cerca nel sito
Memo Junior n° 64 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Sofi Oksanen: Le vacche di Stalin. “La scrittura della Oksanen ha il ritmo di un cuore pulsante.” (Le Monde)
Gli appuntamenti della settimana dal 16 al 22 aprile ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi 408 in versione PDF
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano
Lun 16 | ARZIGNANO | Ore 20.30, Villa Brusarosco. Serata dal titolo “ALBERI E ARBUSTI DEI NOSTRI COLLI”, relatore Livinio Baù. Info A.M.B – Gruppo di Arzignano, tel. 0444/675617 |
Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEI FUNGHI – Parte prima”. Il presidente del gruppo, Pierluigi Braggion, presenterà un’altra serata di informazione per avvicinarsi al meraviglioso mondo dei funghi epigei e ipogei. Nozioni semplici ed accessibili a tutti per conoscere e riconoscere i funghi commestibili da quelli tossici e velenosi. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. | |
Vicenza | Ore 20.30, Teatro Olimpico. “European Lute Orchestra”, concerto con un ensemble di 50 liuti, tiorbe e chitarroni, chitarre barocche e chitarriglie. Dirige Gian Luca Lastraioli. Info e prevendita: Società del Quartetto, tel. 0444/543729, www.quartettovicenza.org | |
Thiene | Ore 21 e 21,45 (due spettacoli), presso Biblioteca Civica, sala al terzo piano. Leggere per ballare… Spettacolo di danza in biblioteca, a 100 anni dalla morte di Giovanni Pascoli. Ingresso libero. Per info: 0445/3741234, biblioteca@comune.thiene.vi.it | |
Vicenza | Ore 20.45, foyer del Teatro Comunale. Concerto “Sound of poetry”, musiche di Billy Strayhorn e di Federico Benedetti su poesie di William Shakespeare, Francesco Petrarca e Elio Pagliarani. Ingresso gratuito con biglietto omaggio da ritirare presso il Conservatorio A. Pedrollo, tel. 0444 507551. Info: www.tcvi.it | |
Vicenza | Ore 18, Ridotto del Teatro Comunale. All’interno della rassegna “Dire Poesia”, GEORGE ELLIOTT CLARKE. Introduce Giulio Marra, con B. Censori e G. Di Clemente (chitarre). Assessorato alla Culturatel. 0444/222164 – 222101infocultura@comune.vicenza.it. Ingresso libero. | |
Mar 17 | Marostica | Ore 20.30, presso ex Chiesetta San Marco, nell’ambito del ciclo di conferenze “Pillole di Salute”, incontro dal titolo “Si può smettere di fumare?”, relatore Dott. Antonio Iavernaro. Per info: Biblioteca Civica, Tel. 0424/479101 |
Chiuppano | Ore 20.45, Casa Colere Chiuppano. All’interno del festival “Parole a confine”, incontro con l’autore: Viola Di Grado presenta “70 ACRILICO 30 LANA”.Per info: Biblioteca Civica, tel. 0445-893047, dicarr09@bibliotecadicarre.191.itwww.paroleaconfine.it | |
Sarego | Ore 20.00 – 22.00, presso il Centro Parrocchiale S. Maurizio di Meledo. All’interno del corso di cucina “La prevenzione inizia in cucina”, serata dal titolo “PESO FORMA? PROTEINE E NON SOLO”. Per info: Ass. culturale Vita Attiva, tel. 0444/493116 – 349 5930644, associazionevitaattiva@gmail.com | |
