Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 23 al 29 aprile ad Arzignano e dintorni

58 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 409 in versione PDF

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano

Lun 23 Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “INCONTRI NATURALISTICI SUI NOSTRI COLLI”, un’occasione per conoscere le bellezze del nostro territorio. Relatore G. Capitanio. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
  Caldogno Ore 21.00 presso Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, conferenza dal titolo “DOVE INVESTIRE IN TEMPO DI CRISI”. Con Gabriele Bellelli. Info: Pro Loco Caldogno, Tel. e Fax 0444/905858
  Montecchio Precalcino  Ore 20.30, Centro socioculturale di Preara di Montecchio Precalcino. Omaggio alle donne della Resistenza con un ricordo di Tina Merlin, Partigiana e giornalista bellunese. Info: Dossi Pierluigi, Centro Studi Storici “Giovanni Anapoli”, 348 3580316. 
Mar 24 Vicenza Ore 21, KITCHEN / Teatro Indipendente, viadell’Edilizia 72. The Minus One – Jazz: Micheal Blake / Tommaso Cappellato / Stefano Senni:. E-mail: info@spaziokitchen.it 
  Caldogno Ore 21.00 presso Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Cladogno villa di Scienza e di… pensiero”, conferenza dal titolo “LE NEUROSCIENZE”. Con Matteo Borri. Info: Pro Loco Caldogno, Tel. e Fax 0444/905858
  Caldogno Ore 16.30 e 17.30, Villa Caldogno. Laboratorio “A COME AMBIENTE”. Età: 6-11 anni. Prenotazione obbligatoria. Con: Esperti della Giunti Editori. Info: Pro Loco Caldogno, Tel. e Fax 0444/905858
  Vicenza Ore 18, Conservatorio “A. Pedrollo”. Nell’ambito della rassegna “I martedì al Conservatorio”, DEBUSSY E DINTORINI, in occasione dei 150 anni dalla nascita di ClaudeDebussy. Progetto interistituzionale dei Conservatori del Veneto Simultaneo Ensemble. Info: tel. 0444/507551 
Mer 25 ARZIGNANO MOSTRA BONSAI – Trofeo Città di Arzignano, presso  Biblioteca G. Bedeschi. Orari visita:
Dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30.Ore 18.30 Ringraziamenti e saluti finali.
  ARZIGNANO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE.Ore 9.30 Raduno in Piazza Libertà e sfilata con la Banda musicale di Sovizzo ColleOre 10.00 S. Messa nella Chiesa Parrocchiale a suffragio dei Caduti

Ore 11.00 Deposizione corone ed orazione ufficiale a Palazzo Mattarello.

  ARZIGNANO Dalle ore 8.00, Parco dello Sport. 31^ FIERA DEGLI UCCELLI ed esposizione canina con gare canore per uccelli, mostre, mostra mercato, esibizione di falconieri e spazio giovani.
  Vicenza Ore 15.30, stadio Menti. LA PARTITA DELLA SPERANZA a favore della Torre della Ricerca – Città della Speranza. Nazionale Cantanti – Vicenza CuoreBiancoRosso – Nazionale Farmacisti. Presenta Tiberio Timperi. Infoline: Coni Vicenza 0444/571337, www.cittadellasperanza.org 
  Vicenza Ore 16.00, Foro Boario. FREESTYLE TOUR 2012 – I migliori riders mondiali.Numero verde: 800323285 
  Caldogno Ore 10.30, 11, 11.30, 16, 16.30 e 17, Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, LA GEOMETRIA RITMICA DI DAVID TREMLETT: visita guidata al “wall drawing” che l’artista ha realizzato in Villa Caldogno nel 2006. Informazioni e prenotazioni: Pro Loco Caldogno, tel/fax: 0444 905858.
  Caldogno Ore 21.00, Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, IL TOCCO DELLA MUSICA: Paolo Borghi, dal programma televisivo di canale 5 Italia’s got Talent, farà ascoltare suoni melodiosi e parlerà di musicoterapia.Info: Pro Loco Caldogno, tel/fax 0444 905858.
  San Vito di Leguzzano  Lungo il sentiero del Re Fosco – Sentiero Natura. IL SENTIERO DIVENTA UN LIBRO: letture, ascolti, un concerto e molto altro.Dalle 8.30 alle 10.00 partenza in Córte Priorato-Gandin. Ristori e animazioni lungo i percorsi. Dalle ore 12.30 pranzo in córte.E poi mostre, animazioni, giochi e un concerto,

mostra internazionale di libri per bambini, mostra mercato del libro, lavori dei ragazzi della Scuola Elementare, presidio dei luoghi della resistenza a San Vito a cura dei ragazzi della Scuola Media, mostra fotografica “La resistenza nell’Alto Vicentino”, “Partigiani” – immagini di Giulio Malfer, mostra concorso “Giovani Energie”.

Ore 16.00, Córte Priorato-Gandin. Concerto per il 25 aprile: YO YO MUNDI “LA BANDA TOM E ALTRE STORIE PARTIGIANE”.

