Gli appuntamenti della settimana dal 21 al 27 maggio ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi 413 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 21 | Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “PRIMO SOCCORSO – PARTE 2^”. Il rlatore Fernando Bressan, membro dell’associazione italiana soccorritori ed istruttore ai corsi di primo intervento sezione Agno-Chiampo (ass.onlus), insegnerà come ci si deve comportare andando per boschi in caso di ferite, punture da insetti, morsi da vipere e serpenti, informazioni su come proteggersi e su cosa fare in caso di zecche: piccoli, ma importanti accorgimenti che possono talvolta salvare una vita. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. |
Chiampo | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Auditorium Comunale. “PAURA E SPERANZA IN TEMPO DI CRISI”, con V. Filippi (Università di Venezia) e S. Barbaglia (Seminario di Novara). Modera A. Laggia (giornalista di Famiglia Cristiana). Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Valdagno | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Patronato Sacro Cuore. “NESSUNO CI HA PRESI A GIORNATA”, la precarietà del lavoro, grande paura del nostro tempo. Riflessione di Matteo Pasinato, resp. Pastorale Sociale e del Lavoro per la Diocesi di Vicenza. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Mar 22 | Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.45, Sala Chiostri di S. Corona. “SONO FORSE IO IL CUSTODE DI MIO FRATELLO? (Gen 4,9). Con V. Balestra, psichiatra e diretto Ser.T. Vicenza, Bepi De Marzi, compositore e poeta, I. Diamanti, sociologo. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 18, “LUCKY HORROR SHOW”, IIS “C. Marchesi”, Padova. Ore 21.15, “L’ORLANDO FURIOSO”, IIS “Trissino”, Valdagno. |
|
ARZIGNANO | Dalle 16.15 alle 18.15, piazzale della Parrocchia di San Zeno. “LUDO-ITINERANTE”, laboratori e giochi per i bambini dai 5 ai 13 anni. Organizza “Ludoteca GiocoUnMondo”, tel. 340 7458977. | |
Valdagno | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.30, Palazzo Festari. “CARO GIOBBE”, quale speranza per l’uomo nel dolore? Presentazione del libro con l’autore Michael Davide Semeraro, monaco benedettino. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Mer 23 | ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 18, “UNA FINE CI SARÀ”, IIS “Duca degli Abruzzi”, Treviso. Ore 21.15, “UN POVERO… MISERO… AVARO”, IIS “Tito Livio”, Padova. |
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 18.30, Museo Diocesano. “ESEGESI E ARTE: la crocifissione nel Vangelo di Giovanni”. Relatori F. Gasparini, direttore Museo Diocesano, e A. Vela, biblista. Ore 20.45, Pal. Cordellina – Biblioteca Bertoliana. “IL GIOIELLO DI VICENZA E LA FUNZIONE PROPIZIATORIA DEGLI EX VOTO”, presentazione del libro di Piero Pazzi e conferenza multimediale. Ore 21, Chiesa di S. Giorgio Martire. “PERCHÉ AVETE PAURA? L’Aids e i 20 anni di Casa Speranza”. Incontro con L. Lenzi, teologo, ed interventi musicali. Ore 21, Istituto Saveriano Missioni Estere. “PAURA, RESILIENCE E MARTIRIO IN S. GUIDO M. CONFORTI”, vita e pensiero del fondatore dei Missionari Saveriani. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Montecchio Maggiore | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 20.45, Monastero di S. Giuseppe – Carmelitane Scalze. “NON TEMERE! IO SONO IL PRIMO E L’ULTIMO E IL VIVENTE (Ap 1,17-18)”, il libro dell’Apocalisse: una lettura della storia in chiave di speranza. Con Dario Vivian, teologo e animazione musicale. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Dueville | All’interno della manifestazione “Eticamente 2012 – generazioni di fenomeni”:
Ore 20:45, Centro Arnaldi, via Rossi. Film “PRANZO DI FERRAGOSTO”, di Gianni Di Gregorio. Ingresso libero. Info: Biblioteca di Dueville, tel. 0444/361211. |
|
Gio 24 | ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 18, “IMAGINE… A BETTER WORLD”, IIS “R. da Piazzola”, Piazzola S.B. (PD). Ore 21.15, “UNA, NESSUNA, CENTOMILA CENERENTOLE”, IIS “Bolisani”, Villafranca (VR). |
