazionale. | |
Vicenza | Manifestazione “HARU NO KAZE – vento di primavera. Il Giappone a Vicenza”. Ore 18.00, apertura mostra opere di Artisti Contemporanei Giapponesi. Ore 20.45, Chiostri di Santa Corona, “LA VIA DEL TÈ E LA VIA DELLO ZEN SONO LA STESSA VIA”, conferenza di cultura giapponese. Relatore Prof. Aldo Tollini. |
|
San Bonifacio | Ore 21.00, Cinema Teatro Centrale, rassegna CINEMA D’ESSAI con il film: “THE IRON LADY” di P. Lloyd. | |
Sab 24 | Vicenza | Manifestazione “HARU NO KAZE – vento di primavera. Il Giappone a Vicenza”.
Ore 9.45 – 13.30, ristorante Tazio c/o Boscolo Hotel de la Ville: “DIMOSTRAZIONE DI CUCINA GIAPPONESE”. Prenotazioni entro il 21/03. Ore 15.00 – 19.00, Centro Informagiovani, “SHIATSU, TRATTAMENTI DI SHIATSU”. Ore 15.00 (prima sessione), ore 17.00 (seconda sessione), Chiostri di Santa Corona, “INTRODUZIONE AL TAIKO”. Iscrizioni entro il 23/03. |
Chiampo | Ore 20.45, Auditorium comunale, Rassegna teatrale. Spettacolo “GHE XÉ POCO DA RIDERE”, con il duo comico “Gli instabili” di Cismon del Grappa. | |
Sovizzo | Ore 11.00, presso la sala conferenze del Municipio, inaugurazione della mostra fotografica “ACQUA, TESORO DI ORO BLU” a cura di Giorgio Vezzaro in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2012. Orari di apertura: 11.00 – 12.00 e 16.00 – 19.00. | |
Vò di Brendola | Ore 21.00, Sala della Comunità, XVII rassegna VO’ ON THE FOLKS con il gruppo: NETNAKISUM (Austria). | |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale – sala del ridotto. “È STATO COSÌ”, di Natalia Ginzburg. Con Alba Rohrwacher, regia di Valerio Binasco. | |
Vicenza | Ore 21.00, Aula Magna della Scuola Media Carta, SERATA DI DANZE IRLANDESI. Contributo di 5 euro comprensivo anche del buffet. Organizza “La Farandola”. | |
San Bonifacio | Ore 21.00, Cinema Teatro Centrale, rassegna CINEMA D’ESSAI con il film: “THE IRON LADY” di P. Lloyd. | |
Dom 25 | Montecchio Maggiore | Nell’ambito della rassegna “SALUTE & BENESSERE”, dalle ore 8.30 alle 12.30 esami gratuiti di pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, spirometria. Presso i locali della Parrocchia di Sant’Urbano. |
Vicenza | Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”.
Ore 10.30, Chiostri Di Santa Corona, “VESTIZIONE DEL KIMONO”. Ore 10.00 – 13.00, Centro Informagiovani, “BONSAI – LAVORAZIONE DEL BONSAI”. Ore 14.00 (Prima Sessione), Ore 16:30 (Seconda Sessione), Centro Informagiovani, “LABORATORIO DI FUROSHIKI”. Iscrizioni Entro Il 24/03. Ore 15.00 – 17.30, Centro Informagiovani, “SHIATSU: proviamo lo shiatsu – lezione introduttiva). È richiesta la prenotazione. Ore 20.45, Teatro Comunale, “CONCERTO DI TAIKO – TAMBURI GIAPPONESI”. |
|
Trissino | Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00, “LABORATORI CREATIVI” presso il Palazzotto dello Sport, a cura del Comitato dei Genitori della scuola Primaria e dell’Infanzia del Comune di Trissino. Ingresso libero. | |
Altavilla Vicentina | Ore 17.00, Auditorium Scuole L. Da Vinci, per la rassegna “SOUNDTRACK”: Bernard Hermann. Musica ed immagini da “Psycho” di A. Hitchcok. A cura del M° Nicola Meneghini. Ingresso libero. | |
Valdagno | Ore 17, Auditorium Zanuso, Rassegna concertistica 2012. Ensemble Vicenza Teatro presenta “PATRICK SUSKIND, IL CONTRABBASSO”, di e con Thierry Di Vietri. A cura di Progetto Musica. |
1 Commento a “Gli appuntamenti della settimana dal 19 al 25 marzo 2012 ad Arzignano e dintorni”