Homepage

Gli appuntamenti della settimana dal 17 al 23 settembre ad Arzignano e dintorni

0 commenti

Fai click qui per vedere il MemoEventi 429 in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

Lun 17 Vicenza Ore 16.00, 18.00, 20.00, 22.00 – Cinema Odeon. Filmstudio – È STATO IL FIGLIO. Di Daniele Ciprì. Info: 0444/543492 
  Montecchio Maggiore Ore 20.30, Piazza Duomo, presso la Casa della Dottrina. Incontro dal titolo “FUNGHI DAL VERO”. Determinazione funghi e commento da parte del gruppo studio. Organizza Gruppo Ecomicologico di Montecchio Maggiore.
Mar 18 ARZIGNANO  Ore 20.30, Biblioteca G. Bedeschi. Presentazione del libro e DVD “Il dramma del conflitto vietnamita” – le atrocità del passato e quel che resta. Di F. Lovato.
Gio 20 ARZIGNANO All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”.
Ore 20.45, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. RUT E NOEMI. Donne la cui solidarietà è parola che infrange barriere. Lidia Maggi, pastora della Chiesa Battista, presenta il Libro di Rut.
  Valdagno Ore 20.30, Palazzo Festari. Presentazione libro in rete “COME SOPRAVVIVERE CON UN ADOLESCENTE”. Tel. 0445/406758
Ven 21 ARZIGNANO  Ore 21, Teatro Mattarello. IL BARBIERE DI SIVIGLIA, presentato dalla compagnia “I commedianti dell’arte” di Teatro Immagine. Ricavato in beneficenza a favore dell’asilo nido “Moby Dick” – Villaggio Giardino di Arzignano
  Vicenza LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point.
> Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20 (ingresso libero):
- “Architettura contemporanea e Basilica Palladiana”
- “I premi di architettura per i giovani”
- “Giovani Architetti in Italia”
- “Raccontare l’architettura”
- “Abitare il Moderno”
- “NIB TOP10″
> Ore 19.30 – 23.00 Installazione di Light Art all’esterno di Palazzo Cordellina.
> Ore 17.00-18.30, Performance di Food Design. Opere da mangiare e opere con cui si mangia.
> Ore 18.00, Cerimonia di inaugurazione ufficiale del progetto la Città dell’Architettura
Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza
Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it
Sab 22 ARZIGNANO All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”.
Ore 20.45, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. Film: IL DISCORSO DEL RE. Regia di T. Hooper, 2010.
  ARZIGNANO EHI, TU! HAI MIDOLLO? Giornata di sensibilizzazione alla donazione del Midollo Osseo. Dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 nelle piazze del centro. Con la collaborazione di gruppi musicali locali e associazioni sportive.
  Vicenza Ore 17, Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari. All’interno del XVI Festival Spazio&Musica 2012: I MUSICALI AFFETTI – LIA SERAFINI SOPRANO. Info: 0444/322710
  Vicenza Ore 17.00, Palazzo Trissino. MUSICALCENTRO 2012, ASPETTANDO LA BASILICA – Ensemble di Ottoni dl Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza. Musica dal vivo. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: infocultura@comune.vicenza.it
  Schio Ore 21, Piazzale Parrocchia SS Trinità. Ensemble Vicenza Teatro presenta “LE ELEZIONI COMUNALI IN VILLA”. Tel. 0444/370470.
  Schio Dalle 10.00 alle 20.00, Lanificio Conte. VII MOSTRA MERCATO GIARDINO JACQUARD, con mostre, incontri ed eventi collaterali. Tel. 0445/691392

http://orchideegiardinojacquard.weebly.com/

  Caldogno Ore 20.45, Villa Caldogno. Concerto dei Solisti della Svizzera Italiana. Info: 0444/901529
  Vicenza Ore 14.30, Ufficio Informazioni, P.zza Matteotti 12. PALLADIO PER MANO. Visite guidate in centro storico a Vicenza. Ente organizzatore: VicenzaÈ. Info: 0444/320854
  Vicenza Ore 17.00, Villa alle Scalette (sede Trend Group). LA CITTÀ DELL’ARCHITETTURA – MOSTRARE L’ARCHITETTURA. Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura con Francesco Dal Co e Pippo Corra. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it
  Vicenza Dalle 15.00 alle 19.00, presso Aula Magna Scuola Media Carta. GIOCO E MUSICA! Appuntamento per insegnanti e animatori con Zsuzsanna Czinki per Scuola dell’Infanzia. Info: www.lafarandola.it – lafarandola@yahoo.it
  Vicenza Ore 17.00, Palazzo Cordellina. ASPETTANDO IL FORUM DEL LIBRO.  PASSAPAROLA – INDISCIPLINATE TEOLOGIE. Etica ed estetica nel romanzo europeo dell’Ottocento. Relatore Adone Brandalise. Ente organizzatore: Associazione Convivium Vicenza Onlus. Info: assconvivi@gmail.com
  Vicenza Ore 21.00, Teatro Olimpico. PARADISO: Spettacolo classico. Regia e direzione artistica di Eimuntas Nekrosiud. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it
  Trissino Dalle ore 18 presso il Centro Giovanile di Trissino, via Dante Alighieri 5. INFORMAGIOVANI COMPIE 1 ANNO! Musica live, danza, Mago Magic Gio ed altro ancora. Info: IG Trissino – 0445/499310
Dom 23 Schio Dalle 10.00 alle 20.00, Lanificio Conte. VII MOSTRA MERCATO GIARDINO JACQUARD, con mostre, incontri ed eventi collaterali. Tel. 0445/691392
  Sovizzo Ore 16, Auditorium Scuole Elementari. Ensemble Vicenza presenta lo spettacolo teatrale “LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO”. Tel. 0444/1802130
  Vicenza Ore 17, Gallerie d’Italia Palazzo Leoni Montanari. All’interno del XVI Festival Spazio&Musica 2012: I MUSICALI AFFETTI – LIA SERAFINI SOPRANO. Info: 0444/322710
  Vicenza Ore 9.45Ufficio Informazioni, Piazza Matteotti 1. PALAZZI DELL’ARTE: Visita guidata a piedi dei palazzi del centro storico. Ente organizzatore: VicenzaÈ. Info: 0444/320854.
  Vicenza Ore 21.00, Teatro Olimpico. PARADISO: Spettacolo classico. Regia e direzione artistica di Eimuntas Nekrosiud. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it
  Vicenza Ore 15.00, Parco Fornaci. GIOCHI DI UNA VOLTA, QUELLI DEI NOSTRI NONNI. Festa per bambini e famiglie,con lo scambio di giocattoli usati. Ingresso libero. Info: 0444/1832514
  Vicenza Ore 11.00, Piazza Castello. MUSICALCENTRO 2012, ASPETTANDO LA BASILICA – PIANISTA FUORI POSTO. Musica dal vivo. Ingresso libero. Info: infocultura@comune.vicenza.it
  Vicenza Ore 17.00, Piazza Matteotti. MUSICALCENTRO 2012, ASPETTANDO LA BASILICA – FUENTE FLAMENCA ENSEMBLE. Concerto organizzato in collaborazione con Opera Food & Drinks e con l’Associazione Silicon Kafe. Ingresso libero. Info: infocultura@comune.vicenza.it
  Zugliano Ore 20.30, Villa Giusti Suman. All’interno del Festival Castelli e Ville in Musica, “MUSICHE MIGRANTI”, musiche di Boismortier e dal mondo. Musica-narrazione per bambini e ragazzi: I PULITORI DI VIE, storie dal mondo. Info: 339 8134559

Rispondi