Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 26 marzo al 1 aprile ad Arzignano e dintorni

0 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 405 in versione PDF

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano

Lun 26 ARZIGNANO Ore 20.30, Istituto Canossiano, il centro Aiuto alla Vita di Arzignano propone il corso “A scuola di mamma e papà…e non solo”. Serata dal titolo: “CASA SICURA E TRASPORTI IN AUTO SICURI. VACCINAZIONI E MALATTIE DEL BAMBINO”.
ARZIGNANO Ore 20.30, Villa Brusarosco, incontro organizzato dall’Ass. Micologica G. Bresadola – Gruppo di Arzignano con una serata dedicata a “SINDROMI DI AVELENAMENTO”. Relatore il micologo Sig. Massimo De March.
Montecchio Maggiore Ore 20.30, presso la casa della dottrina in piazza Duomo, incontro organizzato dal gruppo ecomicologico di Montecchio Maggiore. Durante la serata sarà presentata la legge regionale per la raccolta funghi in vigore già da quest’anno con importanti cambiamenti, il grande impegno del gruppo in ambito sociale, il programma dell’attività previste e i momenti salienti della stagione passata. Per concludere la serata il direttivo è lieto di offrire a tutti uno spuntino con stuzzichini e brindisi.
Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 20.30,Cinema Odeon, Film “MORTE DI UN MAESTRO DEL TÈ”, di Kumai Kei.

Altavilla Vicentina Ore 20.30, Sala Consiglio Municipio, incontro dal titolo “Il ruolo dell’amministratore di sostegno”, organizzato dal Comune di Altavilla Vicentina – Assessorato ai Servizi Sociali.
Mar 27 Creazzo Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 20.15, presso “Albero della Vita”, “ZAZEN – SEDERE NEL SILENZIO”, pratica di meditazione zen. Richiesta la prenotazione.

Thiene Ore 21, Teatro Comunale, “CYRANO DE BERGERAC”, con Alessandro Preziosi. Regia di Alessandro Preziosi.
Trissino Ore 20.30, sede della Pro Loco Trissino. Nell’ambito della rassegna “Turisti in poltrona. Racconti di Viaggio”, incontro dal titolo “CONTINENTE ARGENTINA”. Foto e video di Giampietro Peretti.
Valdagno Ore 20.30, Sala Marzottini, ciclo di incontri di Filosofia “Grandi del pensiero contemporaneo – percorso di Filosofia”. Oggi: “LA FINE DI TUTTE LE CERTEZZE: NIETZSCHE”.
Vicenza Ore 20.45, Teatro Comunale – stagione di concertistica. “LA GRANDE MESSA”, musiche di Bach interpretate dallo Juges Stuttgarter Bach Ensemble. Direttore Helmut Rillig.
Vicenza Ore 18.00, conservatorio “A. Pedrollo”, nell’ambito dell’iniziativa “I martedì al conservatorio”, OMAGGIO A DEBUSSY con Tiziana Moneta e Gabriele Rota, duo pianistico.
Montecchio Maggiore Ore 20.30, presso la Sala Civica di Alte, nell’ambito della rassegna “ORI.G.aMi”, incontro dal titolo “ORIENTARSI PER ORIENTARE… I FIGLI”, un momento di confronto tra genitori su un tema delicato come la scelta della scuola dei figli.
Lonigo Ore 21.00, Teatro Comunale di Lonigo. Spettacolo teatrale “L’ARTE DEL DUBBIO” interpretato da Ottavia Piccolo.
Mer 28 ARZIGNANO Ore 21, Charlie Chaplin Cinema, proiezione del film “POSTI IN PIEDI E IN PARADISO” di e con Carlo Verdone.
Valdagno Ore 18.30, cinema teatro Super, film “LA CHIAVE DI SARA”, di Gilles Paquet-Brenner.
Cornedo Vicentino Ore 20.00, presso la sala civica “Vecia Filanda”, all’interno del progetto “Genitori Consapevoli”, incontro dal titolo “BAMBINO E FAMIGLIA ECO&ECO. Avere un bambino e prendersene cura risparmiando e rispettando l’ambiente: suggerimenti concreti”.
Thiene Ore 21, Teatro Comunale, “CYRANO DE BERGERAC”, con Alessandro Preziosi. Regia di Alessandro Preziosi.
Altavilla Vicentina Ore 15.00 – 17.00 circa, Centro Associazioni Via Marconi, incontro dal titolo “RISORGIMENTO E PATRIOTI ALTAVILLESI” organizzato dall’Università popolare per l’educazione permanente. Info e modalità di iscrizione BANCA DEL TEMPO
Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 20.45, Chiostri di Santa Corona, conferenza di cultura giapponese, “SILENZI E VOCI DI DONNE NEL GIAPPONE CONTEMPORANEO”.

