Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 16 al 22 luglio ad Arzignano e dintorni

2 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 421 in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

Lun 16 ARZIGNANO Dalle 16.30 alle 18.00, presso i servizi Micronido e Asilo Nido. All’interno dell’iniziativa “Giochiamo insieme a mamma e papà”: “MUOVIAMOCI INSIEME” per bambini tra i 24 e i 36 mesi, per giocare con l’acqua. Iscrizioni: 0444/670579.
  Vicenza Ore 21.30, Chiostri di S. Corona. Film “COSE DELL’ALTRO MONDO”, di F. Paterno.
  Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio: un‘occasione per conoscere nuove specie e sentire le spiegazioni. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
Mar 17 ARZIGNANO  Estate Natura: PASSEGGIATA SUI SENTIERI SUL COLLE CASTELLO. Ritrovo ore 19:15 al parcheggio dell’Ist. Tecnico Galilei, Viale Vicenza. In collaborazione con l’ass. “Passi nel suono Nordic Walking”. 
  ARZIGNANO  Teatro in Corte – Ore 21.15, Cortile interno di Villa Mattarello. “LE FURBERIE DELE DONE”: da “Il vecchio geloso di Cervantes. Compagnia “I Giullari” di Arzignano.
  Valdagno Ore 20.30, Cortile di Palazzo Festari. Presentazione del libro “IL PAESE SILENZIOSO”, di Michele Santuliana.Info: Uff. Cultura, tel. 0445/428223
  Vicenza Ore 21.30, Chiostri di S. Corona. Film “IL MIO MIGLIORE INCUBO!”, di A. Fontaine.
  Vicenza Ore 21.30, Cortile interno del Patronato Papa Leone XIII. Film “UOMINI CHE ODIANO LE DONNE”, di D. Fincher.
Mer 18 ARZIGNANO Gioca con NOI – Ore 20.00, Campo sportivo di Villa Mattarello. “MINI OLIMPIADI A COPPIE”: pallavolo, calcio balilla, calcetto, palla avvelenata, volano, calcio tennis. Iscrizioni presso il bar Mattarello.
  Valdagno Ore 21, Cortile di Palazzo Festari. ASJA VALCIC E KLAUS PAIER in “A deux”, concerto. Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223.
  Montecchio Maggiore Ore 21.30, Castello di Romeo. Film “LA PEGGIOR SETTIMANA DELLA MIA VITA”, di A. Genovesi.
  Sovizzo Ore 21, loc. Vigo. Proiezione del film “IL FALCO REALE”, di Vaclav Vorlicek.
  Marano Vicentino Ore 21, parco di via Marconi. INCONTRARSI: LUGLIO BLUES – musica blues con il due Den Den & The Blues Maker. Info: Biblioteca: 0445/598861
Gio 19 ARZIGNANO Mattafilm – Ore 21.15, Cortile interno di Villa Mattarello. Proiezione di “THE HELP”, film di Tate Taylor.
Ven 20 ARZIGNANO  Suona con NOI – Ore 21.00, Cortile interno di Villa Mattarello: “BAY OF TEARS”: concerto di gruppi musicali giovanili. Organizza Ass. NOI Arzignano e Bar Mattarello.
  ARZIGNANO  Ore 21, Biblioteca Civica G. Bedeschi. Patchwork – La primavera araba: CONFERENZA – INCONTRO con Mohamed Lotfi – Tunisia.
  ARZIGNANO Ore 21, Rocca di Castello. GRAN GALÀ LIRICO. Musiche di Mozart, Verdi, Rossigni, Bizet, Puccini.
  ARZIGNANO Ore 21, parco giochi Quartiere Mantovano. Estate nelle frazioni: SAGRA QUARTIERE MANTOVANO. Serata teatrale “Rumors” della compagnia teatrale tEaTRAndo. Stand gastronomico.
  ARZIGNANO Ore 21, Villa Brusarosco. Live@BLive: “PLUG 4”, musica dal vivo.
  Valdagno Ore 21, parco La Favorita. Mario Perrotta in “Italiani Cìncali”: spettacolo teatrale.Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223 
Sab 21 ARZIGNANO  Dalle 17, piazza Libertà, piazza Marconi e Piazza Campo Marzio. OLIMPIADI IN ARZIGNANO: badminton, pugilato e judo.
  ARZIGNANO  4° Festival Organistico Città di Arzignano. Ore 20.45, Duomo Ognissanti.Organo: M° Roberto Velasco e M° Elisa Fontana. 
  ARZIGNANO Ore 21, Villa Brusarosco. Patchwork – La primavera araba: AMINE &HAMZA (Tunisia). Musica classica ed originale arabo-andalusa di diverse aree del Maghreb, con lo sviluppo di una nuova tecnica per strumenti tradizionali.
  ARZIGNANO Ore 21, Piazza Libertà. ORCHESTRA SPETTACOLO EROS VALBUSA. Organizzato dal centro ricreativo anziani. Ballo liscio e musica anni ’60.
  ARZIGNANO Ore 21, parco giochi Quartiere Mantovano. Estate nelle frazioni: SAGRA QUARTIERE MANTOVANO. Serata latino americana. Giochi popolari per bambini e stand gastronomico.
  Marano Vicentino Ore 21, parco di via Marconi. MUSICA DAL VIVO in collaborazione con l’ass. Mararock. Info: Biblioteca: 0445/598861
  Valdagno Parco La Favorita, PER FARE IL SEME CI VUOLE IL FRUTTO.Ore 16.30, “Natura all’attacco”: laboratorio di mosaico

Ore 18, “Ho mangiato una mela sapeva di sole e di vento”, letture dalla parte della natura con musica

  Recoaro Terme Ore 21, località  Montagna Spaccata: Cherry’s jazz Quintet – concerto. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Valdagno Dalle 15.00 alle 18.00, Galleria Civica Viale Regina Margherita.“IMPRONTE”, con Valentina Dal Mas, laboratorio di esperienza performativa one-shot all’interno di “Sbullonati”. Info e costi: 345 7004703, info@crashtestfestival.it
Dom 22 Trissino Escursione alle trincee di San Martino, sentiero alpinistico per escursionisti esperti. Organizza il Gruppo Escursionistico Trissinese. Info e iscrizioni: gruppo.get@alice.it
  ARZIGNANO Dalle ore 11, parco giochi Quartiere Mantovano. Estate nelle frazioni: SAGRA QUARTIERE MANTOVANO. Serata liscio. Giochi popolari per bambini, dimostrazione pratica del gruppo storico “Giulietta e Romeo” di Montecchio, esibizione di danza, torneo di ping pong e palleggi, stand gastronomico.
  Recoaro Terme Ore 16, località  Montagna Spaccata: Sveatles – concerto. Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com
  Valdagno Parco La Favorita, ENERGIE IN PRIMA LINEA.Ore 16.30, Fate per gioco in “Ludoenergie energizzanti”, laboratorio sulle energie rinnovabili.
  Rotzo All’interno della rassegna “Musei a cielo aperto”: “C’ERA UNA VOLTA SULL’ALTOPIANO”.Alle 9.00 ritrovo davanti al museo, Loc. Castelletto di Rotzo.Fine attività: ore 17.

www.museialtovicentino.it

Rispondi