cerca nel sito
14 dicembre: dopo due anni dal grande concerto, Ron torna ad Arzignano con il nuovo spettacolo in acustico.
Alle radici del male, secondo romanzo di Roberto Costantini dopo il grande successo di “Tu sei il male”
Gli appuntamenti della settimana dal 19 al 25 novembre 2012
Fai click qui per vedere il MemoEventi 438 in versione PDF.
A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.
last minute… DOMENICA 18 NOVEMBRE | |
ARZIGNANO | |
PRANZO SOLIDALE. ore 12.30: “L’EMILIA È ANCORA SCOSSA, DIAMOCI UNA MOSSA!” Pranzo solidale organizzato in sostegno della popolazione emiliana colpita dal terremoto dello scorso maggio. Pranzo a base di gustose specialità emiliane preparate da cuochi direttamente dalla provincia di Modena. Per info e prenotazioni: Tel. 380.7221601, Stefano Asola | |
COMPETIZIONE SPORTIVA: Gara Interregionale di Tiro con l’Arco “XIII° Trofeo Il Grifo” organizzata dall’A.S.D. Arcieri Arzignano con la collaborazione ed il contributo del Comune di Arzignano. Turni di tiro: un turno al mattino dalle ore 9.30 ed un turno al pomeriggio dalle ore 14.30. Alle ore 18.00 circa ci saranno le premiazioni. | |
LUNEDI’ 19 NOVEMBRE | |
ARZIGNANO | |
FOTOGRAFIA. Fino al 25 novembre presso il Teatro Mattarello. Mostra fotografica “… MA QUELLI CONTINUANO A FARMI FARE STUPIDAGGINI”. | |
MOSTRA. All’interno del programma culturale di arti visive “INCONTRO CON L’ARTISTA”, mostra di Vico Calabrò. Presso il Family Banker Office – Ufficio dei Promotori Finanziari, via Giuriolo 16. Fino al 2 dicembre. | |
MOSTRA. All’interno dell’iniziativa “ARTE IN VILLA”, mostra di Virgilio Antoniazzi. Presso il Bar Mattarello, fino al 2 dicembre, negli orari di apertura del bar. | |
MARTEDI’ 20 NOVEMBRE | |
IN PROVINCIA | |
Brogliano | INCONTRO. Ore 20.00, sala parrocchiale S. Antonio. All’interno della rassegna “Genitori consapevoli”: “L’ARTE DI EDUCARE: IL SI E IL NO”. Educare e guidare con pieno rispetto dell’individuo. Con Renato Verrua. |
Malo | INCONTRO. Ore 20.30, Sala Consiglio ex Chiesetta di S. Bernardino. “I RIMEDI OMEOPATICI E FLOREALI. Possono contribuire al nostro benessere?”. Con il dott. Bruno Galeazzi, Medico Omeopata |
Vicenza | MUSICA. Ore 21.00, Teatro S. Marco. Concerto “INCONTRO SULLA TASTIERA”: Martin Münch, pianoforte. Musiche di Ravel, Scriabin, Vivaldi, Münch. Info: www.tcvi.it, tel. 0444 324442 |
Vicenza | MUSICA. Ore 20.45, Teatro Comunale Città di Vicenza. INAUGURAZIONE STAGIONE SINFONICA. Orchestra del Teatro Olimpico: Roberto Cominati, pianoforte; Anna Tifu, violino; Giampaolo Bisanti, direttore. Musiche di Beethoven, Mendelssohn Bartholdy. Info: www.tcvi.it, tel. 0444 324442 |
MERCOLEDI’ 21 NOVEMBRE | |
IN PROVINCIA | |
Vicenza | TEATRO. Ore 20.45, Teatro Comunale. Spettacolo “UNA NOTTE IN TUNISIA”, di Vitaliano Trevisan. Regia di Andrée Ruth Shammah. Info e prenotazioni www.tcvi.it, tel. 0444 324442 |
GIOVEDI’ 22 NOVEMBRE | |
IN PROVINCIA | |
Montecchio Maggiore | INCONTRO. Dalle ore 14.30, presso Villa Cordellina-Lombardi di Montecchio Maggiore. Giornata formativa e divulgativa sulla riduzione e prevenzione dei rifiuti dal titolo “PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RIFIUTI: DALLA POLITICA ALLA PRATICA”. Organizza l’ATO Vicentino RU con la Provincia di Vicenza ed il Laboratorio di Educazione Ambientale di Santorso |
Lonigo | TEATRO. Ore 21.00, Teatro Comunale “G. Verdi”. Spettacolo “URGE”, scritto e interpretato da Alessandro Bergonzoni. Info: 0444 835010 |
Vicenza | INCONTRO. All’interno della rassegna “I giovedì all’Informagiovani”: Ore 19.00, Informagiovani di Vicenza. Incontro dal titolo “GIOVENTU’ IN AZIONE, progettare e partecipare a progetti europei di mobilità”. Aperitivo offerto da “Cafè del Sole”. Info: 0444/222045 |
Vicenza | CONFERENZA. Ore 16.00, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari. La Prof Giuliana Fabris in “Il Dante di Romano Guardini”. Info: 800 578875 |
VENERDI’ 23 NOVEMBRE | |
ARZIGNANO | |
TEATRO. Ore 21.15, Teatro Mattarello. Teatro dei Ven ti in “SENSO COMUNE”. Al termine dello spettacolo performance “IL MONOLOGO DI A. SECONDO A.” di Silvia Boeche e Thierry di Vietri. | |
IN PROVINCIA (E OLTRE) | |
