Gli appuntamenti della settimana dal 14 al 20 maggio ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi 412 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 14 | Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “Primo soccorso – Parte 1^”. Relatore: F. Bressan. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. |
Mar 15 | Valdagno | Ore 20,30 presso Coop.Intreccio -Via Galliano, 10. L’angolo vicentino dell’avventura propone cinque incontri di immagini, musiche e parole dal mondo. Oggi: Michele Bottazzi di Verona mostrerà che la Groenlandia non è solo una immensa distesa di ghiaccio. Ingresso libero. INFO Luciano Caleffi 3472101224. |
Vicenza | Ore 18, Conservatorio “A. Pedrollo”. Nell’ambito della rassegna “I martedì al conservatorio”, “TEMPUS FUGIT”: è il desiderio di rubare qualcosa al tempo, di regalarci un momento altrimenti perduto, per sempre. Francesco Carta, pianoforte; Luca Nardon, percussioni – Musiche di Francesco Carta. Info: tel. 0444.507551 | |
Mer 16 | ARZIGNANO | Ore 20.30, Biblioteca Civica. “PARLARE DI FILOSOFIA AI RAGAZZI”, incontro con Eliano Zigiotto, docente del Lçiceo “L. Da Vinci” di Arzignano ed autore del libro “Parlami di Filosofia. |
Valdagno | Dalle 21.00 alle 23, Coop. Intreccio, via Galliano 10. All’interno dell’iniziativa “Valdagno che suona – I workshop del mercoledì”, lezione concerto gratuita con i chitarristi CARBOGNIN e ROSSIGNOLO. Info e iscrizioni: Progetto Giovani Valdagno, tel. 0445/405308 – 3490067353, progettogiovani@comune.valdagno.vi.it | |
Dueville | All’interno della manifestazione “Eticamente 2012 – generazioni di fenomeni”:
Ore 20:45, Centro Arnaldi, via Rossi. Film “VUOTI A PERDERE”, di Jan Sverak. Ingresso libero. Info: Biblioteca di Dueville, tel. 0444/361211. |
|
Gio 17 | Zermeghedo | Nell’ambito dell’iniziativa “Incontri tra natura e storia 2012”:
Ore 20.30, Sala Triscom. “CIRO, IL DINOSAURO ITALIANO CHE TUTTO IL MONDO CI INVIDIA”, con il Dott. Dal Sasso, Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Info: Museo “G. Zannato”, tel. 0444/492565. |
Lonigo | ore 21, Sala Rossa di Villa San Fermo: “MESTIERI D’ARTE”. Come costruire un pianoforte da concerto – Organizza FIDAPA. | |
Vicenza | Ore 16, Gallerie di Palazzo Leoni Montanari. All’interno del ciclo di incontri promossi dal Comitato Vicentino dell’Associazione Dante Alighieri, conferenza-intervista della prof. Valentina Ferrarin e del dott. Giorgio D’Ausilio: “Arturo Ferrarin, uomo e aviatore”. | |
Dueville | All’interno della manifestazione “Eticamente 2012 – generazioni di fenomeni”:
Ore 20.30, Centro Arnaldi, via Rossi, “DAL FILO’ A FACEBOOK”. Sfida tra generazioni a colpi di detti popolari e neologismi del social network. Info: Biblioteca Comunale, tel. 0444/361211. |
|
Altavilla Vicentina | Ore 21, sala Convegni di Villa Valmarana Morosini. Concerto di Primavera “Dolcissimi Inganni”, Accademia degli Antichi. Biblioteca Comunale, tel. 0444 220359. | |
Ven 18 | Vicenza | Ore 17.30, Gallerie d’Italia – Palazzo leoni Montanari. Nell’ambito del ciclo di conferenze “Leggere i tempi – culture religioni e civiltà a confronto”, Manlio Pastore Stocchi (Università di Padova) in “GIACOMO ZANELLA O DELLA FERMEZZA”. Info: Istituto di Storia, tel. 0444/544350. |
Dueville | All’interno della manifestazione “Eticamente 2012 – generazioni di fenomeni”:
Ore 20:30, cinema teatro Busnelli. “GENERAZIONI DI SERIE B? La campagna per i diritti di cittadinanza sbarca a Dueville, ne parliamo? Proiezione del film “IUS SOLI” di Fred Kuwornu. A seguire dibattito pubblico con il regista, l’On. Sergio Berlato (Europarlamentare PDL) e Carlo Ciavoni (giornalista de La Repubblica). Info: Biblioteca Comunale, tel. 0444/361211. |
