cerca nel sito
Mauro Corona: La casa dei sette ponti. Una casa dove non c’è mai nessuno fuori a conversare, a lavorare o a riposare, eppure le finestre sono sempre aperte e i camini fumano, anche d’estate.
Memo Junior n° 77 : i libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Gli appuntamenti della settimana dal 10 al 16 settembre ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere MemoEventi 428 in versione PDF, a cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 10 | Nove | Festa della Ceramica. Ore 21, Sala Polivalente Pio X – Piazza De Fabris. Proiezione del film “ANDREJ RUBLIOV” di A. Tarkovskij. A seguire incontro omaggio con l’artista Cesare Sartori. |
ARZIGNANO | Dalle 20.30 alle 22.00, Villa Brusarosco. Serata su “ACCENNI SULLA MICROSCOPIA DI BASE” con il micologo Sig. Massimo De March. | |
Montecchio Maggiore | Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore. | |
Mar 11 | Nove | Festa della Ceramica. Ore 20.30, Piazzetta del Museo. Conferenza “Dai Cicli dei mesi e altre decorazioni medievali, ai piatti popolari noveri” con il Prof. Attilio Bertolin. Visita guidata alla sezione “Ceramica Popolare”. |
Mer 12 | Thiene | Ore 20.30, Castello di Thiene. All’interno del Festival Castelli e Ville in Musica, “SPLENDORE DI VENEZIA”, musiche di Vivaldi, Galuppi. Info: 339 8134559 |
Nove | Festa della Ceramica. Ore 21, Sala Polivalente Pio X – Piazza De Fabris. IMPASTO DI TERRA E CIELO. Conferenza con la Prof.ssa Stefania Portinato (Cà Foscari) ed il teologo Don Dario Vivian. |
|
Gio 13 | Nove | Festa della Ceramica . Ore 20.30, Sala Polivalente Pio X – Piazza De Fabris. ANTOLOGIA STORICA DE “LA CERAMICA E IL CINEMA”. Seguirà fuori programma con il video “TOUR KARINZIA 2011” – arte e bici. |
Nanto | Ore 21, Palatenda Bosco di Nanto. All’interno della rassegna di Teatro Popolare Veneto: “QUANDO LE VACHE ERANO VERAMENTE…”. Compagnia Le Scoasse. Tel. 0444/639033 | |
Recoaro Terme | Fino al 16 settembre. 20° RADUNO INTERNAZIONALE VETERANI DELLA FISARMONICA. Dalle ore 10, in via Roma 10. | |
Vicenza | Ore 19.30, Teatro Olimpico. Concerto straordinario dell’orchestra giovanile europea “JUNGES MUSIKPODIUM”, Dresda – Venezia. Tel. 0444/380490 | |
Ven 14 | Montebello Vicentino | SQUARCIAGOLA ROCKFEST. Dalle ore 18, Piazzale del Donatore. Ore 20: Concerto de “GLI SPORTIVI”, Alternative Rock&Roll Duo from Venice. In più: torneo di air guitar, mostre d’arte / fotografia / illustrazione, stand gastronomico, gazebo / bancarelle / stand espositivi. Ingresso libero. facebook.com/squarciagolarockfest |
Valdagno | ULTRASUONI 2012 – In prima linea, , presso Palazzo Festari. Tema: AFRICA. - Ore 20.00: “I NOSTRI ANNI MIGLIORI”, documentario sullo sbarco a Lampedusa del 2011. Proiezione e dibattito. Con il Prof. A. Papisca, Professore ordinario di Tutela dei Diritti umani dell’Università di Padova e Pietro Menegozzo, Sindaco di Santorso, capofila vicentino della rete Sprar – Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati. - Ore 19.30 -21.30 Apericena*: COUS COUS - Ore 21.30: DJOLIBE’ DJEMBE’: percussioni e canti africani. All’interno della manifestazione: - SCATTI IN MOSTRA – VALDAGNESI IN PRIMA LINEA: le immagini chi, in prima linea, c’è stato - BANCARELLE ETNICHE e SOLIDALI - …BEVI BUONO: acqua libera, birra artigianale e bibite del commercio equo-solidale. Info: info@progettogiovanivaldagno.it, tel. 0445.405308 |
|
