Progetto “Botteghe di Mestiere”: tirocini retribuiti per imparare l’arte orafa
Per i giovani tra i 18 e 29 anni, disoccupati o inoccupati, c’è una nuova opportunità: tirocini di sei mesi retribuito (500€ al mese) per imparare l’arte orafa, grazie al progetto “Bottega di Mestiere”, approvato e finanziato da Italia Lavoro.
Grazie alla partnership tra sei imprese artigiane e industriali del Vicentino, infatti, saranno attivati percorsi sperimentali di tirocinio per favorire la trasmissione di competenze specialistiche alle nuove generazioni, rafforzare l’appeal dei mestieri tradizionali, assicurare il ricambio generazionale e la nascita di nuova imprenditoria, nonché di stimolare lo sviluppo di reti su base locale.
E’ possibile quindi candidarsi per partecipare alle attività di “Bottega di mestiere”, dando la propria disponibilità direttamente dal sito www.italialavoro.it/amva, fino al 5 novembre 2012.
Sarà poi possibile iscriversi in altre tre tranches temporali:
- dal 29 ottobre al 30 novembre
- dal 18/03/2013 al 26/04/2013
- dal 14/10/2013 al 22/11/2013
Ciascuna azienda dovrà ospitare almeno un giovane tirocinante per almeno uno dei tre cicli di tirocinio, e assicurare un minimo di 40 ore di formazione (a semestre per ogni tirocinante) per garantire l’acquisizione delle competenze trasversali. La formazione verrà svolta sia internamente sia all’esterno, con incontri tra tutti i tirocinanti avviati nelle diverse aziende.
Scarica qui il volantino.
1 Commento a “Progetto “Botteghe di Mestiere”: tirocini retribuiti per imparare l’arte orafa”