Vicenza Ore 20.45, Teatro Comunale. Nell’ambito della rassegna “Raccontare la musica”, incontro dal titolo “DAL VIVO E… DAL MORTO”. Lorenzo Zen, esperto di impianti hi-fi, incontra la violinista Sonig Tchakerian.
Gio 29 ARZIGNANO Ore 21, Charlie Chaplin Cinema, proiezione del film “POSTI IN PIEDI E IN PARADISO” di e con Carlo Verdone.
ARZIGNANO Ore 20.30, presso la Coop. LPV e Moby Dick, tavola rotonda, testimonianze e dibattito dal titolo “UN ALTRO LAVORO POSSIBILE… Lavoro etico e responsabile nel nostro territorio: si può fare?”. Con il patrocinio del Comune di Arzignano.
Vicenza Ore 20.45, Teatro Comunale. “IL PRINCIPE DI HOMBURG”, di Heinrich Von Kleist. Con Lorenzo Gleijeses, Ludovica Modugno, Maria Alberta Navello, Graziano Piazza, Stefano Santospago. Regia di Cesare Lievi.
Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 20.15, presso ristorante Tazio, cena giapponese “IL GIAPPONE A TAVOLA”, prenotazione entro martedì 27.

Brendola Dalle ore 20.00 alle 22.00, presso la sede FIDAS, all’interno dell’iniziativa “Serate di cucina a tema” con lo chef Mario Consacro, serata sul tema “ANTIPASTI DI PASQUA”. Per informazioni ed iscrizioni Pro Loco Brendola
Thiene Ore 21, Teatro Comunale, “CYRANO DE BERGERAC”, con Alessandro Preziosi. Regia di Alessandro Preziosi.
Montecchio Maggiore Ore 21.00, Cinema Teatro S. Pietro, rassegna cinematografica I VOLTI DEL DESTINO con il film: “LE IDI DI MARZO” di Gorge Clooney.
Valdagno Ore 21.00, cinema teatro Super, film “LA CHIAVE DI SARA”, di Gilles Paquet-Brenner.
Altavilla Vicentina Ore 20.30, presso la Sala M.C.L. di Altavilla, incontro sul tema “FUNGHI PRIMAVERILI” con proiezione. Relatore: Bruno Sbrissa. Organizza l’ass. “Amici del Fungo”
Ven 30 Vicenza Ore 20.45, Teatro Comunale. “IL PRINCIPE DI HOMBURG”, di Heinrich Von Kleist. Con Lorenzo Gleijeses, Ludovica Modugno, Maria Alberta Navello, Graziano Piazza, Stefano Santospago. Regia di Cesare Lievi.
Schio Ore 20.30, presso l’Istituto Salesiano, film “TURISTA PER CASO”, di Lawrence Kasdan.
San Vito di Leguzzano Ore 20.30, Sala Civica, nell’ambito della rassegna “Orecchio acerbo”, “CANTARE LA VOCE.  IL CANTO DIPLOFONICO”, con Andrea Mazzacavallo.
Vicenza Ore 17.15, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari,  “POTERE DEI SOLDI E DELLE PAROLE” all’interno della rassegna “Verso i Classici contro”. Interventi di T. M. Lucchelli e M. Manca (Cà Foscari): “Che cosa si può fare col denaro. Iconografia numismatica e comunicazione politica” e “Il prestigiatore. Parole e politica”. 

Visita alle ceramiche attiche e magnogreche, Pal. Leoni Montanari, ore 16 e 16.30, previa prenotazione al numero verde 800 578875.

Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – vento di primavera. Il Giappone a Vicenza”.
Ore 17.00 (prima sessione), ore 18.00 (seconda sessione), Centro Informagiovani, INTRODUZIONE ALLA LINGUA GIAPPONESE. Richiesta la prenotazione.
San Bonifacio Ore 21.00, Cinema Teatro Centrale, rassegna CINEMA D’ESSAI con il film: “LE IDI DI MARZO” di G. Clooney.
Sab 31 ARZIGNANO Ore 18.30, presso l’associazione “Ulysses”, aperitivo culturale dal titolo “MEDITERRANEO: TRIONFO DI LUCE E COLORE NELL’IMPRESSIONISMO”. Relatrice: Dott.ssa Baldanza. Brindisi con vino frizzante Garganega sui Lieviti.
Gradita prenotazione entro il venerdì precedente.
Santorso Ore 18.00, presso l’Istituto Comprensivo “G.B. Cipani”, nell’ambito della rassegna “Il filo tra le dita. La tessitura tra archeologia e mondo femminile”, incontro dal titolo “Ricucire i pezzi: le analisi dei frammenti tessili per ricostruire il modo di vestire tra antichità e medioevo”.
Brendola Ore 21.00, Sala della Comunità di Vò di Brendola, nell’ambito della XXVI rassegna “Teatro e Cabaret”, spettacolo “QUANDO IL MARITO VA A CACCIA”, di Georges Feydeau, con la compagnia teatrale “Amici del Teatro Dino Marchesini” di Noventa Vic.na.
Trissino Dalle ore 16.00, presso il Punto Informagiovani, “Linux a Trissino!”, per scoprire un modo alternativo e gratuito per usare il computer.
Vicenza Ore 20.45, Teatro Comunale – stagione di danza. “LE FUMATRICI DI PECORE” con la compagnia “Abbondanza Bertoni”.
Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 10.00 – 12.30, Centro Informagiovani, “IKEBANA – LEZIONE INTRODUTTIVA”. Iscrizioni entro il 30 marzo.

Ore 13.30 (Prima Sessione), Ore 15.30 (Seconda Sessione), ORE 17.30 (Terza Sessione), Centro Informagiovani, “GIOCO DEL GO”. Richiesta la prenotazione.
Ore 15.00 (Prima Sessione), Ore 16.30 (Seconda Sessione), Centro Informagiovani, “LABORATORIO DI ORIGAMI”. È richiesta la prenotazione.

Ore 15.00 – 19.000, Centro Informagiovani, “SHIATSU, TRATTAMENTI DI SHIATSU”. È richiesta la prenotazione.

Valdagno Ore 20.30. chiesa della parrocchia “Santa Maria Madre della Chiesa”, “… MA DIO TACE”, rappresentazione di Marco Griffini fondatore di “Amici dei Bambini”.
San Bonifacio Ore 21.00, Cinema Teatro Centrale, rassegna CINEMA D’ESSAI con il film: “Le idi di marzo” di G. Clooney.
Dom 1 Brendola Ore 13.45, ritrovo presso la sede della 

Pro Loco Brendola, passeggiata di primavera con guida alla scoperta della chiesa di Madonna dei Prati e di Villa Casavalle.

E’ gradita la prenotazione.

Lonigo Ore 17.00, presso la Chiesa Vecchia, spettacolo teatrale “SULLA VIA DELLA CROCE C’ERO ANCH’IO”, a cura della Bottega Teatrale di Pappamondo, a favore di Città della Gioia di Padre Fulgenzio.
Vicenza Manifestazione “HARU NO KAZE – Vento Di Primavera. Il Giappone A Vicenza”. 

Ore 10.00 – 12.30, Centro Informagiovani, “SHIATSU: PROVIAMO LO SHIATSU – lezione introduttiva). È richiesta la prenotazione.

Ore 10.00 – 15.00, Centro Informagiovani, “SHIATSU, TRATTAMENTI DI SHIATSU”. È richiesta la prenotazione.

Ore 16.00, Teatro Astra, “CHADŌ – CERIMONIA DEL TÈ”. Per la degustazione è richiesta la prenotazione.

Trissino Escursione tra i ciliegi in fiore a cura del GET – Gruppo Escursionistico Trissinese. Ritrovo ore 13.30 in Piazza Mazzini a Trissino. Durata escursione: 3 ore. Sosta a pagamento previa iscrizione.

Rispondi