Nove | Festa della Ceramica. Ore 17, Sala Villanova – Zanolli – via Padre Roberto. Convegno sul tema “TUTELA DEL PRODOTTO E LA SALVAGUARDIA DEL COPYRIGHT” Ore 19.30, Sala De Fabris – Piazzetta del Museo. Inaugurazione mostra ercato dell’Artigianato della Ceramica. Ore 20.30, Piazzetta del Museo SERATA RAKU, con il maestro Rico Toniolo e proiezioni video sulla lavorazione della ceramica nel mondo. |
|
Sab 15 | ARZIGNANO | - Convegno “MEDIA MEMORIAE”, presso la Biblioteca Civica G. Bedeschi. Presentato da “Il Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti” e “Il Corriere Vicentino”: V Convegno Nazionale dei giornalisti dalle tradizioni e dei periodici di storie locali. - FESTA DELLO SPORT, dalle ore 15 nelle piazze del Centro. Premiazione dei risultati conseguiti nella stagione sportiva 2011-2012 e Presentazione delle attività per la stagione sportiva 2012-2013. |
Valdagno | ULTRASUONI 2012 – In prima linea, presso Palazzo Festari. Tema: BALCANI. - Ore 18.00: “SOUVENIR SREBRENICA”, documentario sulla guerra nei Balcani. Proiezione e incontro con la regista Roberta Biagiarelli. Interviene Slaviša Ivanović, Presidente dell’Associazione Culturale Serba Sveti Sava, Valdagno - Ore 19.30-21.30 Apericena*: PORCHETTA SERBA - Ore 20.00 Laboratorio ed esibizione di danze serbe a cura del Gruppo Folklore Serbo - Ore 21.30: THOMAS SINIGALIA e MARIA VICENTINI: Musica kletzmer con contaminazioni brasiliane. All’interno della manifestazione: - SCATTI IN MOSTRA – VALDAGNESI IN PRIMA LINEA: le immagini chi, in prima linea, c’è stato - BANCARELLE ETNICHE e SOLIDALI - …BEVI BUONO: acqua libera, birra artigianale e bibite del commercio equo-solidale. Info: info@progettogiovanivaldagno.it, tel. 0445.405308 |
|
Montebello Vicentino | SQUARCIAGOLA ROCKFETS. Dalle ore 18, Piazzale del Donatore. Ore 18.30 Vespapertivo con DJset. Ore 20: Concerto de “THE HORRIBLE PORNO STUNTMEN”, Power Rockabilly trio from Rimini. In più: torneo di air guitar, mostre d’arte / fotografia / illustrazione, stand gastronomico, gazebo / bancarelle / stand espositivi. Ingresso libero. facebook.com/squarciagolarockfest |
|
Santorso | GIORNATA DELLA SOLIARIETÀ SOSTENIBILE, presso Villa A. Rossi. - Ore 11.00, workshop I LIMITI DELLO SVILUPPO - Ore 13.00 Pranzo “offre il comune: un pranzo al sacco condiviso”: ogni persona può partecipare portandosi da casa una pietanza, il proprio piatto e le proprie posate! A seguire Piergiorgio Casara presenta il corso di cucina degli avanzi che proporrà a settembre. - Ore 15.00, GIORNATA DELLO SCAMBIO - mercatini dello scambio, baratto, ri-uso - Laboratorio artistico ecologico per bambini ”L’ARTE DEL RICICLO” - Ludobus: Giochi e intrattenimento per bambini - Workshop “INIZIATIVE DI TRANSIZIONE“ - Laboratorio Nuele con la carta per bambini e adulti - Ore 18.00 Aperitivo musicale - Ore 19.30 cena - Ore 21.00 – PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR IN CONCERTO: “Sulla testa dell’elefante – Back to Summano” http://solidarietasostenibile.wordpress.com |
|
Vicenza | ASPETTANDO IL FORUM DEL LIBRO. Ore 17, Palazzo Cordellina. LETTURA E SCRITTURA: RIMANDI E INTRECCI, incontro con Fabio Erigenti, Università di Padova. | |
Nove | Festa della Ceramica con degustazioni, laboratori per bambini, babysitting, esposizione curari, dimostrazioni prati che, mostra mercato, ecc. - Ore 9.30, Piazzetta del Museo. Incontro con i rappresentanti dell’A.I.C.C. - Ore 9.45 Apertura ufficiale dei “portoni aperti”, che durerà fino alle 22 - Ore 11, Hotel Le Nove, consiglio nazionale A.I.C.C. - Ore 16, Liceo Artistico G. De Fabris, Apertura mostra “ESPANSIONI VERSO IL XXI” - Ore 17, Piazzetta del Museo e Museo Civico della Ceramica Vernice 2^ mostra. “I TALENTI DELLA CERAMICA, GENERAZIONI A CONFRONTO” - Ore 19, Mulino Pestassi via Munari 19. Vernice della mostra dell’artista Steven Montgomery ”TEST SITE /ARCHEOLOGIE DEL DIVENIRE”, con la partecipazione del gruppo “Drum&Percussion”. - Ore 21, Piazzetta del Museo. Serata Sound of Sail, rock e oltre. |
