Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 28 maggio al 3 giugno ad Arzignano e dintorni

2 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 414  in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

Lun 28 Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio: un ‘occasione per conoscere nuove specie e sentire le spiegazioni. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
  Montecchio Maggiore Nell’ambito dell’Iniziativa “gnu/linux nights”: Ore 21, sala civica Corte delle Filande. Incontro dal titolo “INTERFACCE GRAFICHE A CONFRONTO”. Info: Informagiovani Montecchio Maggiore, tel. 0444/490934.
  ARZIGNANO Ore 21, sede CAI – Sezione di Arzignano. Proiezione del film “Das Kalb in der Kuh und das Korn in der Kist’” (il vitello nella mucca e il grano nella madia). Un anno con i contadini della Val d’Ultimo, di Josef Scwellensattl. Organizza CAI Arzignano in collaborazione con Bepi De Marzi e Film Festival della Lessinia.
Mar 29 ARZIGNANO Ore 21, Teatro Mattarello. Assogevi onlus presenta lo spettacolo teatrale “Se il piccolo principe fosse una principessa?”. Ingresso Gratuito. I contributi volontari saranno destinati al “Villaggio S.O.S – Vicenza e “S.O.S Infanzia onlus”. Info: 0444/513254.
  Vicenza Ore 20.45, Oeatro Comunale. Concerto dell’orchestra “The West Road Group”, FROM U.S.A. WITH LOVE: Un viaggio nei ricordi, un passato musicale unico e irripetibile. Un concerto per riascoltare e vivere insieme grandi brani musicali una “storia Americana” quel sound fatto di folk, country, blues, indimenticabili melodie e mitiche sonorità. Informazioni: Teatro Comunale tel. 0444 324442, biglietteria@tcvi.it
  Montecchio Maggiore Ore 20.45, Sala Civica Corte delle Filande. Incontro dal titolo “VIE ALTERNATIVE ALLA CRISI”. L’Ass. “No Alla Centrale” incontra Simone Perotti, autore, che presenterà il suo ultimo libro “Ufficio di collocamento”.
Mer 30 Trissino Nell’ambito dell’iniziativa “Incontri tra Natura e Storia”:Ore 20.30, Biblioteca Civica. Incontro dal titolo “MINERALI NELLA VALLE DELL’AGNO E NEL VICENTINO”, intervengono Matteo Boscardin e Ivano Rocchetti, mineralogisti.

Info: Museo “G. Zannato”, tel. 0444/492565.

  Vicenza Nell’ambito dell’iniziativa “LA VITA, IL PENSIERO, LA MUSICA DI NICOLA VICENTINO (1511-1576)”, due giornate di studi e concerti in occasione dei 500 anni dalla nascita di Nicola Vicentino:Dalle 15 alle 19, Sala S. Domenico del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo”. MUSICA RISERVATA: QUATTRO LEZIONI-CONCERTO, presiede Marco Di Pasquale.

Info: Conservatorio di Musica “A. Pedrollo”, tel. 0444 507551, www.vi.conservatoriodimusica.it.

  San Germano dei Berici Dalle 19 alle 22, via Ghenzo 16. Appuntamento di Cucina Naturale: cene vegetariane con laboratorio pratico di cucina (costo €20).Info: segreteria@ricercheevolutive.com, 392 4962694, www.ricercheevolutive.com
  Castelgomberto Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Incontro con Gaetano Parlotto, autore de “Il viaggio e la meta”. Intervengono: Roberto Zuccato, presidente uscente di Confindustria Vicenza, e Don Battista Borsato, teologo. Organzza l’ass. culturale Agorà.
Gio 31 Trissino Nell’ambito della “Festa per lo Sport, presso il Palazzetto dello Sport”:Ore 19, apertura stand gastronomico e Finali Nazionali Giovanili Hockey Pista.
  Vicenza Nell’ambito dell’iniziativa “LA VITA, IL PENSIERO, LA MUSICA DI NICOLA VICENTINO (1511-1576)”, due giornate di studi e concerti in occasione dei 500 anni dalla nascita di Nicola Vicentino:Ore 9.30-12.30, giornata di studi: I parte

presiede Francesco Luisi

Ore 14.30-18.00, giornata di studi: II parte

presiede Patrizio Barbieri.