Valdagno | INCONTRO. Ore 20.30, Sala Marzottini. All’interno della rassegna “Estinzioni e catastrofi naturali”, “PERCHE’ LA TERRA TREMA. A cura del Dott. U. Tundo, geologo. |
Vicenza | MUSICA. Ore 20.45, Cattedrale. XV Festival Concertistico Internazionale “Organi storici del Vicentino. Un patrimonio da ascoltare”. Orchestra sinfonica del conservatorio di Vicenza, Dir. C. Martignon, Organo J. Skudlink (Germania). Info: 0444/985439 |
Montecchio Maggiore | INCONTRO. Ore 20.30, Parco Marinai d’Italia. Appuntamento mensile gratuito per ammirare il panorama del cielo notturno: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose e ammassi stellari. Info: Circolo Astrofili, 348 7036983 |
SABATO 24 NOVEMBRE | |
ARZIGNANO | |
INCONTRO. Ore 15.45 Biblioteca di Arzignano. Incontro – conversazione sul tema “LAVORO: L’IMPORTANZA DELLE COMPETENZE TRASVERSALI. Le abilità che oggi fanno la differenza. Come conoscerle, accrescerle, utilizzarle per trovare lavoro o per migliorare la propria posizione professionale. Relatore: Dr. Gaetano Carlotto. Durante l’incontro sarà presentato il suo libro “IL VIAGGIO E LA META”. Ingresso gratuito previa iscrizione presso la Biblioteca: tel. 0444/673833, e-mail: biblioteca@comune.arzignano.vi.it | |
IN PROVINCIA | |
Vicenza | SPETTACOLO. Ore 20.30, Teatro Astra. All’interno della rassegna “Famiglie a teatro”, El Grito in “20 DECIBEL. CIRCO ACROBATICO”, di e con F. Ruiz e G. Costantini. Info: 0444/323725 |
Chiampo | TEATRO. Ore 21.00, Auditorium Comunale. Compagnia “G.A.D. Amici del teatro” in “QUANDO IL MARITO VA A CACCIA”. Info: 0444/475228 |
Vicenza | DANZA. Ore 18.00, Teatro S. Marco. Spettacolo di teatro-danza: “IL SANTUARIO SEPOLTO DEI VENETI ANTICHI”. Ore 19.30: 1^ concorso regionale coreografico di danza. Info: prolococentrostoricovi.1@gmail.com |
Vicenza | TEATRO. Ore 21.00, Teatro Ca’ Balbi, Via Marco da Montegallo 4. Compagnia Teatro Berico di Barbarano Vicentino in “TRAMASSI PAR MARIDAR NA TOSA”. Info: 0444 912779 |
Costabissara | TEATRO. Ore 21.00, Teatro “G. Verdi”. Nell’ambito della rassegan “Teatro Popolare Veneto”, spettacolo “UN TRANQUILLO WEEK-END DI PAURA”, regia di R. Perraro – Traduzione: L. Lunari. Info: 0444 370470 |
DOMENICA 25 NOVEMBRE | |
IN PROVINCIA | |
Vicenza | SPETTACOLO. Ore 20.30, Teatro Astra. All’interno della rassegna “Famiglie a teatro”, El Grito in “20 DECIBEL. CIRCO ACROBATICO”, di e con F. Ruiz e G. Costantini. Info: 0444/323725 |
Vò di Brendola | TEATRO. Ore 16.00, Sala della Comunità. All’interno della rassegna “Porta il papà a teatro”: Ensemble Vicenza Teatro in “LA BELLA ADDORMENTATA NEL BOSCO”. Tel. 0444/401132 – www.saladellacomunita.com |
Trissino | SPORT. Dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il Palasport di Trissino. PATTINAGGIO LIBERO CON DISCO MUSIC, per piccoli e grandi. Organizza Hockey Trissino. |
Trissino | MOSTRA. Con orario 9.00 – 12.30 e 14.30 – 19.00 “XIV MOSTRA DEL LIBRO”, presso Scuola media di Trissino. Ore 15.00: cartone animato “Nat e il segreto di Eleonora. Ore17.00, fil per ragazzi” |
Vicenza | TEATRO. Ore 17.00, Teatro Spazio Bixio. All’interno di “Naturalmente Diversi – Stagione 2012/2013”: “RICREAZIONE”, evento di apertura con il Gruppo Sic Sum – Laboratorio di Ricerca sul Movimento. Info: 0444/322525 |
Lonigo | TEATRO. Ore 17.00, Teatro G. Verdi. Glossa Teatro in “Pollicino non ha paura dell’orco”. Info: 0444 835010 |
Vicenza | MUSICA. Ore 16.30, Gallerie d’Italia – Palazzo Leoni Montanari. All’interno della rassegna “Pomeriggio tra le muse 2012”, musiche di Mozart, C. Saint-Säens, Covello, Poulenc. Info: 800.578875 |
Isola Vicentina | TEATRO. Ore 16.00, Teatro Marconi. All’interno della rassegna “Teatro Incontri”, spettacolo dal titolo “L’AVARO IN BLUES”. Info: 0444/541819 |
Montecchio Maggiore | SPETTACOLO. All’interno della rassegna “Veneto Spettacolo di Mistero”: “I SEGRETI DEL COLLE. LE MURA RACCONTANO”. Dalle ore 14,30 alle ore 18,00 – visite guidate. Ore 18,30, Castello di Giulietta: Spettacolo teatrale “Suoni e luci”. Info: info@faida.it, 0444 696172 |
Montecchio Maggiore
|
TEATRO. Ore 17.00, Teatro Sant’Antonio. Il Gruppo del Lelio presenta PETER PAN da James Matthew Barrie, testo e regia di Angelo Lelio. Info: 0444/705737 |
Nessun commento a “Gli appuntamenti della settimana dal 19 al 25 novembre 2012”