Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 9 al 15 luglio ad Arzignano e dintorni

0 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 420 in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

Lun 9 ARZIGNANO Dalle 16.30 alle 18.00, presso i servizi Micronido e Asilo Nido. All’interno dell’iniziativa “Giochiamo insieme a mamma e papà”: “TUFFO NEL BLU” per bambini tra i 24 e i 36 mesi, per giocare con l’acqua. Iscrizioni: 0444/670579.
Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio: un‘occasione per conoscere nuove specie e sentire le spiegazioni. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
Mar 10 ARZIGNANO Proiezione di viaggi – Ore 21.15, Biblioteca Civica G. Bedeschi.

“I VOLTI DELLA CINA”, organizza l’Angolo dell’Avventura di Vicenza.

ARZIGNANO Teatro in Corte – Ore 21.15, Cortile interno di Villa Mattarello. “LA BONIFICA DEI VENETI (DAL TAGLIO DEL PO A CANALE MUSSOLINI)”: monologo teatrale comico sulla vita dei veneti in Agro Pontino .
Valdagno Ore 20.30, Area eventi ex inceneritore. Marco Paolini in “PAR VARDAR”.

Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223

Dueville Ore 21.30, Giardino della Biblioteca. Film CAI sez. Dueville “FINIS TERRAE”, di Fulvio Mariani.
Dueville Ore 21.30, Giardino della Biblioteca. Film “DIAZ – NON PULIRE QUESTO SANGUE” di D. Vicari.
Montecchio Maggiore Ore 21.30, Castello di Romeo. Film “J. Edgar”, di C. Eastwood.
Mer 11 ARZIGNANO Gioca con NOI – Ore 20.00, Campo sportivo di Villa Mattarello. “MINI OLIMPIADI A COPPIE”: pallavolo, calcio balilla, calcetto, palla avvelenata, volano, calcio tennis. Iscrizioni presso il bar Mattarello.
Valdagno Ore 21, Cortile di Palazzo Festari. ENRICA BACCHIA TRIO, concerto. Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223.
Sovizzo Ore 21, loc. Tavernelle – c/o Impianti Sportivi. Proiezione del film “LA MUSICA NEL CUORE”, di K. Sheridan.
Marano Vicentino Ore 21, parco della Solidarietà. Incontrarsi: balliamo al parco. Spettacolo di danza moderna e breakdance. Info: Biblioteca: 0445/598861
Gio 12 ARZIGNANO ESPRESSIONE GIOVANI: musica, arrangiamenti, tele, installazioni e ritratti, ma anche coreografie e passi di danza. Presso il parco dello Sport di Arzignano. Dalle 19 pizza&bar, dalle 21 concerti. http://www.espressionegiovani.it
ARZIGNANO Mattafilm – Ore 21.15, Cortile interno di Villa Mattarello. Proiezione di “ROMANZO DI UNA STRAGE”, film di Nanni Moretti.
Ven 13 ARZIGNANO Suona con NOI – Ore 21.00, Cortile interno di Villa Mattarello: “THE JARS”: concerto di gruppi musicali. Organizza Ass. NOI Arzignano e Bar Mattarello.
ARZIGNANO ESPRESSIONE GIOVANI: musica, arrangiamenti, tele, installazioni e ritratti, ma anche coreografie e passi di danza. Presso il parco dello Sport di Arzignano. Dalle 19 pizza&bar, dalle 21 concerti. http://www.espressionegiovani.it
ARZIGNANO Ore 21.15, Piazza Libertà. SERENATA AL GRIFO 23^ EDIZIONE. Jazz melodico, blues e spiritual.
ARZIGNANO Ore 21, ex convento di S.ta Maria (Casa Mistrorigo). Vivi la tua terra: “POESIE E MUSICA A SANTA MARIA”, con Endace trio e poesie di Gustavo Mistrorigo.
ARZIGNANO Ore 21, Villa Brusarosco. Live@BLive: “STIPSYLIPS”, musica dal vivo.
Valdagno Ore 21, parco La Favorita. Glossa teatro in “Il Veneto che ride, Veneto Ridens”. Con Pino Costalunga e Vasco Mirandola.

Info: Uff. Eventi e Cultura, tel. 0445/428223

Sab 14 ARZIGNANO Dalle 17, piazza Marconi e Piazza Campo Marzio. OLIMPIADI IN ARZIGNANO: tiro con l’arco, Ginnastica ritmica e Tennis tavolo.
  ARZIGNANO 4° Festival Organistico Città di Arzignano. Ore 20.45, Duomo Ognissanti.

Organo: M° Adriano Falcioni

ARZIGNANO ESPRESSIONE GIOVANI: musica, arrangiamenti, tele, installazioni e ritratti, ma anche coreografie e passi di danza. Presso il parco dello Sport di Arzignano. Dalle 19 pizza&bar, dalle 21 concerti. http://www.espressionegiovani.it
ARZIGNANO Dalle 21.15, Piazza Marconi. “COME ERAVAMO…”: canzoni e ricordi degli anni ’30 e ’40 a cura di Mario Zattera.
Monte di Malo Ore 21, loc. “Buso della rana”. “INISHEER”: concerto di musica celtica.

Info: www.montedimalolive.it

Altissimo Ore 14.30, via Caussi 12. “GIOCANDO CON TERRA E PAGLIA”: laboratorio di manipolazione con la terra cruda. Adesioni entro l’11 luglio. Organizza l’ass. Filiamoci, tel. 3389941496
Recoaro Terme Ore 16, località  Montagna Spaccata: MARIMA’ – concerto.

Info: tel. 340 3723231 – www.montagnaspaccata.com

Valdagno Dalle 15.00 alle 18.00, Galleria Civica Viale Regina Margherita.

“VOCE UNICA”, con Alessandro Sanmartin. Primo dei 5 laboratori one-shot all’interno di “Sbullonati”, laboratori di esperienze performative. Info e costi: 345 7004703, info@crashtestfestival.it

Dueville Ore 21.30, Giardino della Biblioteca. Film “HUGO CABRET” di M. Scorsese.
Costozza di Longare Ore 21, Villa Da Schio. La Compagnia Teatrale “Lo Scrigno” presenta “IL COLPO DELLA STREGA”. Per Informazioni Pro loco Longare

Tel. 0444/953399

Dom 15 ARZIGNANO Ore 21, piazza Marconi. Reading poetico “OMAGGIO A WISLAWA SZYMBORSKA”, con illustrazioni sceniche, accompagnamento musicale, esposizione di opere.
  Montecchio Maggiore Ore 21.30, Castello di Romeo. Proiezione film “POSTI IN PIEDI IN PARADISO”, di C. Verdone.
  San Vito di Leguzzano All’interno della rassegna “Musei a cielo aperto”: “CHE PIANTA È? PASSEGGIATA SUI COLLI DI SAN VITO AL RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE LOCALI”.

Alle 9.00 ritrovo davanti al museo in corte Priorato-Gandin, con presentazione del libro “Legni dell’Alto Vicentino”. Rientro previsto: ore 18.

www.museialtovicentino.it

Rispondi