cerca nel sito
DESERTIFICAZIONE Mostra di pittura di Renato Guerrino Ziggiotto dal 2 al 21 Ottobre 2012
Memo Junior n° 80 : i nuovi libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Gli appuntamenti della settimana dal 1° al 7 ottobre ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere il MemoEventi n. 431 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 1 | Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. |
Sandrigo | Ore 19.00, apertura chioschi gastronomici. Degustazione di Risotto al Baccalà e Baccalà alla Vicentina con polenta. Informazioni: Pro Loco di Sandrigo, tel. 0444658148 | |
Schio | In occasione del IX Forum del Libro e della Letteratura: Ore 20:45, Lanificio Conte. Presentazione del libro: “L’isola e le rose” con la partecipazione dell’autore Walter Veltroni. Modera Marino Smiderle, giornalista de Il Giornale di Vicenza. Ingresso libero. Info: 0445/691392 http://www.comune.schio.vi.it |
|
Mar 2 | ARZIGNANO | Mostra: RENATO GUERRINO ZIGGIOTTO – DESERTIFICAZIONE. Dal 2 al 21 Ottobre c/o Biblioteca Civica G. Bedeschi, negli abituali orari di apertura. |
Schio | CINEFORUM ALTO VICENTINO. Ore 16.00 e ore 20.30, cinema teatro Pasubio. Film “CESARE DEVE MORIRE”, di Paolo e Vittorio Taviani. |
|
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Antonio Carradore in “Giorgine. Mito o realtà?”. Misteri, vicende e opere di un pittore in ombra nella Venezia dei primi anni del Cinquecento. Info: 0445/941372 |
|
Mer 3 | Schio | CINEFORUM ALTO VICENTINO. Ore 20.00 e ore 22.15, cinema teatro Pasubio. Film “CESARE DEVE MORIRE”, di Paolo e Vittorio Taviani. |
Gio 4 | Montecchio Maggiore | Ore 20.45, Corte delle Filande. Presentazione del libro “TONIO E REGINA”. Le vicende di una famiglia contadina della Valle del Chiampo vissuta nella prima metà del Novecento. Info: 0444/698874 |
Schio | CINEFORUM ALTO VICENTINO. Ore 21.00, cinema teatro Pasubio. Film “CESARE DEVE MORIRE”, di Paolo e Vittorio Taviani. |
|
Vicenza | Ore 21.00, Kitchen Teatro Indipendente, Via dell’Edilizia 72, Vicenza. MATCH di Improvvisazione Teatrale: sfida finale. | |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Silvano Fornasa racconta la “Baraonda”: chiesa chiusa e tumulti di popolo a Castelgomberto di fine ‘800. Info: 0445/941372 |
|
Ven 5 | ARZIGNANO | All’interno della manifestazione “FESTA DEL VOLONTARIATO – CITTA’ DI ARZIGNANO”: Ore 20.45, Teatro Mattarello. Video concerto – testimonianza live “Il mondo di Lucy”… per raccontare una storia vera. A cura dell’ass. “Il mondo di Lucy” di Verona in collaborazione con il “Centro di aiuto alla vita” di Arzignano. Ingresso libero. |
Trissino | Sagra del Rosario: OKTOBERFEST a Trissino. Dalle 19.00, musica e stand gastronomico con piatti tirolesi. | |
Crosara di Marostica | All’interno della rassegna “Le origini e i capolavori del cinema muto”: Ore 21, sala Micropolis. I FRATELLI LUMIERE, G. MELIES E IL CINEMA DELLE AVANGUARDIE. 1895 – 1906, Francia. |
|
Arsiero | All’interno della rassegna “Teatro Popolare Veneto”: Ore 10.00, teatro Don Bosco. La “Compagnia Aquilone” in “LA PRINCIPESSA FIORDIROSA”. Info: 0445/741305 |
|
Sovizzo | Ore 20.45, Auditorium Scuole Elementari. Eric-Ammanuel Schmitt – Calembour in “LE VARIAZIONI ENIGMATICHE”, spettacolo teatrale. Info: 0444/1802130 | |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Ore 20.30, Palazzo Barbaran. Isabella Pittari presenta il libro “Il destino sulle spalle – l’ultima strega”. Info: 0445/941372 |
|
Sab 6 | ARZIGNANO | All’interno della manifestazione “FESTA DEL VOLONTARIATO – CITTA’ DI ARZIGNANO”: Ore 20.30, Pal. Municipale 1° piano. Centro ottico Cristina Castagna – Costa d’Avorio. I volontari che portano luce. A cura dell’Ass. Progetto Alepé. Ingresso libero. |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Ore 15-17, Palazzo Barbaran. Laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni, curati dalle insegnanti della scuola per l’infanzia D. G. Busato. Iscrizioni in Biblioteca. Info: 0445/941372 |
