cerca nel sito
MemoLibri n°430: gli ultimi arrivi della biblioteca Bedeschi
Memo Junior n° 79 : i nuovi libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Gli appuntamenti della settimana dal 24 al 30 settembre ad Arzignano e dintorni
Fai click qui per vedere il MemoEventi n. 430 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
Lun 24 | ARZIGNANO | Ore 20.30, Villa Brusarosco. L’Ass. Micologica “G. Bresadola organizza una serata su “OSSERVAZIONE AL MICROSCOPIO”, con il Micologo Massimo De March. |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 18: TRA LE PIEGHE, Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. A cura di Ordine degli architetti di Vicenza e con Kurt Egger, Carlo Cappai e Maria Alessandra Segantini. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Vicenza | Ore 21.00, Teatro Olimpico. PARADISO, spettacolo classico. Regia e direzione artistica di Eimuntas Nekrosius. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it | |
Mar 25 | ARZIGNANO | All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”. Ore 20.45, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. “Come vivere una comunicazione empatica dentro e fuori l’oratorio”, dott. D. Giron, psicologo e psicoterapeuta – Soc. Coop. Soc. Cosmo |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 18: ARCHITETTI E PAESAGGISTI IN RETE, Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. A cura di Alessandra Greselin e Simone Ariot, con E. Montanari e L. Centola, V. Gresel e diverserighestudio. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Vicenza | Ore 21.00, Teatro Olimpico. PARADISO, spettacolo classico. Regia e direzione artistica di Eimuntas Nekrosius. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it | |
Mer 26 | Vicenza | Ore 21, Teatro Olimpico. XVI FESTIVAL SPAZIO&MUSICA 2012: orchestra e coro “Villa Contarini” |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 18: ENERGIA DELLA FORMA LIQUIDA. OSSERVAZIONE E PROGETTO DIDATTICO. Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. A cura di ISAI, con Riccardo Blumer. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Gio 27 | ARZIGNANO | All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”. Ore 20.45, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. “Affrontare il grande mare della comunicazione odierna: cellulari, internet, facebook, twitter… Come educare i nostri figli ad un uso adeguato?” , dott.ssa P. Garbin, psicologa. |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 20: CONTEMPORARY/YOUNG ARCHITECTURE. ESPERIENZE PROFESSIONALI IN ITALIA E ALL’ESTERO. Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. A cura di VAGA, con G. Morando, M. Carlana e P. Didonè. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Ven 28 | Valli del Pasubio | All’interno Della Rassegna “TI VOGLIO BENE – Incontri, Spettacoli, Mostre, Laboratori, Escursioni Dedicati Alla Sostenibilità”: Ore 20.30, Teatro San Sebastiano. “PICCOLO È MEGLIO”, storie italiane di grandi “imprese” su piccola scala. Incontro con Chiara Spadaro. |
Trissino | Sagra di del Rosario 2012, Organizzata dal Comitato Sagra del Rosario con il patrocinio del Comune di Trissino. | |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 20: PROMUOVERE L’ARCHITETTURA. Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. A cura di Premio Dedalo Minosse, con Luca Molinari. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Sab 29 | ARZIGNANO | All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”. Ore 21.00, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. “Party e fermati a Castello 5”, serata di musica dal vivo e cocktail analcolici. A cura di Gruppo Giovanissimi. |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Ore 17, inaugurazione mostra “Dove andranno a finire i palloncini”. Sculture di Alfonso Fortuna. Info: 0445/941372 |
