Homepage

Progetto “Educazione alla legalità e solidarietà” della Assogevi Onlus

2 commenti

29 Maggio 2012 ore 21.00
Teatro Mattarello
Assogevi onlus presenta lo spettacolo teatrale
“Se il piccolo principe fosse una principessa?”

Ingresso Gratuito



L’Assogevi (Associazione Generazioni Vicine) ha come finalità quella di promuovere iniziative nel campo sociale, educativo, didattico, culturale, pedagogico e ricreativo, attraverso la collaborazione con altre associazioni, enti pubblici e istituti scolastici, per favorire il benessere fisico e psicologico dei bambini, dei giovani e dei genitori, ispirandosi a valori di eguaglianza, di libertà, di fratellanza, di solidarietà e di pace.
I soci s’impegnano per la salvaguardia della natura e dell’ambiente, avversano attivamente tutte le forme di razzismo, discriminazione e di sfruttamento nei confronti di ogni essere umano e in particolare dei minori.
L’Assogevi da quattro anni è impegnata nella promozione e diffusione della cultura della legalità, attraverso il progetto “Educazione alla Legalità e Solidarietà” con il coordinamento della dott.ssa Mariapia Ciani.

Quest’anno, Assogevi onlus si è posta una nuova sfida: utilizzare , in via sperimentale, anche il linguaggio teatrale per veicolare i principi della legalità e solidarietà.

Lo spettacolo è una versione riveduta ed adattata dalla dr.ssa Mariapia Ciani con la regia di Liliana Boni, ai temi della legalità deI romanzo che, da oltre sessant’anni continua ad essere ristampato e regalato a bambini ed adulti, ovvero  “Il Piccolo Principe” (Le Petit Prince – l’opera più conosciuta di Antoine de Saint-Exupéry) denso di insegnamenti, che attraverso un uso delicato ed intelligente della metafora, si ergono a principi generali di amore, lealtà e correttezza, speranza.
Gli interpreti sono 16 alunni dell’Istituto superiore di Vicenza “B. Montagna” .
La finalità della rappresentazione teatrale è anche quella di raccogliere fondi (contributo volontario) da destinare al “Villaggio S.O.S – Vicenza e “S.O.S Infanzia onlus” associazioni che operano per favorire il benessere di bambini “violati”.

Rispondi