|
Trissino | SAGRA DEL ROSARIO. Ore 19.00, apertura stand gastronomico. Ore 20 ballo liscio con Lara e Chiara. |
|
Sarcedo | All’interno del Festival Castelli e Ville in Musica: Ore 16, Villa Cà Dotta. “TOPO FEDERICO RACCONTA”, dai 6 anni in su. Info: 339 8134559 |
|
Monte di Malo | All’interno Della Rassegna “TI VOGLIO BENE – Incontri, Spettacoli, Mostre, Laboratori, Escursioni Dedicati Alla Sostenibilità”: Ore 20.30, Teatro Parrocchiale. MENO 100 KG: ricette per la dieta della nostra pattumiera. Spettacolo teatrale. |
|
Crosara di Marostica | All’interno della rassegna “Le origini e i capolavori del cinema muto”: Ore 21, sala Micropolis. I FRATELLI LUMIERE, G. MELIES E IL CINEMA DELLE AVANGUARDIE. 1895 – 1906, Francia. |
|
Vicenza | Ore 21.00, Teatro Olimpico. MEDEA, lettura di Emma Dante, con Emma Dante. Canzoni e musica dei Fratelli Mancuso. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it |
|
Dom 7 | ARZIGNANO | All’interno della manifestazione “FESTA DEL VOLONTARIATO – CITTA’ DI ARZIGNANO”: Ore 9.00 colazione equo solidale con l’ass. Canalete. Apertura stand delle associazioni di volontariato e delle coop. soc. del territorio. Ore 11.15 Santa Messa presso il Duomo Ognissanti. Ore 12.00 Sprizziamo di salute con l’ass. ACAT Valchiampo Ore 12.30 Pranzo in Piazza Libertà a cura del Gruppo Alpini di Arzignano Dalle 14.00, musica, giochi, attività manuali e laboratori per piccoli e grandi Ore 15.00 brani a cura dell’Unviersità Adulti Anziani di Arzignano Ore 15.30 spettacolo teatrale “L’Arca di Noè” a cura del Gruppo dell’Amicizia Ore 16.30 spettacolo “Viviamo in Positivo” a cura dell’Ass. Arzivip Ore 17.30 Dino Antoniazzi presenta “Si può fare di più” – Voci per la Solidarietà 2012 – galà di canzoni e amicizia a conclusione della giornata. Durante il pomeriggio intrattenimento musicale con i “Revenge”. |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Dalle 10.00 alle 12.00, Palazzo Barbaran. Laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni, curati dalle insegnanti della scuola per l’infanzia D. G. Busato. Iscrizioni in Biblioteca. Info: 0445/941372 |
|
Vicenza | Ore 20.45, Teatro Astra. Concerto d’apertura di “VIVERE SANI VIVERE BENE 2012″: Markus Stockhausen, Gianluigi Trovesi, Saverio Tasca, Andrea Bressan. | |
Trissino | SAGRA DEL ROSARIO. Ore 8.00, marcia non competitiva Parco Marzotto – Festa del Rosario. Ore 11.00, Chiesa di Sant’Andrea. S. Messa Solenne con la Corale di S. Cecilia. Ore 12.00, apertura stand gastronomico. Ore 15.00, Vesperi a Sant’Andrea con processione e conclusione a S. Pietro. Suonerà il complesso bandistico “Muzzolon”. 17.00, cuccagna e giochi popolari. Ore 20 ballo liscio con l’orchestra “Le Tradizioni”. |
|
Vicenza | Ore 21.00, Teatro Olimpico. MEDEA, lettura di Emma Dante, con Emma Dante. Canzoni e musica dei Fratelli Mancuso. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it |
|
Sarcedo | All’interno del Festival Castelli e Ville in Musica: Ore 16, Villa Capra Bassani. “IMPARAR CANTANDO”, incontro-lezione cantando con il pubblico, per tutti! Ore 19, Villa Capra Bassani. FERMATE IL PASSO: le origini del recitativo fra Poesia e Musica in Italia all’inizio del XVI secolo. Info: 339 8134559 |
|
Torrebelvicino | All’interno Della Rassegna “TI VOGLIO BENE – Incontri, Spettacoli, Mostre, Laboratori, Escursioni Dedicati Alla Sostenibilità”: Ore 15.00, LA FORZA DELL’ACQUA. Passeggiata lungo la Roggia Maestra alla scoperta delle origini dell’industria nella nostra terra. A seguire concerto ritmico “Voci di Terra”, di A. Gregolin. |
|
Santorso | Ore 18.30, presso Fabbrica Saccardo, ultimo appuntamento del “Ghisa Art Fusion”, progetto di fusione tra arte, musica e cibo per la valorizzazione delle realtà storiche industriali. Visual: Nunzio Paci, Music: Davide Pezzin Trio, Aperitif: Arkè + Mario Consagro. Ingresso libero. |
Nessun commento a “Gli appuntamenti della settimana dal 1° al 7 ottobre ad Arzignano e dintorni”