Homepage

Gli appuntamenti della settimana dall’11 al 18 novembre ad Arzignano e dintorni

0 commenti

 

 

 

 

Fai click qui per vedere il MemoEventi 437 in versione PDF.

A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

 

MARTEDI’ 13 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
Vicenza MUSICA. Ore 18.00, Sala Concerti del Conservatorio “A. Pedrollo”. Paolo Birro al pianoforte, Alfredo Ferrario al clarinetto. Musiche di Irving Berlin. Informazioni: 0444/507551. 

Dueville CINEMA. All’interno della rassegna “Alfred Hitchcock”: Ore 21.00, Sala Superiore Centro Araldi, via Rossi 35. Film “MARNIE” (1964)
 

MERCOLEDI’ 14 NOVEMBRE

IN PROVINCIA
Vicenza MUSICA. Ore 20.45, Teatro Comunale di Vicenza. MUSICA PER ORIENTARE: TRIO DI PARMA. Bronzi al violoncello, Ramaglia al violino e Miodini al pianoforte. Info: 0444/324442
GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE
ARZIGNANO
MOSTRA. Ore 20.45, “ARTE IN VILLA”: inaugurazione mostra di Virgilio Antoniazzi. Presso il Bar Mattarello, fino al 2 dicembre.
IN PROVINCIA
Vicenza INCONTRO. All’interno della rassegna “I giovedì all’Informagiovani”: Ore 19.00, Informagiovani di Vicenza. “GIOVANI E LAVORO”, incontro con i sindacati CGIL e UIL. Aperitivo offerto da “Cafè del Sole”. 

Vicenza MUSICA. Ore 21.00, Palazzo delle Opere Sociali, Piazza Duomo 2. All’interno del “Festival delle Tradizioni I edizione… musica di un tempo”, TRADIZIONE ANTICA: Pino De Vittorio & Laboratorio ’600 Vogghiu Cantarì. Musiche del Regno di Napoli e di Sicilia. 

Info: accademiadegliantichi@gmail.com

Marano Vicentino INCONTRO. Ore 20.45, Auditorium Comunale. Presentazione del libro di A. Caprarica “ORO, ARGENTO E BIRRA: le Olimpiadi di Londra, i giochi di ieri e di oggi nel Paese che ha inventato lo sport”. Info: 0445//598861
 

VENERDI’ 16 NOVEMBRE

ARZIGNANO
MOSTRA. All’interno del programma culturale di arti visive “Incontro con l’artista”, mostra di Vico Calabrò. Presso il Family Banker Office, via Giuriolo 16. Fino al 2 dicembre. 

 

IN PROVINCIA (E OLTRE)
Vicenza CULTURA. Ore 21.00, Biblioteca Internazionale “La Vigna”. All’interno del “Festival delle Tradizioni”, TRADIZIONE RIELABORATA: Cantsilena. Canti e filastrocche per alberi e fauni. Info: accademiadegliantichi@gmail.com 

Vicenza BALLO. Ore 21.00, Teatro kitchen, Via dell’Edilizia, 72. All’interno di “TRES DIAS DE TANGO”, uno spettacolo di Tango e Danza Contemporanea per sei danzatori, sei divani e duecentoventisette scarpe. Spettacolo “LA CATEDRAL”. INFO: 335 5625286 

Valdagno INCONTRO. Ore 20.30, Sala Marzottini. “I CARI ESTINTI… STORIE DI ANIMALI CHE HANNO INCONTRATO L’UOMO E SONO MORTI”, con dott. ichele Maria Franceshi, Centro Servizi “Le Guide”. 

Isola Vicentina TEATRO. Ore 20.30, Cinema Teatro Marconi. Spettacolo teatrale dal titolo “NON TUTE LE FAXINE XÈ AL QUERTO” con il gruppo “I Sambei”.
San Giovanni Ilarione (VR) INCONTRO. All’interno della rassegna “Novembre con l’Astronomia – 7^ edizione”: Ore 20.45, Sala Civica “M. Rumor”. “ALLA SCOPERTA DEL PIANETA TERRA”, relatrice Prof. Laura Agostini – Ist. “Einaudi”, Verona. 

 

SABATO 17 NOVEMBRE

ARZIGNANO
INCONTRO. Ore 18.00, Biblioteca G. Bedeschi. “WABI-SABI. 12 – VARIAZIONI SUL TEMA”, presentazione calendario inclusione sociale di Vicenza e provincia e inaugurazione della mostra fotografica. 

Cooperativa Samarcanda, Cooperativa Cosmo Sociale, Casa Alice Dalli Cani e la Rete di inclusione sociale di Vicenza e provincia con il Patrocinio del Comune di Arzignano. Vinyl selection by JAZZMOTEL con buffet. La mostra rimarrà aperta fino al 7 dicembre.

 

IN PROVINCIA
Chiampo 3° FESTA CINCIONELA CO LA RAVA e Memorial Mariano Dal Grande. 

Informazioni: Comune di Chiampo tel. 0444 475211

 

Lonigo SPETTACOLO. Ore 21.00, Teatro Comunale di Lonigo “G. Verdi”. Festival internazionale del Fantastico – VI Edizione, con il cabarettista Paolo Migone e la compagnia di danza acrobatica “Sonics” e molti altri. Info: 0444 835010 

 

Vicenza MUSICA. Ore 21.00, Palazzo Chiericati. All’interno dell’iniziativa “Museo in musica”, concerto inaugurale dei “Celling Stones” per le celebrazioni Unesco per il quarantesimo anniversario della lista dei beni patrimonio dell’umanità. 