Ore 21.00, Teatro Olimpico di Vicenza. Concerto “La Perfetta Musica”, Ensemble di Musica Antica del Conservatorio Arrigo Pedrollo. Ingresso su invito da ritirare presso il Conservatorio di Vicenza entro il 28 maggio.

Info: Conservatorio di Musica “A. Pedrollo”, tel. 0444 507551, www.vi.conservatoriodimusica.it.

Ven 1 ARZIGNANO Nell’ambito dell’”ADUNATA ZONA VALCHIAMPO” dell’Ass. Naz. Alpini:Ore 20.30, Teatro Mattarello. Incontro dal titolo “Fabio Filzi, una penna nera che ha scritto la storia”.
  Montecchio Maggiore Ore 20.45, Piazza Vecchia di Sant’Urbano. Presentazione del libro : “IL PAESE SILENZIOSO – STORIE DEL VENETO CHE NON C’È PIÙ” e incontro con l’autore Michele Santuliana. Ospite la scrittrice Paola Valente. Organizza la Biblioteca di Montecchio Maggiore, tel. 0444 698874
  Altissimo FESTA DELLA TROTA.Ore 17.30 mostra ambientale “Vardè che bel paese”;

ore 19 apertura stand enogastronomico; ore 21 serata con tre rock band italiane.

Info: Ass. GS Molino, tel. 349 5953176, 335 7755373.

  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:Presso il Palazzetto dello Sport, finali Nazionali Giovanili Hockey Pista.

Ore 19, palestra Scuole Medie, Triangolare Calcio A5

Ore 19, apertura stand gastronomico. Previsto intrattenimento musicale. 

Sab 2 ARZIGNANO Nell’ambito dell’”ADUNATA ZONA VALCHIAMPO” dell’Ass. Naz. Alpini:Ore 10, Piazza Marconi. Cerimonia dell’alzabandiera.

Ore 16.30, Piazza Marconi. Esibizione carosello della Fanfara dei Congedati della Brigata Alpina “Cadore”.

Ore 18.30, Duomo di Ognissanti. S. Messa in ricordo dei caduti e dei soci “andati avanti”.

Ore 21, Piazza Marconi. Concerto della Fanfara dei Congedati della Brigata Alpina “Cadore”.

  Vicenza Nell’ambito della manifestazione “VIVI MANGA VICENZA”:Ore 15.30 – 19, Piazza Biade. Gazebo fumetterie case editrici e mercato scambio.

Loggia del Capitaniato, mostra fotografica “La passione diventa arte”

Ore 14.30 – 16.30, loggia del Capitaniato. Laboratorio Manga: “Primi rudimenti di Manga”, a cura di G. Boffoli, illustratore e fumettista. Iscrizioni entro il 1° giugno.

Ore 16.30 – 18.30, Piazza dei Signori. Laboratorio Manga: “Primi passi nel Manga, anatomia e proporzioni”, a cura di M. Canevari Culatelli, artista. Iscrizioni entro il 1° giugno.

Ore 19, Chiostri di S. Corona. Conferenza “I 40 anni di Mazinga Z: evoluzione e trasformazioni dei robot giapponesi”, relatore Dott. Marcello Ghilardi, Università di Padova.

Ore 21.30, Piazza delle Poste. Concerto con il gruppo “Toni ti anima la macchina”, cartoons rock.