Montecchio Maggiore | Dalle 16 alle 19, presso l’InformaGiovani, sportello di consulenze orientative individuali “ORI.G.aMi”, solo su appuntamento. Info: 0444/490934. | |
Thiene | Ore 20.30, sala riunioni Biblioteca Civica. All’interno della rassegna “Explore the world”, incontro dal titolo “GERMANIA A 360°”. Info: Urban Center, tel. 0445/804749 | |
Marostica | Ore 20.45, sala polifunzionale Oratorio Don Bosco. Incontro dal titolo: “Traffic deadline…la sicurezza stradale dipende da noi”, interviene Dott. Rommel Jadaan (medico suem 118). Per info: Biblioteca Civica, Tel. 0424/479101 | |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale, “LA PASSIONEDI UNA VITA”. Paolo Marzotto racconta la sua esperienza internazionale di grande appassionato e mecenate della musica classica. Info: Teatro Comunale, tel. 0444/324442, biglietteria@tcvi.it | |
Valdagno | Ore 20,30 presso Coop.Intreccio. All’interno della rassegna “L’angolo dell’avventura”, Mauro Pasqualotto mostrerà l’altra faccia del pianeta vissuta in uno splendido viaggio in Papua. Ingresso libero. Info: LucianoCaleffi 3472101224. | |
Vicenza | Ore 18, Conservatorio “A. Pedrollo”. Nell’ambito della rassegna “I martedì al Conservatorio”, Guido Facchin, percussioni e Patrizia Boniolo, arpa. Info: tel. 0444.507551,www.consvi.it, produzione@consvi.it | |
Santorso | Ore 20.30, scuola Cipani. Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, incontro dal titolo “LA CUCINA DEGLI AVANZI”, con Amedeo Sandri e Piergiorgio Casara. Info: 0445/649570 | |
Thiene | Ore 21, Teatro Comunale, spettacolo “L’INNOCENTE”, da Gabriele d’Annunzio. Con Ivana Monti e Rosario Coppolino, regia di Luca De Filippo. Info: Ufficio Cultura, tel. 0445/804745, teatro@comune.thiene.vi.it. | |
Mer 18 | Vicenza | Ore 10, Teatro Comunale. Associazione Danza Venezia in “FANTASTIQUE”, regia di Carlo Presotto. Info e biglietti: Teatro Comunale, tel. 0444/324442, biglietteria@tcvi.it |
Thiene | Ore 21, Teatro Comunale, spettacolo “L’INNOCENTE”, da Gabriele d’Annunzio. Con Ivana Monti e Rosario Coppolino, regia di Luca De Filippo. Info: Ufficio Cultura, tel. 0445/804745, teatro@comune.thiene.vi.it. | |
Santorso | Ore 20.30, scuola Cipani. Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, incontro dal titolo “ESSERE GENITORI”, con Maria Luisa Quadri. Info: 0445/649570 | |
Altavilla Vicentina | Dalle 15 alle 17, presso il Centro Associazioni in via Marconi. Incontro dal titolo “ARTE – I MACCHIAIOLI”. Organizza Banca del tempo. | |
Brendola | Ore 20.00, presso la sede FIDAS. All’interno della rassegna “Serate di cucina a tema”, incontro dal titolo “LA PASTA FATTA IN CASA”, con lo chef Mario Consagro. Per info: Pro Loco, tel. 0444/601098 | |
Valdagno | Ore 18.30, Cinema Teatro Super. “The iron lady”, regia di Phyllida Lloyd, con Meryl Streep. Info 0445/401909 – 3472290836. | |
