Elif Shafak: La casa dei quattri venti. Dall’autrice de La bastarda di Istanbul un nuovo romanzo in cui tradizioni millenarie riaffiorano a sconvolgere il destino di un’intera famiglia.
Dopo lo straordinario successo della Bastarda di Istanbul, Elif Shafak ritorna con un nuovo grande romanzo ricco di magia e di sentimenti, di storie e di personaggi in bilico fra tradizione e modernità, tra la paura e una fortissima voglia di libertà. Dicono che i gemelli siano inseparabili, due corpi per un’anima sola. Pembe e Jamila sono nate a tre minuti di distanza, nel piccolo villaggio curdo della Casa dei quattro venti. Jamila ha occhi verdi come l’edera, sogna di girare il mondo come i marinai e di svegliarsi ogni giorno in un porto diverso. Pembe è seria, posata, la sua risata è il rumore di due bicchieri che si toccano e le sue mani conoscono i segreti della vita e della morte. Da grande sarà una levatrice: quasi sacra, vivrà sospesa tra il mondo invisibile e quello visibile come la trama sottile di una ragnatela. E se Pembe resterà fino all’ultimo legata al villaggio e alla sua gente, Jamila andrà a Istanbul e poi a Londra, conoscerà l’amore e il tradimento, farà tre figli e troppi sbagli e alla fine tornerà nel luogo da cui era partita. Perché i destini di Pembe e Jamila si chiamano e si intrecciano fino a confondersi in quel disegno fragile e intricato che è la vita.
Elif Shafak è nata nel 1971. È considerata una delle voci più importanti della narrativa turca.
Buon giorno a tutti, sono Ema, giovane lettrice e scrittrice appwna diplomata. Ho scoperto questa autrice grazie al volontariato in biblioteca ed ho letto i due libri che ci hanno donato: LA BASTARDA DI ISTNBUL e LA CASA DEI QUATTRO VENTI.Devo ammettere che il mio preferito è proprio questo. Raccona una vicenda intricata, piena di sentimenti e nuove esperienze, di coraggio e di paura, di accettazione e di voglia di cabiamento. Raccont l’essenza dell’animo giovanile con quello che puòl passare per la testa a noi poveri giovani. Spiega correttamente la rabbia, l’amore e il bullismo. Questi elementi nella vita dei ragazzi, soprattutto quelli di oggi, sono molto importanti e delineano il carattere ed il futuro della persona quando sarà adulta.Sarebbe bello se l’autrice potesse leggere il mio messaggio, mi senttirei onorata. Se volesse pure rispondermi, anche sttraverso il suo staff, sarei veramente felice… la mia pagina ufficiale di facebook da scrittrice è Helen Liz Nina Campitelli.