Vicenza MUSICA. Ore 21.00, Coro delle Monache, S. Maria Araceli, Piazza Araceli 21. All’interno del “Festival delle Tradizioni I edizione… musica di un tempo”, TRADIZIONE IMMAGINATA: Piccola Bottega Baltazar. Informazioni: Accademia degli Antichi, e-mail: accademiadegliantichi@gmail.com 

Dueville MUSICA. Ore 20.45, Palasport di Dueville. Corpo bandistico “V. Bellini” di Povolaro in “36° CONCERTO DI S. CECILIA”. Info: 335 8277744 

Vicenza INCONTRO. All’interno del ciclo di incontri “Blaise Pascal – Pensées”: 

Ore 16.30, Palazzo Leoni Montanari. “CRISTIANESIMO E FILOSOFIA: sottomissione e uso della ragione”. Info: 0444/304414

Vicenza BALLO. Teatro kitchen, Via dell’Edilizia, 72. All’interno di “TRES DIAS DE TANGO”: 

Ore 17.30 – Stage di tango y valas con Marcelo Ballonzo y Elena Garis

Ore 21.00 – Spettacolo La Catedral

Ore 22.30 – Milonga Dj Luc

INFO: 335 5625286

 

Marano Vicentino SPETTACOLO. Ore 21.00, Auditorium Comunale. “TANDEM”: storia di una bici speciale tra poesia e musica. Reading musicale. Info: 0445/598861  

Marano Vicentino TEATRO. Ore 21.00, Auditorium Comunale. Ensemble Vicenza Tearo in “LE ELEZIONI COMUNALI IN VILLA”. 

Vicenza TEATRO. Ore 21.00, Teatro Astra.Giuliana Musso in “LA FABBRICA DEI PRETI”. Info: 0444/323725 

 

DOMENICA 18 NOVEMBRE

 

ARZIGNANO

LABORATORIO DIDATTICO. Ore 15.30, presso la Biblioteca Civica: “GRANCHI E CONCHIGLIE. QUANDO IL MARE ERA AD ARZIGNANO” 

Il Museo “G. Zannato”,  in collaborazione con il Comune di Arzignano, propone un nuovo appuntamento dedicato ai ragazzi dai 6 agli 11 anni e alle loro famiglie. A partire dalla documentazione fossile ricostruiamo un plastico marino. Attività gratuite e aperte anche ai genitori! Laboratorio a cura della dott.ssa Cinzia Rossato. Prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca Civica Bedeschi, tel. 0444.673833

Per informazioni rivolgersi alla Biblioteca oppure al Museo “G. Zannato”, Tel. 0444-492565.

 

IN PROVINCIA
CHIAMPO 3° FESTA CINCIONELA CO LA RAVA e Memorial Mariano Dal Grande. Informazioni: Comune di Chiampo tel. 0444 475211 

 

Brendola SPETTACOLO. All’interno della rassegna “Veneto spettacoli di mistero”: “La lanterna magica racconta: le Voci del Mistero”, spettacolo teatrale itinerante. Partenza da Piazza del Popolo alle 13.30. Prenotazione obbligatoria: 349 8564654. In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il centro sociale di Vò di Brendola. 

 

Trissino SPORT. Dalle ore 15.00 alle 18.00, presso il Palasport di Trissino. PATTINAGGIO LIBERO CON DISCO MUSIC, per piccoli e grandi. Organizza Hockey Trissino. 

 

Vicenza MUSICA. Ore 21.00, Teatro Comunale di Vicenza. CONCERTO Dee Dee Bridgewater in “Tribute to Bille Holiday”. Info e prenotazioni: 0444 324442 

Vicenza BALLO. Teatro kitchen, Via dell’Edilizia, 72. All’interno di “TRES DIAS DE TANGO”: ore 18.30 Spettacolo La Catedral, ore 20.30 Milonga Dj Carlitos. INFO: 335 5625286 

Vicenza CULTURA. Ore 18.00, Sala del Museo Diocesano, Piazza Duomo 12. All’interno del “Festival delle Tradizioni I edizione… musica di un tempo”,. TRADIZIONE NARRATA: Claudio Bombardella in “Leggende, strumenti e voci del popolo”. Informazioni: accademiadegliantichi@gmail.com 

Isola Vicentina TEATRO. Ore 21.00. All’interno della rassegna “Teatro Popolare Veneto”, Compagnia Piovene Teatro in “L’OSELO DEL MARESCIALO”.  

Marano Vicentino SPORT. Passaggio della MEZZA MARATONA DEI 6 COMUNI. Al mattino Piazza Silvia: MARARUN, piccola olimpiade per ragazzi. Info: 0445//598861 

Sovizzo TEATRO. Ore 20.45, Auditorium delle scuole. Glossa Teatro in “POLLICINO NON HA PAURA DELL’ORCO”. Info: 0444/595773 

 

Montecchio Maggiore 

TEATRO. Ore 17.00, Teatro Sant’Antonio. “Gli Alcuni – Teatro Stabile di Innovazione” in CUCCIOLI SHOW, testo e regia di Sergio Manfio, spettacolo di teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni. Info: 0444/705737 

Recoaro ESCURSIONE. RECOARO E LA STRADA DELLA MOLE. Accompagnatori: Tarcisio Bellò. Ritrovo ore 8.00 a Recoardo, dislivello c. 700 m. Info: 0444/357495

Rispondi