Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 4 al 10 giugno ad Arzignano e dintorni

1 commento

Fai click qui per vedere MemoEventi 415  in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

Lun 4 Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio: un ‘occasione per conoscere nuove specie e sentire le spiegazioni. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
  Montecchio Maggiore Nell’ambito dell’Iniziativa “gnu/linux nights”: Ore 21, sala civica Corte delle Filande. Incontro dal titolo “EASY LINUX, ESPERIENZE A CONFRONTO”. Info: Informagiovani Montecchio Maggiore, tel. 0444/490934.
  Trissino Nell’ambito della “Festa per lo Sport, presso il Palazzetto dello Sport”:

Ore 19.30, apertura stand gastronomico.

Ore 20, palazzetto dello sport. Ingresso squadre sportive partecipanti alla “Festa per lo sport 2012”.

Mar 5 Cornedo Vicentino All’interno del progetto “Genitori consapevoli”:

Ore 20.30, presso la sala civica “Vecia Filanda”. Incontro dal titolo “AIUTO NATURALE IN GRAVIDANZA”.

Info: 393 9036382

  ARZIGNANO Ore 20.30, Villa Brusarosco. Serata di presentazione del Nordic Walking. Organizza l’Associazione Sportiva Dilettantistica Passi nel Suono con il patrocinio della Città di Arzignano. Info: e-mail: ovest.passi@gmail.com; tel. 346-0084816 o 347-1272953.
  Montecchio Maggiore All’interno dell’iniziativa “Turisti in poltrona”:

Ore 21.15, giardino della Biblioteca. “Siria, crocevia di popoli e terra di antiche vestigia” di Roberto Gianello e Alberto Vettore. Per info: Informagiovani tel. 0444/490934.

Mer 6 Vicenza Ore 20.45, sala concerti del Conservatorio. Spettacolo musicale tratto dall’opera fiabesca di Nikolaj Rimskij – Korsakov

“Kascej l’Immortale”

Ingresso libero

Informazioni: Conservatorio di Vicenza tel. 0444 507551, www.consvi.org

  Vicenza Oe 21, teatro spazio Bixio. Spettacolo “LA CUCINA DI ILIO”, liberamente ispirato all’ Iliade. 
  Trissino Nell’ambito della “Festa per lo Sport, presso il Palazzetto dello Sport”:

Ore 20.30: esibizione “Etradanza”. Stand gastronomico chiuso.

Gio 7 Vicenza All’interno della manifestazione “Dire Poesia”:

Ore 21, loggia del Capitaniato. POETRY SLAM (dieci poeti in gara)

conduce Carlo Presotto.

  Vicenza Oe 21, teatro spazio Bixio. Spettacolo “LA CUCINA DI ILIO”, liberamente ispirato all’ Iliade.
Ven 8 Trissino Nell’ambito dell’iniziativa “Sapor diVino” presso Villa Trissino Marzotto:

Ore 19 apertura. Esposizione aziende vitivinicole, degustazioni, spettacoli, aggregazione e spazio ristorante. Programma completo su: http://www.sapordivinodoc.com

  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:

Ore 18.45: dimostrazione e camminata per Trissino a cura di Nordic Walking.

Ore 19.30, palazzetto dello sport. Triangolare misto pallavolo.

Ore 19.30, apertura stand gastronomico.

Ore 21, palazzetto dello sport. Concerto gruppo “Caffè racers” con musiche dei Dire Straits.

Sab 9 Schio Ore 21.30, Piazza Falcone Borsellino. Concerto lirico “Scene di vita” di BOHÈME. Infoline: 800601171
  Vicenza Oe 18, teatro spazio Bixio. Spettacolo “LA DIVINA COMMEDIA SHOW”, liberamente ispirato a la Divina Commedia di Dante Alighieri.
  Lonigo Ore 15, Piazza del Teatro. Un pomeriggio percorrendo il centro storico di Lonigo alla scoperta dei cambiamenti urbanistici tra medioevo e rinascimento.

Al termine piccolo buffet offerto dalla Pro Loco Lonigo e/o dal Consorzio Pro

Loco Colli Berici.

COSTO: € 10,00

Informazioni: Consorzio Pro Loco Colli Berici, Lonigo, Palazzo Pisani, tel. 0444

830948, www.colliberici.it

  Vicenza All’interno della manifestazione “Dire Poesia”:

Ore 18, presso L’Officina – arte contemporanea.

“DIRE POESIA OFF” con Cristina Alziati e Andrea Longeva.

