Gli appuntamenti della settimana dall’11 al 17 giugno ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi 416 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 11 | Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio: un‘occasione per conoscere nuove specie e sentire le spiegazioni. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. |
Montecchio Maggiore | Nell’ambito dell’Iniziativa “gnu/linux nights”: Ore 21, sala civica Corte delle Filande. Incontro dal titolo “LINUX MEDIA CENTER”. Info: Informagiovani Montecchio Maggiore, tel. 0444/490934. | |
Mar 12 | Valdagno | ore 20,30 presso
Coop.Intreccio – Via Galliano, 10. L’angolo dell’avventura propone cinque incontri di immagini, musiche e parole dal mondo. OGGI: Roberto Peruzzi da Limite sull’Arno con immagini che ci immergeranno nel grande sud tribale Etiope. INFO Luciano Caleffi 3472101224. |
ARZIGNANO | Dalle 16.15 alle 18.15, quartiere di Tezze. “LUDO-ITINERANTE”, laboratori e giochi per i bambini dai 5 ai 13 anni. Organizza “Ludoteca GiocoUnMondo”, tel. 340 7458977. | |
ARZIGNANO | Nell’ambito dell’iniziativa “Resistenze”:
Ore 21, Chiesa di S.G. Battista, Vill. Giardino. “IN OGNI TEMPO” – Canti per David Maria Turoldo”. Con il coro maschile “I Crodaioli”, Bepi De Marzi, Francesco Finotti (Conservatorio di Padova) e Luciano Bertoli, attore e regista. Info: Libreria Mondatori tel. 0444/453041 |
|
Montecchio Maggiore | All’interno dell’iniziativa “Turisti in poltrona”:
Ore 21.15, giardino della Biblioteca. “HOSTEL TRUCK: IL MAROCCO A BORDO DI UN CAMION DEI POMPIERI” di Massimiliano Venturini. Per info: Informagiovani tel. 0444/490934. |
|
Mer 13 | ARZIGNANO | Ore 21, Piazzetta Bedeschi (fronte Biblioteca). Franco Scolari presenta la sua opera prima, “LA CORTE VERTICALE. Quando il PIL si misurava a tavola” – Arzignano nel dopoguerra raccontato dalle case operaie. Al termine degustazione di prodotti tipici. Organizza Pro Loco Arzignano. |
ARZIGNANO | All’interno del seminario europeo “NEW – New Entrepreneurs Ways”:
- Ore 10.15, Villa Brusarosco. Tavola rotonda sul tema dell’imprenditoria giovanile. - Ore 21.15, Villa Brusarosco. Serata interculturale. |
|
Brendola | Ore 20, sede FIDAS. Pro Loco Brendola organizza “Cucina con Mario…” con la collaborazione dello chef Mario Consagra. Tema della serata: “LA MOUSSE”. Info: 0444/601098 – 349 8564654 | |
Castelgomberto | Ore 20.30, Sala Foscola Palazzo Barbaran. L’ass. culturale Agorà presenta “SGUARDI A ORIENTE” – “LAOS, terra d’acque e dei milioni di elefanti”. Info: 0445/941372 | |
Vicenza | ore 18, Conservatorio di Musica, Sala San Domenico del Conservatorio.
CONCERTO CONCLUSIVO MASTERCLASS CON S. KUIJKEN, a cura dell’ Interdipartimento di Musica Antica. Informazioni: fabio.missaggia@consvi.it |
|
Vicenza | Apre LIBRIAMO, festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Nei chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città. Ospiti di grande rilievo, eventi esclusivi arricchiti da scorribande gastronomiche, incursioni musicali, mostre, laboratori artistici, itinerari guidati.
Protagoniste indiscusse di questa edizione sono due ricchezze culturali esclusivamente vicentine: Neri Pozza, l’artista, e… il Baccalà. Info: tel. 328 2143191 http://www.libriamo-vicenza.com/ |
|
Vicenza | All’interno della manifestazione “Dire Poesia”:
Ore 18, Chiostri di Santa Corona. Incontro con Jesús Urzagasti, uno dei massimi scrittori boliviani viventi. Introducono Claudio Cinti e Silvia Raccampo. In collaborazione con Libriamo. Info: 0444 222101 (Assessorato alla Cultura). |
|
Gio 14 | Vicenza | LIBRIAMO, festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Nei chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città. Ospiti di grande rilievo, eventi esclusivi arricchiti da scorribande gastronomiche, incursioni musicali, mostre, laboratori artistici, itinerari guidati.