Info: 345 6497944, www.assgohan.com/eventi

  Vicenza Il 2 giugno a Campo Marzo (lato Viale Ippodromo) ci sarà la PRIMA FESTA DELLA CITTADINANZA ITALIANA, dedicata ai nuovi maggiorenni e a tutti gli stranieri che nel corso dell’anno hanno ricevuto la cittadinanza italiana, ma anche a tutti quei Vicentini che hanno voglia di ritrovarsi per far festa e divertirsi.
Dalle ore 18.00
DJ Set with: ALIOSCIA from CASINO ROYALE, Live Show with: AIRWAY e COMA FAMILIA.
  Altissimo FESTA DELLA TROTA.Ore 19 apertura stand enogastronomico; Ore 21 serata con Roberto Stoppa (musica anni 70-80).

Info: Ass. GS Molino, tel. 349 5953176, 335 7755373

  Recoaro Terme Ore 21.30, loc. Montagna Spaccata, FESTIVAL DELLA MONTAGNA SPACCATA. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:Presso il Palazzetto dello Sport, finali Nazionali Giovanili Hockey Pista.

Ore 17, Piazzale Scuole Elementari, esposizione macchine e moto da gara che hanno partecipato alla “Parigi/Dakar” e proiezione video correlato.

Ore 18, partenza 2^ marcia “TRISSINODICORSA”, gara non competitiva.

Ore 17 apertura stand gastronomico. Previsto intrattenimento musicale. 

Dom 3 ARZIGNANO Ore 6.45, partenza da Arzignano Escursione al Monte Pizzoccolo (Prealpi Bresciane – Lago di Garda). Organizza CAI – Sezione di Arzignano. Iscrizioni e informazioni in sede al martedì dalle 21 alle 22.30 o tel. 333 1299338 (O. Fontana)
  ARZIGNANO Nell’ambito dell’”ADUNATA ZONA VALCHIAMPO” dell’Ass. Naz. Alpini:Ore 9.30, Piazza Marconi. Cerimonia dell’alzabandiera.

Ore 10.15, Ammassamento in via Diaz e sfilamento per le vie del Centro.

  Vicenza All’interno del ciclo di film d’autore degli anni novanta:Ore 18.00, Saletta Lampertico Cinema Odeon. Proiezione del film “STRADE PERDUTE” di David Lynch.
  Vicenza Nell’ambito della manifestazione “VIVI MANGA VICENZA”:Ore 10 – 19, Piazza Biade. Gazebo fumetterie case editrici e mercato scambio.

Loggia del Capitaniato, mostra fotografica “La passione diventa arte”

Ore 11, Saletta Lampertico Cinema Odeon. Proiezione film “La principessa Mononoke”.

Ore 14.30, Piazza delle Poste. Contest gara: Cosplayers, olita, Steampunk. Premiazione ore 17.30. A seguire sfilata Cosplayers Centro Storico.

Ore 18.30, Piazza delle Poste. Concerto con il gruppo “Seven Stars”.

Info: 345 6497944, www.assgohan.com/eventi

  Recoaro Terme Dalle ore 12, loc. Montagna Spaccata, MERCATINI. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Altissimo FESTA DELLA TROTA.Ore 12 e 19 apertura stand enogastronomico;

Ore 21 serata di ballo liscio.

Info: Ass. GS Molino, tel. 349 5953176, 335 7755373

  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:Presso il Palazzetto dello Sport, finali Nazionali Giovanili Hockey Pista.

Ore 17, Piazzale Scuole Elementari, prove libere di Atletica leggera.

Ore 18, apertura stand gastronomico. Previsto intrattenimento musicale. 

  Montecchio Maggiore Dalle 15 alle 18.30, Villa Cordellina Lombardi. “4^ GIORNATA PROVINCIALE DEI MUSEI”: i musei e gli ecomusei vicentini si presentano. Esposizione e laboratori ludici e creativi per grandi e bambini. Info: Centro Servizi Rete Mussale Alto Vicentino, tel. 0445/580459.

Rispondi