Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 2 al 8 Aprile ad Arzignano e dintorni

2 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 406 in versione PDF

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano

 

 

Lun 2 ARZIGNANO Ore 20.30, Istituto Canossiano, il centro Aiuto alla Vita di Arzignano propone il corso “A scuola di mamma e papà…e non solo”. Serata dal titolo: “ALIMENTAZIONE DEL BAMBINO E SVEZZAMENTO”.
Valdagno Ore 20.30, Palazzo Festari, all’interno della rassegna “Filmambiente” proiezione del film  POLVEREseguirà dibattito.
Montecchio Maggiore Ore 20.30, presso la casa della dottrina in piazza Duomo, incontro organizzato dal gruppo ecomicologico di Montecchio Maggiore  dal titolo “Introduzione allo studio dei funghi” -Parte I. Il presidente del gruppo Pierluigi Braggion presenterà nozioni semplici ed accessibili a tutti per conoscere e riconoscere i funghi commestibili da quelli tossici e velenosi.
San Bonifacio Ore 20,30 presso la Sala Civica “Barbarani”, incontro “ARISTOFANE, GLI UCCELLI: la realtà e il possibile”.
Bassano del Grappa Ore 18.00, Libreria Palazzo Roberti, Gherardo Colombo presenta “FARLA FRANCA. La legge è uguale per tutti?”, edito da Longanesi.
Breganze Ore 20.45, Biblioteca Civica, Sabrina Dal Molin e Luca Valente presentano il libro “VITE TERRENE, VITA NELL’ALDILÀ”.
Dueville Ore 21:00, Cinema Teatro Busnelli. Nell’ambito della rassegna “Filmambiente”, proiezione del film “A CORTO DI CIBO”
Valdagno Ore 21.00, Teatro Super, “Romeo e Giulietta”, spettacolo del Teatro Stabile di Verona.
Mar 3 Bassano del Grappa Ore 21, Teatro Remondini, “È stato così”, con Alba Rohrwacher. Regia di Valerio Binasco.
Vicenza Ore 21, chiesa di San Gaetano, F. Liszt: VIA CRUCIS. Con Serena Pavone – Alessandra Caruccio – Filippo Farinon – Pier Zordan, Coro Chori Canticum, Coro Pellizzari.  Giulia Mandruzzato, organo; Christian Maggio, Direttore. Ingresso libero.
Bassano del Grappa Ore 21.00, chiesa di San Francesco, “STABATMATER” di Giovanni Battista Pergolesi. Orchestra Regionale Filarmonia Veneta: Antonio Segafreddo (direttore),Silvia Frigato (soprano), Elena Biscuola (contralto). Ingresso libero (ritiro tagliandi presso l’Ufficio IAT da lunedì 19 marzo).
Vicenza Ore 18.00, conservatorio “A. Pedrollo”, nell’ambito dell’iniziativa “I MARTEDÌ AL CONSERVATORIO”, Patrizia Vaccari, soprano; Carlo Mazzoli, fortepiano; Maria Cristina Cleary, arpa classica. Musiche di M. Malibran, A. Catalani, C. Uccelli, J.-B. Krumpholtz, J.-B. Cramer.
Mer 4 Montecchio Maggiore Presso InformaGiovani,in via da Vinci 17, Alte Ceccato, “I GO laboratori. Come si fa? Strumenti pratici per partire”, con Giancarlo Angilella.Dalle 16.00 alle 17.20 “Visto USA J1” e dalle 17.40 alle 19.00 “Volontariato nei campi di lavoro”. Iscrizioni presso l’InformaGiovani di Montecchio Maggiore.
Valdagno Ore 20:30, Palazzo Festari, presentazione del libro: “Perseverare è umano”. Pietro Trabucchi incontra i lettori e presenta il suo nuovo libro.  All’incontro saranno presenti il prof. Carlo Reggiani (Università di Padova) e il prof. Federico Schena (Università di Verona). In collaborazione con Libreria Liberalibro.
Valdagno Ore 18,30, presso Cinema Teatro Super, film “EMOTIVI ANONIMI”, di Jean-Pierre Améris.
Bassano del Grappa Ore 20:45, presso “Libreria La Bassanese”, all’interno della rassegna “Incontri Culturali Senza Censura”, L’ITALIA DELLA CRISI con il giornalista scrittore e conduttore tv del programma In Onda-LA7 Luca Telese. Al termine di ogni incontro “Brindisi d’Autore” offerto dalla libreria, per conoscere personalmente gli ospiti della serata. Riservato ai possessori della tessera senza censura 2012. Prenotazione gratuita obbligatoria. Info: www.labassanese.com/news
Dueville Ore 21.00, Cinema Teatro Busnelli, proiezione del film “E ORA PARLIAMO DI KEVIN”, di Lynne Ramsay.
Schio Ore 21.00, teatro Astra, spettacolo “ARIE”, con Lella Costa. Regia di Giorgio Gallione.
Thiene Ore 21, Teatro Comunale, “COLAZIONE DA TIFFANY”, con Francesca Inaudi e Lorenzo Lavia. Regia di Piero Maccarinelli.
Gio 5 Vicenza Ore 17.00, Centro Espositivo Artigianato Artistico Vicentino, inaugurazione mostra “This is bijou” al Viart di Vicenza, a cura di Claudio Franchi.
Ven 6 Dueville Ore 20.30, Cinema Teatro Busnelli, proiezione del film “E ORA PARLIAMO DI KEVIN”, di Lynne Ramsay.

Rispondi