Info: 0445/519735, biblioteca@comune.sanvitodileguzzano.vi.it

  Grancona Dalle 8.00 alle 9.00, impianti sportivi via Pederiva. 24^ MARCIA DEL DONATORE: km 6-10-20. Informazioni: Associazione Marcia delle Primule, tel. 0445 523027,info@granconainmarcia.it 
  Sarego Ore 14.15, Piazza Umberto I. Passeggiata guidata sul sentiero n. 42 dei colli di Sarego.La durata del percorso collinare è di circa 3 ore con ristoro. Informazioni: Pro Loco Sarego, tel. 333 3589432
  Vicenza Ore 21.00, Teatro Olimpico. IL SUONO DELL’OLIMPICO – Concerto inaugurale.Direttore Giancarlo De Lorenzo. Solista Vadim Brodsky. Info: Orchestra del Teatro Olimpico, tel. 0444 326598.
  Valdagno Dalle 14.30 alle 18.30, Villa Serena. Manifestazione “TUTTI AL PARCO!”: laboratori per bambini, musica, giochi e arrampicata sugli alberi. Per info: Museo Civico “D. Dal Lago”, tel. 0445/424507-08, museo@comune.valdagno.vi.it
Gio 26  Santorso Ore 16.30 – ex scuola Zanella
Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, LABORATORIO CREATIVO-ARTISTICO per genitori e bambini – presentazione del corso. A cura dell’associazione Il Suono del Tempo. Info: 0445/649570 
  Santorso Ore 20.30 – ex scuola Zanella
Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, ALLA SCOPERTA DI SANTORSO: i segreti dei dipinti di Santorso. Con il prof. Granaiola, docente di Storia dell’Arte. Info: 0445/649570 
  Altavilla Ore 20.30, Sala M.C.L.“Amici del fungo” organizza “Serata funghi con proiezione: la simbiosi, i funghi saprofiti, la colorazione delle spore”. Rel.: Bruno Sbrissa.
Ven 27 Malo Ore 20.45, Sala Consiglio. Nell’ambito della rassegna “Aprile Musicale Malo”, Toni Moretti e Claudia Valtinoni in “A BASSA VOCE”. Per informazioni: Uff. Cultura, tel. 0445/580600, e-mail: cultura@comune.malo.vi.it
  Vicenza Ore 18, Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino.  Roberto Nassi introduce Paul Polansky (U.S.A.). Ingresso libero.Per info: Assessorato alla Culturatel. 0444/222164 – 222101

infocultura@comune.vicenza.it.  

  Chiuppano Ore 20.45, Sala Cinema Castrano. Incontro con l’autore: Ester Armanino presenta “STORIA NATURALE DI UNA FAMIGLIA”. Ingresso libero e ospite a sorpresa.Info: Biblioteca Civica, tel. 0445/893047.www.paroleaconfine.it 
  Montecchio Maggiore Ore 20.30, presso il parco Marinai d’Italia in via Veronese. Il Circolo Astrofili di Montecchio Maggiore – “I Cacciatori di Stelle” – offre a tutti la possibilità di ammirare il panorama del nostro cielo notturno. Appuntamento gratuito.Contatto: Circolo Astrofili, 348 7036982 – www.cacciatoridistelle.it 
  Valdagno Ore 20.30, Sala Soster di Palazzo Festari. Nell’ambito della rassegna “Incontri con l’archeologia”, serata dal titolo “LA VIA DEI METALLI”. Per info: Museo Civico “D. Dal Lago”, tel. 0445/424507-08, museo@comune.valdagno.vi.it
  Santorso Ore 20.30 – ex scuola Zanella
Nell’ambito della “Settimana della Cultura”, presentazione libro “INDAGINE 40184” di Luca Valente. In collaborazione con libreria Ubik. Info: 0445/649570 
Sab 28 Altavilla Vicentina Ore 17.30, Sala Consiliare. Nell’ambito della rassegna “In viaggio con la musica 2012”, “NUEVO TANGO PROJECT” con Mirando Cortes (fisarmonica) e Stefano Del Sole (marimba). Organizza la Biblioteca Comunale in collaborazione con il Centro Artistico Musicale Apolloni.
  Chiuppano Ore 20.45, Auditorium-Palestra Caltrano. ALLA BUA in concerto, gruppo di punta della Notte della Taranta.Per info: Biblioteca Civica, tel. 0445/893047.www.paroleaconfine.it 
  Vicenza Ore 15.00 e 17.00, Centro Informagiovani. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, laboratorio sull’arte dell’ORIGAMI. Prenotazione obbligatoria.Info: Pro Loco Caldogno, Tel. e Fax 0444/905858
  Montecchio Maggiore Ore 15:30, CentroGiovani di Montecchio. Incontro ad accesso libero e gratuito, senza bisogno di prenotazione, per esercitare le proprie conoscenze attraverso la conversazione, la lettura, l’ascolto in inglese. Contatto: Luigia Dal Bosco, 0444 699216 
Dom 29 Trissino ESCURSIONE AL MONTE CIMONE a cura del GET – Gruppo Escursionistico Trissinese. E-mail: gruppo.get@alice.it
  Caldogno Ore 15.30 presso Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, laboratorio: “IL CUBO DI RUBIK”. Età 14-99 anni. Prenotaz. obbl. Info: Pro Loco Caldogno, Tel./Fax 0444/905858.
  Caldogno Ore 10.00 , 16.00 e 18.00, Villa Caldogno. Nell’ambito del festival “Caldogno villa di Scienza e di… pensiero”, visita guidata: “LA SCIENZA DI VILLA CALDOGNO”. Soluzioni tecnologiche e innovative del Palladio e tecniche pittoriche. Con V. Colombo. Info: Pro Loco Caldogno, Tel. e Fax 0444/905858
  Vicenza Ore 21, KITCHEN / Teatro Indipendente, viadell’Edilizia 72. Flowers of Chance in “EL GALLO ROJO”. E-mail: info@spaziokitchen.it
  Montecchio Maggiore Ore 20:00, Castello di Giulietta. Cena medievale su prenotazione. Con spettacoli e animazioni. Contatto: Ristorante Castelli di Giulietta e Romeo 0444 696172 – 346 1269294 

Rispondi