Montecchio Maggiore | All’interno dell’iniziativa “I GO – da Montecchio al Mondo”.Ore 20.30, sala civica di Alte Ceccato, Bernd Faas in “REGNO UNITO A 360°”Dalle 16 alle 19, presso l’Informagiovani, consulenze individuali sul tema della mobilità internazionale con Bernd Faas, solo su prenotazione. | |
Valdagno | Dalle 21.00 alle 23, Bukowsky Live Pub. All’interno dell’iniziativa “Valdagno che suona – I workshop del mercoledì”, lezione concerto gratuita “FAEDO + NARDON” – batteria e percussioni. Per info e iscrizioni: Progetto Giovani Valdagno, tel. 0445/405308 – 349 0067353, progettogiovani@comune.valdagno.vi.it | |
Gio 19 | Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale. Orchestra da Camera di Mantova in “PRIMAVERACON BEETHOVEN”. Kolja Blacher violino solista. Info e biglietti: Teatro Comunale, tel. 0444/324442, biglietteria@tcvi.it |
Thiene | Ore 21, Teatro Comunale, spettacolo “L’Innocente”, da Gabriele d’Annunzio. Con Ivana Monti e Rosario Coppolino, regia di Luca De Filippo. Info: Ufficio Cultura, tel. 0445/804745, teatro@comune.thiene.vi.it. | |
ARZIGNANO | Ore 20.30, presso Ludoteca c/o Centro S. Rocco, incontro per i genitori dal titolo “BAMBINI, GIOCO E AGGRESSIVITÀ”. Info: 0444/453212. | |
ARZIGNANO | Ore 21, Teatro Mattarello. “Il mondo alla rovescia” presenta “ECLIPSE”, regia di Mariangela Gabrieli. | |
Valdagno | Ore 21, Cinema Teatro Super. “The iron lady”, regia di Phyllida Lloyd, con Meryl Streep. Info 0445/401909 – 3472290836. | |
Ven 20 | Malo | Ore 20.45, Sala Consiglio. Nell’ambito della rassegna “Aprile Musicale Malo”, “ALL’ITALIANA! LA SONATA NELL’ITALIA BAROCCA” di Dvlcis in Fvndo. Per informazioni: Uff. Cultura, tel. 0445/580600, e-mail: cultura@comune.malo.vi.it |
ARZIGNANO | Ore 21, Teatro Mattarello. “Il mondo alla rovescia” presenta “ECLIPSE”, regia di Mariangela Gabrieli. | |
Valdagno | Dalle ore 15 alle 17, presso la sala Bocchese di Palazzo Festari. Incontro dal titolo “LA FLESSIBILITÀ E L’ACCESSO AL LAVORO: le nuove opportunità dell’apprendistato dopo l’approvazione del testo unico”. Relatore: Dott. Nicola Busato, Tutor Politiche Attive per il Lavoro – Obiettivo Lavoro.Info: Progetto Giovani Valdagno, tel. 0445/405308 -igvaldagno@tiscali.it | |
Schio | Ore 20.30, presso l’Istituto Salesiano (sala concordia). All’interno della rassegna “Cinemamente”, proiezione del film “SI PUÒ FARE”di Giulio Manfredonia. Per info: aitsam.schio@libero.it, tel. 0445/520695. | |
Chiuppano | Ore 20.45, Centro Culturale Carrè. All’interno del festival “Parole a confine”, incontro con l’autore: Alessandro Fullin presenta “HO MOLTO TEMPO DOPO DI TE”.Per info: Biblioteca Civica, tel. 0445-893047, dicarr09@bibliotecadicarre.191.itwww.paroleaconfine.it | |
Vicenza | All’interno della rassegna “Classici contro”:Ore 17, Odeon del Teatro Olimpico, tavola rotonda sul tema “PERCHÉ I CLASSICI DEVONO PARLARE?”.Ore 20.30, incontro “LE DONNE, GLI DEI, I DENARI”, con A. Beltrametti (Università di Pavia), M. Bettini (Università di Siena) e L. Spina (Università Federico II di Napoli).