|
Montorso Vicentino | Ore 21, Tensostruttura Villa Da Porto. All’interno della rassegna di Teatro Popolare Veneto: “VENTESIMO SECOLO”. Compagnia Gli Instabili. Tel. 0444/685402 | |
Altissimo | Via Caussi, CON LE MANI IN LANA. Laboratorio di feltro per bambini e ragazzi. Info: Associazione Fliamoci, tel. 338 9941496 | |
Dom 16 | Valdagno | ULTRASUONI 2012 – In prima linea, presso Palazzo Festari. Tema: ASIA. - Ore 16.30, Laboratorio per bambini: GLI ORIGAMI - Ore 18.00: “18 IUS SOLI”, documentario sulle vite degli immigrati di II generazione. Proiezione e incontro con il regista Fred Kuwornu. Interviene Nereo Turati (Referente provinciale del Comitato l’Italia sono anch’io). - Ore 19.30-21.30 Apericena*: POLLO AL CURRY, INSETTI FRITTI - Ore 21.30: SITARVALA DUO, musica tradizionale indiana. All’interno della manifestazione: - SCATTI IN MOSTRA – VALDAGNESI IN PRIMA LINEA: le immagini chi, in prima linea, c’è stato - BANCARELLE ETNICHE e SOLIDALI - …BEVI BUONO: acqua libera, birra artigianale e bibite del commercio equo-solidale. Info: info@progettogiovanivaldagno.it, tel. 0445.405308 |
Santorso | GIORNATA DELLA SOLIARIETÀ SOSTENIBILE. - Ore 10.00 Apertura - Prati Oasi Rossi: stand autoproduzioni, cooperative, laboratori didattici eco-sostenibili, esposizioni gruppi associazioni - Parco Rossi: performance artistiche, musicali, spunti letterari: “VERSO LA GRANDE QUERCIA: EMOZIONI IN NATURA” - Villa Rossi: Scambio, baratto, ri-uso - Ore 10,00 S. Messa nei prati dell’Oasi Rossi - Ore 11,30 concerto con l’ORCHESTRA DA CAMERA di Santorso - Dalle 15,00, prati Oasi Rossi. Sperimentazioni e costruzioni ecosostenibili: laboratori, giochi ed attività per bambini e adulti sul riciclo, ri-uso - Dalle 15.00 “Laboratorio di percussioni” trovate”: oggetti presi dalla vita quotidiana e trasformati in veri e propri strumenti musicali, con Gioele Pagliaccia - Laboratorio Nuele con la carta per bambini e adulti - Ore 19.30 cena - Ore 20,30 Prati Oasi Rossi: Everything is music – concerto ecosostenibile http://solidarietasostenibile.wordpress.com |
|
Trissino | Escursione a Marana – Campofontana. Sentiero alpinistico per escursionisti esperti. Per info: GET – Gruppo Escursionistico Trissinese, e-mail: gruppo.get@alice.it | |
Monteviale | Ore 17, Palestra Comunale. All’interno della rassegna Teatro Incontri: “POLLICINO NON HA PAURA DELL’ORCO”. Compagnia Glossa Teatro. Tel. 0444/595773 | |
Thiene | Ore 11, Chiesetta della Natività. All’interno del Festival Castelli e Ville in Musica, “VIOLINO SOLO STEFANO MONTANARI”, musiche di Vivaldi, Galuppi. Info: 339 8134559 | |
Nove | Festa della Ceramica 2012 con degustazioni, babysitting, laboratori per bambini, esposizione curari, dimostrazioni prati che, mostra mercato, ecc. Ore 10.00 – 20.00, Manifestazione Portoni Aperti. - Ore 17, Piazzetta del Museo. Sfilata Majorette e Concerto Bandistico. - Ore 20.30, Piazzetta del Museo. Premiazione miglior Portone 2012 e migliore opera esposta. |
|
Recoaro Terme | Ore 14, Rifugio Campogrosso. FESTA DI FINE ESTATE 2012, con il corpo bandistico di San Giorgio di Perlena. Tel. 0445/75030 | |
Marostica | Ore 18, Chiesa di S. Antonio Abate. Concerto di apertura dell’autunno musicale con il Giovane Podio Musicale Dresda – Venezia. www.icantoridimarostica.it |
45 Commenti a “Gli appuntamenti della settimana dal 10 al 16 settembre ad Arzignano e dintorni”