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 9.30 – 14.30 – 17, Ist. Palazzolo in Santa Chiara. “LA CULLA DELLA VITA. Storie di speranza”, percorso visivo con laboratorio didattico per ragazzi (6-11 anni), animatori, educatori, insegnanti e genitori. Ore 16, Istituto “N. Rezzara”, “QUALE SPERANZA PER LA DEMOCRAZIA IN ITALIA?”, tavola rotonda con F. Crivellaro, docente, G. Dal Ferro, direttore Ist. Rezzara, e A. Moretti, vice Sindaco di Vicenza. Ore 17, Palazzo delle Opere Sociali. “IL SANTO SEPOLCRO”, prospettiva storica e archeologica. Con Mordechay Lewy, ambasciatore dello Stato d’Istraele presso la Santa Sede. Ore 18, Sala S. Domenico – Conservatorio “A. Pedrollo”. “L’ATTESA DEL FUTURO”, drammatizzazione della Parola. Ore 21, Chiesa Cattedrale. “LA SPERANZA DELLE SCRITTURE: magistero di Parola e di testimonianza di Carlo Maria Martini. Intervengono Enzo Bianchi, monaco e priore della Comunità di Bose, e Ferruccio De Bortoli, direttore del Corriere della Sera. Info 0444/937499, 3341477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Ven 25 | ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 18, “I GABER”, IIS “Masotto”, Noventa. Ore 21.15, “IL GIARDINO DEI CILIEGI”, IPSSCT “Da Schio”, Vicenza. |
Valdagno | Nell’ambito della manifestazione “Valdagno che legge”:
Ore 17.30, Galleria dei Nani, Pal. Festari. Inaugurazione mostra “COMICS&COMICS”, esposizione dedicata al fumetto. Ore 18.30, Bar Garibaldi. “APERI-POESIA”, letture di poesie di Wislawa Szymborska. Ore 20.30, Libreria LiberaLibro. “WRITE NOT DIE”, presentazione di narrativa esordiente. Info: Progetto Giovani, tel. 0445/405308 www.progettogiovanivaldagno.it |
|
Vicenza | Ore 8.30, Oratorio della Congregazione di S. Filippo Neri. “GALLERIA DI RITROVAMENTI E SCOPERTE NELLE TERRE BIBLICHE”.
Ore 12.30, Spazio Incontri Piazza Biade. “STORIE DI VIOLENZA E DI PAURA: il sacrificio sospeso (Gen 22)”, racconto biblico con aperitivo finale. A cura di Lidia Maggi, pastora battista. Interventi musicali a cura degli allievi del Conservatorio “A. Pedrollo”. Dalle 15 alle 19, Oratorio della Congregazione di S. Filippo Neri.”IL GESU’ STORICO E IL TEMA DEL FESTIVAL BIBLICO”, ricerca storica di Gesù di Nazaret. Ore 15.30, Sala Stucchi di Palazzo Trissino. “RIFUGIATI: DALLA PAURA ALLA SPERANZA”. Con J. Humburg, funzionario UNHCR, e C. Simonelli, teologa. Ore 16.30, Pal. delle Opere Sociali. “LA FEDE A CARO PREZZO”, la presenza dei cristiani in Pakistan tra paura e speranza. Ore 18, Gallerie d’Italia – Pal. Leoni Montanari. “POESIA, PAURA E SPERANZA A 20 ANNI DALL’ASSEDIO DI SARAJEVO”, incontro con A. Sidran, poeta bosniaco. Ore 18.30, Pal. delle Opere Sociali. “LA PAURA E LA SPERANZA: pensieri e percorsi per l’uomo d’oggi”, dialogo-intervista con Gian Carlo Maria Brigantini, vescovo di Campobasso-Bojano. Ore 20.30, Pal. Delle Opere Sociali. “DEAD MAN WALKING – the jurney continue”, incontro dibattito con proiezione del film. Partecipa Sister Helen Prejean, religiosa e autrice del libro “Dead man walking”. Ore 20.30, Spazio Incontri Piazza Biade. “A MANI NUDE. La vita e la morte di don Pino Pugliesi”. Presentazione del libro con l’autore V. Ceruso. Ore 21, Cortile delle Suore Orsoline scm. “LA RAGAZZA OLANDESE”, recital teatrale su Hetty Hillesum. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Sab 26 | ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 18, “PROVE CONTAGIOSE DI UTOPIA”, IIS “Majorana – Corner”, Mirano (VE). Ore 21.15, “CORRUZIONE AL PALAZZO DI GIUSTIZIA”, IIS “Ferrari”, Este (PD). |
ARZIGNANO | Ore 9, Aula Magna Scuola Primaria “Fogazzaro”. “SCUOLA è…”, esperienze di scuola degli alunni delle Scuole Primarie e dell’Infanzia, premiazione concorso e inaugurazione mostra. | |
Valdagno | Nell’ambito della manifestazione “Valdagno che legge”:
