Homepage

Puliamo il mondo … ad Arzignano!

0 commenti

Anche quest’anno Arzignano aderisce all’iniziativa PULIAMO IL MONDO, un appuntamento promosso da Legambiente, il quale mira a coinvolgere i cittadini in azioni di responsabilità verso l’ambiente.

L’iniziativa, in programma in tutt’Italia dal 28 al 30 settembre, è dedicata non solo al recupero ambientale di luoghi degradati, ma anche a creare un rapporto di scambio e collaborazione positiva tra cittadini e istituzioni locali. L’iniziativa diventa inoltre una preziosa occasione educativa.

 

Nello specifico della Città di Arzignano, il calendario si articola come segue:

Mercoledì 26 settembre.
Durante la mattinata si terrà un incontro con i bambini delle scuole per dare loro alcune informazioni su come raccogliere i rifiuti, quali precauzioni prendere, i rifiuti pericolosi da non toccare, in preparazione della vera e propria giornata dedicata alla pulizia.

Venerdì  28 settembre.
La vera e propria giornata propone quest’anno ai bambini una mattinata speciale di giochi ambientali e di impegno pratico di pulizia presso l’area del Parco dell’Ospedale, del Parco di via Cappuccini e del Parco di Villa Brusarosco.
- ore 8.30, raduno presso il Parco dell’Ospedale dei bambini di quarta e quinta elementare delle scuole “Fogazzaro” e dell’Istituto Canossiano (180 circa in tutto);
- ore 9.00, giochi sui temi ambientali proposti da alcune guide naturalistiche, per favorire la sensibilizzazione alla cura dell’ambiente naturale;
- ore 10.00, merenda e consegna del kit (cappellino, pettorina, guanti), delle pinze e dei sacchetti per effettuare la raccolta dei rifiuti e divisione in gruppetti;
- dalle 10.30 alle 11.30 pulizia del Parco dell’Ospedale, del Parco di via Cappuccini e del Parco di Villa Brusarosco.

Puliamo il Mondo quest’anno compie 20 anni” precisa il Sindaco GentilinUn’iniziativa alla quale teniamo molto, perché sensibilizza la Città sull’importanza di contribuire tutti, attraverso piccoli gesti quali raccogliere una cartaccia, a tenere pulito l’ambiente in cui viviamo“.

Rispondi