Protagoniste indiscusse di questa edizione sono due ricchezze culturali esclusivamente vicentine: Neri Pozza, l’artista, e… il Baccalà. Info: tel. 328 2143191 http://www.libriamo-vicenza.com/ |
Caldogno | Ore 20.45, Villa Caldogno. Nell’ambito della rassegna di proiezioni “L’obiettivo sul mondo – Immagini per conoscere”, incontro dal titolo “LADAKH ZANSKAR. IL PIANTO DELLA SPOSA”. A cura di Antonio Righetto. Info: 0444/905054 | |
ARZIGNANO | Nell’ambito della rassegna “Incontri tra natura e storia”:
Ore 20.30, Piazza Marconi. Incontro dal titolo “LONGOBARDI TRA AGNO E CHIAMPO” con la dott. Marisa Rigoni. Info: Museo “G. Zannato”, tel. 0444/492565. |
|
Vicenza | ore 20.45, Oratorio dei Proti. SAGGIO FINALE DEI MIGLIORI ALLIEVI ANNO 2012. Informazioni: Conservatorio di Musica di Vicenza tel. 0444 507551. | |
Ven 15 | ARZIGNANO | Nell’ambito dell’iniziativa “Resistenze”:
Ore 21, Officine Anzolin, via Novara.”S’INCOMINCIA CON UN TEMPORALE” – lettura / concerto / performance per Luigi Meneghello. Il racconto “Libera Nos a Malo” con Gabriele Vacis (regista), Anna Loro (arpista) e Diego Soldà (giovane artista). Info: Libreria Mondatori tel. 0444/453041 |
Vicenza | LIBRIAMO, festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Nei chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città. Ospiti di grande rilievo, eventi esclusivi arricchiti da scorribande gastronomiche, incursioni musicali, mostre, laboratori artistici, itinerari guidati.
Protagoniste indiscusse di questa edizione sono due ricchezze culturali esclusivamente vicentine: Neri Pozza, l’artista, e… il Baccalà. Oggi in programma Workshop di arti visive e applicate per genitori e bambini dai 6 ai 12 anni presso Liceo Artistico Statale di Vicenza Via Calvi, 19. Info: tel. 328 2143191 http://www.libriamo-vicenza.com/ |
|
Sab 16 | Schio | Dalle 17, Centro Storico. FESTA EUROPEA DELLA MUSICA: esibizioni di gruppi e band dal vivo nelle strade e nelle piazze di Schio. Infoline: 0444/691392, www.comune.schio.vi.it |
Recoaro Terme | Dalle ore 16, loc. Montagna Spaccata, SERATA DEL MISTERO. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com | |
Vicenza | LIBRIAMO, festival letterario di Vicenza e il più importante del Veneto. Nei chiostri di Santa Corona e in altri luoghi della città. Ospiti di grande rilievo, eventi esclusivi arricchiti da scorribande gastronomiche, incursioni musicali, mostre, laboratori artistici, itinerari guidati.
Protagoniste indiscusse di questa edizione sono due ricchezze culturali esclusivamente vicentine: Neri Pozza, l’artista, e… il Baccalà. Oggi in programma Workshop di arti visive e applicate per genitori e bambini dai 6 ai 12 anni presso Liceo Artistico Statale di Vicenza – Via Calvi, 19. Info: tel. 328 2143191 http://www.libriamo-vicenza.com/ |
|
Altavilla Vicentina | All’interno della rassegna culturale “Altavilla estate 2012”:
Ore 21.15, Parco di Villa Valmarana Morosini. Spettacolo teatrale “ A NO SAVERLA GIUSTA” – Compagnia Piovene Teatro. Info: 0444/220359 |
|
Dom 17 | ARZIGNANO | Ore 6.15: partenza per il percorso “Pale di San Martino” (dal Passo Cereda al Cant del Gal). Organizza CAI – Sezione di Arzignano. Iscrizioni e informazioni in sede il martedì dalle 21 alle 22.30, tel. 333 1299338. |
Vicenza | Ore 18, cinema Odeon. All’interno della rassegna cinematografica “Il Cinema d’Autore negli Anni Novanta”, proiezione del film “Leon” Di Luc Besson. | |
Venezia | Nell’ambito della rassegna “Incontri tra natura e storia”:
VISITA GUIDATA AL MUSEO DI STORIA NATURALE DI VENEZIA. Info e iscrizioni: Museo “G. Zannato”, tel. 0444/492565. |
|
Chiampo | Centro storico. 51^ FESTA PROVINCIALE DELLE CILIEGIE. Organizza Comune di Chiampo, tel. 0444/475237 | |
ARZIGNANO | L’ass. micologica “G. Bresadola – gruppo di Arzignano” organizza un’escursione presso il sentiero dei fiori “PASSO DEL BROCON”. Info: 0444/675617 | |
Schio | Dalle 18, Centro Storico. FESTA EUROPEA DELLA MUSICA: esibizioni di gruppi e band dal vivo nelle strade e nelle piazze di Schio. Infoline: 0444/691392, www.comune.schio.vi.it | |
Recoaro Terme | Dalle ore 16, loc. Montagna Spaccata, FESTIVAL DELLA MONTAGNA SPACCATA. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com | |
Vicenza | Dalle 10.30 alle 12 nel parco Retrone (entrata dalla Scuola Media
Ferrovieri), LEZIONI GRATUITE DI CANOA E KAYAK (tutte le domeniche di giugno). Propone il Canoa Club Vicenza, in collaborazione con l’assessorato al decentramento e alla partecipazione del Comune e la circoscrizione 7. Prima di recarsi al parco è consigliato prendere accordi con il Canoa Club Vicenza. Informazioni: Canoa Club Vicenza cell. 337 487030 – 0444 961107, info@canoaclubvicenza.it. |
Nessun commento a “Gli appuntamenti della settimana dall’11 al 17 giugno ad Arzignano e dintorni”