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni: http://lettere2.unive.it/flgreca/aicc.htm – dani.caracciolo@gmail.com |
|
Sab 21 | ARZIGNANO | Ore 16.00, partenza da San Rocco. Pro Loco di Arzignano organizza “QUATTRO PASSI NEL… ‘600”, dalla Chiesa di San Rocco all’Oratorio di San Bernardino, con degustazione finale di prodotti tipici. Partecipazione libera. |
ARZIGNANO | Ore 20.30, Teatro Mattarello. La scuola media di Arzignano celebra i suoi 10 anni di impegno culturale con l’incontro dal titolo “Nel nome di Antonio Giuriolo”, con Bepi De Marzi. | |
Santorso | Ore 20.30, scuola Cipani. Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, incontro dal titolo “TRA ARTE, MUSICA, LETTERATURA”, concerto-spettacolo. Info: 0445/649570 | |
Vicenza | Ore 16, presso Circoscrizione 7. Incontro dal titolo “UNA SOLUZIONE C’È”, organizza “Mangiatori Compulsivi Anonimi”, tel. 366 2142693. | |
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Comunale. Nell’ambito della rassegna di danza, “INVISIBLE PIECE. CONTEMPLATION PIECE. INVOLVING PIECE. DEAD PIECE”. Concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo. Info e biglietti: Teatro Comunale, tel. 0444/324442, biglietteria@tcvi.it | |
ARZIGNANO | Dalle 9 alle 12:30 e dalle 15 alle 19, Villa Brusarosco. 28^ edizione dela CONCORSO NAZIONALE DI MODELLISMO STATICO – 9° trofeo “Daniele Garribba”. | |
Dom 22 | Vicenza | Nall’ambito della IV edizione di “Express Yourself” presso il Teatro Comunale, ore 16.30 “HIP HOP CONTEST & SHOW”. Biglietteria Teatro Comunale di Vicenza, www.tcvi.it, tel. 0444 324442 – biglietteria@tcvi.it |
Santorso | Nell’ambito della “Settimana della Cultura”:Ore 15.30,Museo Archeologico, laboratorio per bambini “IL LIBRO D’ARTISTA”. Info: 0445/649570. | |
Vicenza | Ore 21, Teatro Spazio Bixio. Teatro Forsennato in “Gli ebrei sono matti. Con Dario Aggioli e Angelo Tantillo; aiuto regia Andrea Standardi e Omar Scala; ideato e diretto da Dario Aggioli. Info presso ufficio Theama Teatro, tel. 0444/322525, mob. 345 7342025, info@theama.it, www.spaziobixio.com | |
ARZIGNANO | Dalle 9 alle 16, Villa Brusarosco. 28^ edizione dela CONCORSO NAZIONALE DI MODELLISMO STATICO – 9° trofeo “Daniele Garribba”. | |
Castelgomberto | Ore 15.15, ritrovo in Piazza Marconi. Nell’ambito dell’iniziativa “Incontri tra natura e storia 2012”, escursione dal titolo “LA FORESTA FOSSILE DI CASTELGOMBERTO”. Info: Museo di Archeologia “Zannato”, tel. 0444/492565 | |
Chiuppano | Ore 20.45, Auditorium – Centro Polivalente Chiuppano. All’interno del festival “Parole a confine”, spettacolo teatrale: Simone Cristicchi in “LI ROMANI IN RUSSIA”.Per info: Biblioteca Civica, tel. 0445-893047, dicarr09@bibliotecadicarre.191.itwww.paroleaconfine.it | |
Valdagno | Ore 16, Cittadella Sociale e Palazzo Festari. All’interno dell’iniziativa “Una domenica tira l’altra”, L’ULTIMO ALBERO e altre storie di alberi fantastici e non”, laboratorio espressivo-creativo e animazione alla lettura. Iscrizione obbligatoria al numero 0445/428260 (URP Valdagno) | |
Brendola | Ore 6.45 ritrovo in Piazza Mercato per “GITA AL VITTORIALE DEGLI ITALIANI, SIRMIONE E GIRO SUL GARDA IN BATTELLO”. Organizza Pro Loco Brendola, tel. 0444/601098 | |
Dueville | Ore 21, Teatro Busnelli. Zuzzurro e Gaspare in “NON C’È PIÙ IL FUTURO DI UNA VOLTA”, serata di apertura di “Eticamente”. Infoline 0444/361211. |
24 Commenti a “Gli appuntamenti della settimana dal 16 al 22 aprile ad Arzignano e dintorni”