|
Valli del Pasubio | All’interno Della Rassegna “TI VOGLIO BENE – Incontri, Spettacoli, Mostre, Laboratori, Escursioni Dedicati Alla Sostenibilità”: “ADESSO PASTA!”, laboratorio per i ragazzi delle scuole medie. | |
Trissino | Sagra di del Rosario 2012, Organizzata dal Comitato Sagra del Rosario con il patrocinio del Comune di Trissino. | |
Altissimo | IL FILO’ DEL SABATO. L’incontro fisso di fine mese per condividere tempo, abilità, creatività… Un’occasione per stare insieme e portare i nostri lavori manuali e creativi. Info: 338 9941496 | |
Vicenza | Ore 18, Palazzo Barbaran Da Porto. XVI FESTIVAL SPAZIO&MUSICA 2012: Marina Sonetti, arpa rinascimentale e barocca. Tel. 0444/322710 | |
Caldogno | Ore 20.45, Villa Caldogno. I SUONI DEL PALLADIO, coro A. Palladio e orchestra Archicembalo Ensemble. Info: 320 0181657 | |
Vicenza | Ore 20.45, Chiesa di San Michele ai Servi. XVI FESTIVAL CONCERTISTICO: concerto d’organo, con H. Gertschen (Svizzera), musiche di Bach e Mendelsshon. Tel. 320 0181657 | |
Vicenza | Ore 17.00, Palazzo Cordellina. ASPETTANDO IL FORUM DEL LIBRO. BAMBINI E LETTURA. Quali letture proporre ai bambini oggi per avere degli adolescenti “grandi lettori” domani. Donatella Lombello, Università di Padova. Ente organizzatore: Associazione Convivium Vicenza Onlus – Info: assconvivi@gmail.com | |
Vicenza | LA CITTA’ DELL’ARCHITETTURA, presso Palazzo Cordellina. Apertura al pubblico delle mostre, installazioni e info-point. Rassegne aperte fino al 30 settembre con orario continuato dalle 10 alle 20. Ore 10.00: VICENZA CITTÀ DELL’ARCHITETTURA. Incontro sui temi della comunicazione dell’architettura. Con Abaco, CISA Palladio, ISAI, Ordine degli Architetti, Premio Dedalo Minasse, Premio Palladio, VAGA. Ingresso libero. Ente organizzatore: Assessorato alla Cultura del Comune di Vicenza. Info: 0444/222115 – comunicazionecultura@comune.vicenza.it |
|
Vicenza | Ore 21.00, Teatro Olimpico. LA STORIA DI ANTIGONE riscritta da Ali Smith dalla tragedia di Sofocle. Regia di R. Tarasco. Info: 0444/324442 – www.tcvi.it | |
Dom 30 | ARZIGNANO | All’interno dell’iniziativa “PARLARSI, ASCOLTARSI E COMPRENDERSI. Comunicare liberamente senza fili, per tessere una rete di relazioni autentiche”, Oratorio Zamperetti – Castello di Arzignano. Ore 16.00, “Baby dance. Musica e ballo per comunicare tra generazioni”. Pomeriggio animato da “La bottega teatrale Pappamondo”, merenda e degustazioni equosolidali a cura della Coop. Canalete. Ore 20.00, “Il cibo quale occasione per nutrire relazioni condividendo un semplice piatto di pasta. Cena con prenotazione entro il 23/09, tel. 3200333454 dopo le 18 e 3282498988 dopo le 13. |
Castelgomberto | CASTELGOMBERTO D’OTTOBRE. Dalle 14 alle 16 Alfonso Fortuna crea con i ragazzi della scuola primaria. Prenotazione laboratorio in Biblioteca dal 10/09. Info: 0445/941372 | |
Trissino | Sagra di del Rosario 2012, Organizzata dal Comitato Sagra del Rosario con il patrocinio del Comune di Trissino. | |
San Vito di Leguzzano | TANTO DI CAPPELLO – festival degli artisti di strada. Ore 16 parata di giocolieri con musica e danza. Ore 17 – 20.30 esibizioni. |
|
Chiuppano | Ore 17, Auditorium. Banda musicale “G. Bortoli” di Chiuppano. Tel. 3357547731 | |
Vicenza | IN AUTUNNO VANNO IN SCENA I COLORI. Ore 9.15, trekking urbano alle sorgenti della Seriosa. Tel. 0444/638188 |
Nessun commento a “Gli appuntamenti della settimana dal 24 al 30 settembre ad Arzignano e dintorni”