Dalle 15.30, Galleria dei Nani, Pal. Festari. Libero Ermetti e Francesco Guiotto disegnano dal vivo. Ore 15.30, Piazza del Municipio. “ACQUA TI CITTÀ”, letture di racconti e fiabe sull’acqua scritte dai bambini della Scuola Primaria di Novale. Mostra dei lavori realizzati da tutte le scuole dell’Infanzia e Primarie di Valdagno Ore 16.15, Piazza del Municipio. “ROMANZI IN SCENA”, a cura della 3^E della scuola Media Garbin. Ore 16, Canalete Bottega del Mondo. Letture animate per bambini. Ore 17.30, Canalete Bottega del Mondo. Assaggi di letture per adulti. Ore 16.40, Gioielliere Clotilde. “VENERE STONATA”, lettura concerto a cura di “Livello 4”. Ore 17, Piazza del Municipio. “PER UN PUGNO DI LIBRI”, gioco a squadre per studenti delle Superiori. Ore 17.30, Parco di Lettura della Biblioteca Civica. Le persone-libro dell’ass. “Donne di Carta” prestano le loro voci ai libri. Ore 18.30, Cortile di Pal. Festari. Paolo Malaguti presenta il suo “Sillabario Veneto”. Ore 20, rist. “Al Sole” della Coop. Intreccio. “A CENA CON I LIBRI”, cena letteraria. Ore 21, Caffè Garibaldi. “LETTURE DARK”. Ore 22, 0445 Bar. “BEVITI UN LIBRO”. Info e programma completo: Progetto Giovani, tel. 0445/405308 www.progettogiovanivaldagno.it |
|
Vò di Brendola | Ore 21, Sala della Comunità.
Gli Eramazzini in “OMAGGIO A MINA”. Spettacolo musicale e culturale: una carrellata “cronologica” dei più grandi successi di Mina dagli anni ’60 ai giorni nostri. Info: tel. 0444/401132, www.saladellacomunita.com |
|
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 9, chiesa di Santo Stefano. “DONNE: DALLA PAURA ALLA FEDE”, preghiera del mattino. Ore 9.30 – 14.30 – 17, Ist. Palazzolo in Santa Chiara. “LA CULLA DELLA VITA. Storie di speranza”, percorso visivo con laboratorio didattico per ragazzi (6-11 anni), animatori, educatori, insegnanti e genitori. Dalle 10 alle 19, Parco Querini. “LA GRANDE SPERANZA DEL PICCOLO DAVIDE”, manifestazione per bambini e famiglie con spettacoli, laboratori, stand e concerto. Ore 10.30, Palazzo delle Opere Sociali. “DECODIFICARE IL MONDO IN CUI VIVIAMO” con Zygmunt Barman, sociologo. Ore 11, Gallerie d’Italia – Pal. Leoni Montanari. “DISSE GESU’: TOGLIETE LA PIETRA!(Gv 11, 39”. Lettura teologica dell’icona della Resurrezione di Lazzaro. Ore 11, Parco Querini. “THE FROZEN BOY”, narrazione-spettacolo con interpreti l’autore del libro omonimo (Guido Sgardoli) e Pino Costalunga. Dai 13 anni in su. Ore 12.30, Spazio Incontri piazza Biade. “STORIE DI VIOLENZA E DI PAURA: una pagina di terrore (Gdc 19)”, racconto biblico con aperitivo finale. A cura di Lidia Maggi, pastora battista. Interventi musicali a cura degli allievi del Conservatorio “A. Pedrollo”. Ore 13.15, Sala Opere Parrocchiali S. Lazzaro. “AVANZI DI GALERA”, il cibo e la Parola in un luogo difficile: meditazione esperienziale con pranzo organizzato dai detenuti del carcere San Pio X, per chi “sta fuori”. Su prenotazione al n. 0444/933124. Ore 15, Parco Querini. “PUZZA DI LUPO”, spettacolo per attore e burattini. Ore 15.30, Piazza dei Signori. “TIMORI E SPERANZE DI IERI, OGGI E DOMANI”, laboratori di danze ebraiche. Info e iscrizioni: 0444/937499. Ore 15.30, Chiesa di San Vicenzo. “DALLA PAURA, VERSO LA SPERANZA”, biblioteca vivente: dove i libri da leggere sono persone in carne ed ossa. Ore 16, Chiesa di SS Felice e Fortunato. “REQUIEM E MAGNIFICAT”, concerto con coro e orchestra del Conservatorio “A. Pedrollo”. Ore 16, Ridotto del Teatro Comunale. “DAL SILENZIO… ALLA MUSICA!”, finale di concorso musicale giovanile. Ore 18, Albergo Cittadino. “IL FUNGO MAGICO”, rappresentazione itinerante tra i luoghi senza dimora a cura degli ospiti dell’Albergo Cittadino. Ore 18, Parco Querini. “QUALCOSA ACCADRÀ”, concerto con il coro “Verdi Note” dell’Antoniano di Bologna. Ore 21.30, Piazza dei Signori. “I COLORI DEL BUIO – tour 2012”, Roberto Vecchioni in concerto. Ingresso libero. Ore 22, Chiesa di S. Gaetano. “UNA LUCE NELLA NOTTE”, meditazione notturna per giovani. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
|
Dom 27 | ARZIGNANO | Nell’ambito di “BYPASS – passa oltre le tue convinzioni”, assegna Teatrale delle scuole secondarie di secondo grado presso il Teatro Mattarello:
Ore 21, Serata di premiazioni con esibizione parziale delle tre scuole finaliste. |
San Pietro Mussolino | PROCESSIONE DEL GALLO, antica ricorrenza popolare a carattere religioso. Partenza ore 13 dalla Contrada di San Pietro Vecchio per itinerario a piedi di circa due ore. Organizzano i volontari del paese. Per info: 335.6508879 | |
Recoaro Terme | Dalle ore 11, loc. Montagna Spaccata.