  Vicenza All’interno dell’iniziativa “Giochi d’arte” – attività artistico-laboratoriali per bambini, la

mattina, dalle 10 alle 12 i bambini più piccoli dai 5 ai 7 anni; il sabato pomeriggio, dalle 16 alle 18, i bambini dagli 8 agli 11 anni.

Imparare l’arte attraverso giochi ed attività divertenti: il tempio di Santa Corona tra storia e leggenda. La partecipazione ai laboratori è gratuita. Informazioni: Associazione Ardea, cell. 346 5933662,

pinacoteca@associazione-ardea.it

  Chiampo Nell’ambito dell’iniziativa “Resistenze”:

Ore 21, presso Sicit, via Arzignano. Vataliano Trevisan e Art percussion Ensemble in “CONGLOMERATI”, poesie e suoni per Andrea Zanzotto. Info: Libreria Mondatori tel. 0444/453041

  Altissimo FESTA DELLA TROTA.

Ore 12 e 19 apertura stand enogastronomico.

Ore 17.30 Convegno “LA TROTA DE.CO”

Serata con musica latina.

Info: Ass. GS Molino, tel. 349 5953176, 335 7755373

  Altavilla Vicentina Ore 16.30, parco “Il Brolo”. Ensemble Vicenza Teatro – Ensemble Children Theatre presentano “Cantastorie in Brolo”. Passeggiata eco-culturale alla scoperta delle bellezze paesaggistiche e turistiche di Altavilla, con letture animate. Organizza Biblioteca di Altavilla.
  Trissino Nell’ambito dell’iniziativa “Sapor diVino” presso Villa Trissino Marzotto:

Ore 17 apertura. Esposizione aziende vitivinicole, degustazioni, spettacoli, aggregazione e spazio ristorante. Programma completo su: http://www.sapordivinodoc.com

  Recoaro Terme Ore 21.30, loc. Montagna Spaccata, FESTIVAL DELLA MONTAGNA SPACCATA. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:

Ore 19 apertura stand gastronomico.

Ore 17, Piazzale Scuole Elementari, esposizione macchine, moto e camion da rally.

Ore 17, palazzetto dello sport. Esibizione Ass. Pattinaggio artistico.

Ore 21.30, palazzetto dello sport. Ballo liscio.

Dom 10 Recoaro Mille Festa della montagna. Organizza Comunità Montana Agno-Chiampo e associazioni locali. Info: tel. 0445/423511
  Vicenza Ore 18, cinema Odeon. All’interno dellaa rassegna cinematografica “Il Cinema d’Autore negli Anni Novanta”, proiezione del film “Rosetta” Di Luc e Jean-Pierre Dardenne.
  Montorso Vicentino All’interno dell’iniziativa “Incontri tra natura e storia”:

Ore 16, Villa Da Porto. “ALBERI ESOTICI NEI NOSTRI BOSCHI”, con il dott. Michele Franceschi.

  Trissino Nell’ambito dell’iniziativa “Sapor diVino” presso Villa Trissino Marzotto:

Ore 15 apertura. Esposizione aziende vitivinicole, degustazioni, spettacoli, aggregazione e spazio ristorante. Programma completo su: http://www.sapordivinodoc.com

  Gallio Nell’ambito dell’iniziativa “Resistenze”:

Ore 9, ritrovo in Loc. Campomulo. Pellegrinaggio civile per Antonio Giuriolo. Info: Libreria Mondatori tel. 0444/453041

  Trissino Escursione in bicicletta sul parco naturale del fiume Sile. Organizza Gruppo Escursionistico Trissinese. Per info e iscrizioni: gruppo.get@alice.it
  Recoaro Terme Dalle ore 16, loc. Montagna Spaccata,FESTIVAL DELLA MONTAGNA SPACCATA. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Altissimo FESTA DELLA TROTA.

Ore 12 e 19 apertura stand enogastronomico.

Ore 18 proiezione partita Italia – Spagna

Ore 21 serata danzante

Ore 22.30 lotteria

Info: Ass. GS Molino, tel. 349 5953176, 335 7755373

  Trissino Nell’ambito della “FESTA PER LO SPORT”:

Ore 9: dimostrazione e camminata per Trissino a cura di Nordic Walking.

Ore 15, campo comunale. “Mundialito”, torneo di calcio.

Ore 16, apertura stand gastronomico.

Ore 16.30, palazzetto dello sport. Esibizione di karate.

Ore 17.30, palazzetto dello sport. Riunione di pugilato con 8 incontri di dilettanti.

Ore 22.30 chiusura della festa con spettacolo di fuochi d’artificio.

Rispondi