|
Vicenza | Ore 21, Teatro Primavera. Concerto di Fabio Cardullo “Siepe quadrata”. Presentazione nuovo videoclip e nuovo disco. www.fabiocardullo.com | |
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 17, VIART, Palazzo del Monte di Pietà.Conferenza inaugurale della collettiva di arte sacra contemporanea di opere in ceramica “DI CHI AVRO’ TIMORE” (Sal 27,1). Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
ARZIGNANO | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Chiesa Parrocchiale di Castello. “PAURA E TREMITO M’INVADONO (Sal. 55,5)” – Leggere la Bibbia al tempo della paura. Commento biblico di Lidia Maggi, Pastore della Chiesa Battista di Varese. Interventi musicali. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Montecchio Maggiore | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.45, Chiesa nuova dei Giuseppini – Sala Murialdo. “ROMPERE LE CATENE DELLA PAURA”: quando donne schiave, abusate e disperate ritrovano la speranza. Tavola rotonda con Rita Giaretta (Suora Orsolina – Caserta), Vincenzo Riboni (Primario del Pronto Soccorso e volontario CUAMM), Davide Tognato (psicologo, Comunità Papa Giovanni XXIII). Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Lonigo | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Chiesa di San Daniele. “RIACCENDERE LA SPERANZA”, per comprendere insieme e ritrovarsi dopo la perdita di una persona cara. Relatore: Zeno Ferrari, counsellor e facilitatore Gruppo A.M.A., con interventi musicali. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Sab 19 | Montecchio Maggiore | Nell’ambito dell’iniziativa “Incontri tra natura e storia 2012”:
Ore 20.30, Piazza Marconi (in caso di maltempo Sala Civica, Corte delle Filande). “GLI UCCELLI DELLE MONTAGNE VENETE”, con Luigi Sebastiani, ornitologo e fotografo naturalista. Info: Museo “G. Zannato”, tel. 0444/492565. |
Valdagno | Nell’ambito della manifestazione europea “La Notte dei Musei”:
Ore 15.30 laboratorio dedicato alla sperimentazione della preparazione dei cibi secondo ricette e metodologie tipiche dell’epoca romana, Informazioni e iscrizioni: Museo Civico D. Dal Lago 0445/424507-08 museo@comune.valdagno.vi.it. |
|
Cornedo Vicentino | Ore 16.00, Sala Civica Vecia Filanda, nell’ambito del progetto GENITORI CONSAPEVOLI incontro dal titolo “PAPPE E ABBRACCI – alimentazione per la salute del bambino”, con il dott. Luciano Proietti. Merenda e spazio bimbi attrezzato. www.mammacicova.it – tel. 393 9036382 | |
ARZIGNANO | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 21, Parco dello Sport. “THE SUN IN CONCERTO”, spettacolo per giovani ad ingresso libero. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Quargnenta | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Chiesa dei Santi Lorenzo e Lucia. “I SUONI E LE PAROLE DI SPERANZA IN TEMPO DI PAURA”. Concerto d’organo con letture. All’organo: Tiziano Rossi. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 9 – 12.30 e 15.30 – 18, ISSR S. Maria Monte Berico. “PASSI CHE TRASFORMANO, PELLEGRINARE OLTRE LA NOTTE VERSO L’ALBA”. Giornata di studio sui pellegrinaggi.Gradita prenotazione: tel. 0444/559520. Ore 9 -13, Ridotto del Teatro Comunale. “DAL VANGELO DI MARCO”, giornata dell’essere educatore. Con un gruppo di docenti e coordinatori di Scuole FISM e A. Porcarelli, Università di Padova. Ore 16, Chiesa di San Giuliano. “PAURA E SPERANZA: SCENE DAL NUOVO TESTAMENTO”. Pregare, cantare, meditare per e con gli ospiti delle residenze Ipab. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Montecchio Maggiore | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 17.30, Villa Ceccato, via del Torchio 3. “DALLE PAURE ALLE SPERANZE: PAROLA DI DIO E PAROLE DEGLI UOMINI A CONFRONTO”: letture bibliche e contemporanee con intervalli musicali. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Dom 20 | Montecchio Maggiore | Nell’ambito del progetto “Domeniche animate… per famiglie” del Museo Zannato, “VESTIAMOCI COME GLI ANTICHI ROMANI”: alla scoperta di come si vestivano donne, uomini e bambini della Montecchio Romana. Info e prenotazioni: tel. 0444/492565. |
Dueville | All’interno della manifestazione “Eticamente 2012 – generazioni di fenomeni”:
Dalle ore 16 alle 22, Parco B. Powell (in caso di maltempo Palasport), “FESTA DEI POPOLI”, mercatino solidale, spazio bambini, scambio giocattoli, stand e associazioni, stand gastronomici, musica e balli dal mondo. Info: Biblioteca Comunale, tel. 0444/361211. |
|
Valdagno | All’interno dell’iniziativa “Una domenica tira l’altra”, presso il cortile di Palazzo Festari (in caso di maltempo Cittadella Sociale):
Ore 16, laboratori di Equilibrismo e Giocoleria Ore 17.30, FARABUTTI E FARABOLONI, spettacolo di teatro di strada. Con i “4 elementi”. Iscrizioni: tel. 0445/428260 (URP), Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223 |
|
ARZIGNANO | Ore 6.45 partenza da Arzignano. Apertura attività estiva: traversata Fongara – Cima Marana – La Piatta. Iscrizioni e informazioni: in sede il martedì dalle 21 alle 22.30, tel. 333 1299338. | |
Vicenza | Ore 18, Teatro Olimpico. Nell’ambito dell’iniziativa Settimane Musicali al Teatro Olimpico XXI edizione “Ambasciatori di note. Terza tappa: Vienna”:
OPERA Wolfgang Amadé Mozart, Il ratto dal serraglio. |
|
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 10.30, Pal. Delle Opere Sociali. “TRA PAURE E SPERANZA: LA SCOMMESSA DEL DIALOGO”: religioni in dialogo. Ore 15 – 18, Chiesa di S. Caterina. “AL TIRA’ (NON TEMERE)”, la grande assemblea di Sichem: giovani e scelte di vita. Ore 16, Chiesa di S. Giuliano. Concerto “IN SPE E CONTRA SPEM”, la speranza e il conforto nella musica di Handel, con Coro A. palladio e Orchestra Barocca Archicembalio Ensemble. Ore 16, Pal. Delle Opere Sociali. “LA PAURA DELLE FOLLE DA PARTE DEI SOMMI SACERDOTI E ANZIANI (Mt. 21, 23-46). Con A. Guida, teologa, e S. sala, gesuita e operatore a Scampia (Napoli). Ore 18, Oratorio del Gonfalone. “CANTAMI IL MONDO. CONCERTO PER SCAMPIA”, per sostenere un progetto dedicato ai ragazzi di Scampia. Con il gruppo corale Cantamilmondo. Ore 21, Teatro Comunale. “LIBERI DI VOLARE”, un recital per raccontare la missione. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Chiampo | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20, Salone delle Feste del Patronato. “DAL CIBO DELL’AFLIZIONE A QUELLO DELLA GIOIA”, a tavola per nutrire speranza. Cena biblica. Introduce Dario Vivian, teologo. Prenotazioni entro il 13 maggio al numero 0444/623012. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Brogliano | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 9 – 12 e 14 – 18, Pieve di S. Martino. “SEGNI DI SPERANZA NEGLI AFFRESCHI DELLA PIEVE”. Visite guidate con musica dal vivo. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
68 Commenti a “Gli appuntamenti della settimana dal 14 al 20 maggio ad Arzignano e dintorni”