FESTA DELLA SOPPRESSA con degustazione. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com |
|
Altissimo | Dalle ore 9.30, Agriturismo “Ai Pini”. “FILIAMOCI”, una giornata dedicata al ciclo della lana, alla riscoperta delle tradizioni antiche legate alla pecora. Info e iscrizioni entro il 25 maggio: 338 9941496, filiamoci@gmail.com | |
Marana | Ore 8, ritrovo presso il bar ristorante “Al Tiglio” di Marana. “CIMA MARANA… tutti a piedi nudi… con visita agli scavi di Cima Campetto”, escursione guidata. Organizza Ass. “Montagna e Solidarietà”. Iscrizioni e info: tarcisiobello@teletu.it , tel. 334 8244111. I proventi saranno devoluti ad un progetto di solidarietà. | |
Vicenza | Nell’ambito di “festival Biblico 2012”:
Ore 10.30, Pal. delle Opere Sociali. “MONDO ARABO, la primavera di un cambiamento epocale”, con R. Moro, economista, e A. Negri, giornalista del Sole 24 Ore. Ore 11, chiesa di S. Giuliano. “VIVERE LA VECCHIAIA CON PAURA O SPERANZA?”, confronto tra l’esperienza filosofica, medica e teologica nell’affrontare la parte finale della vita. Ore 11, Cortile di Pal. Trissino. “MIMÌ E LA FELICITÀ”, spettacolo teatrale per bambini di e con Ketty Grunchi. Ore 11, Oratorio del Gonfalone. “TERGERE LACRIME AMARE”, donne oltre la paura della violenza. Con Elizabeth Green, teologa e pastora battista ed interventi musicali di Luca Bassanese. Ore 12.30, Spazio Incontri piazza Biade. “STORIE DI VIOLENZA E DI PAURA: stupro familiare (2Sam 3)”, racconto biblico con aperitivo finale. A cura di Lidia Maggi, pastora battista. Interventi musicali a cura degli allievi del Conservatorio “A. Pedrollo”. Ore 15, Chiesa di S. Stefano. “ERO STRANIERO E MI AVETE ACCOLTO. Le paure e le speranze dei nuovi italiani” con Andrea Riccardi, Ministro per la Coop. Internazionale e l’integrazione e A. Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana. Ore 15, Cortile di Pal. Trissino. “PULCINELLA CONTADINO”, spettacolo di burattini. Ore16, Centro Presenza Donna. “LA DANZA NELLA LITURGIA”. Ore 16, Oratorio del Gonfalone. “VERI TESTIMONI: i primi cristiani non avevano paura”. Con Earl Lavender, docente di spiritualità cristiana alla Lipscomb University (USA). Ore 17, Cortile di Pal. Trissino. “COLTIVIAMO UN’ALTRA ECONOMIA”, laboratorio manuale di semina per bambini dai 3 anni in su e famiglie. Ore 17, Pal. delle Opere Sociali. “LA FEDE A CARO PREZZO”, la presenza dei cristiani in Cina. Con Card. Joseph Zen Ze-kiun, vescovo emerito di Hong Kong. Ore 17, teatro San Marco. “MOSÈ E IL GRANDE VIAGGIO”, musical fatto da bambini per i bambini. Ore 18.30, Piazza dei Signori. “HA SOVRABBONDATO LA GRAZIA”, concerto conclusivo del coro e orchestra sinfonica “Ars Cantus”. Ingresso libero. Ore 21, Chiesa di S. Stefano. “IL PAPA, LA CAREZZA E LA LUNA”, narrazione teatrale. Info 0444/937499, 334 1477761. Programma completo su www.festivalbiblico.it |
6 Commenti a “Gli appuntamenti della settimana dal 21 al 27 maggio ad Arzignano e dintorni”