ANIMES L’anima delle nuove generazioni. Arzignano 4 Aprile – 5 Maggio 2013. Un mese di mostre d’arte, spettacoli teatrali, laboratori
Città di Arzignano
in collaborazione con MV Eventi
ANIMES: “tu sei anima”.
Mostre d’arte, concerti, performance, spettacoli teatrali, laboratori, presentazione di libri e molto di più saranno i protagonisti di “Animes: l’anima delle nuove generazioni”, festival delle Arti contemporanee che si svolgerà dal 6 aprile al 5 maggio 2013 ad Arzignano.
Nell’intero mese di Aprile, la città ospiterà oltre 100 giovani artisti provenienti da tutta Italia e dall’estero con l’obiettivo di dare spazio ad una nuova generazione di talenti che sente sempre di più la necessità di emergere ed affermarsi.
Una vera e propria invasione di ARTE a 360° voluta dall’Assessorato alla Cultura e alle Politiche giovanili per valorizzare GENIALITÁ ed IMPEGNO in un mix di divertimento e crescita personale.
“Abbiamo deciso di intraprendere questo cammino” spiega l’Assessore Mattia Pieropan “in un momento storico e sociale in cui i giovani hanno maggior necessità di sentire vicine le amministrazioni comunali, trovando un valido sostegno alle loro iniziative e idee”.
Concept della prima edizione di Animes, che si propone di essere un appuntamento annuale, sarà Ardens (dal latino “ardente”), associando, come nella fisica presofistica, l’anima dei giovani al fuoco, intima sostanza dell’essere umano, trasmesso al primo uomo dal respiro divino.
Fulcro delle manifestazioni sarà la Biblioteca civica, sempre più spazio polivalente, che sarà sede di mostre d’arte, proiezioni di film, workshop di photoshop e fotografia (veri e propri corsi della durata di tre ore tenuti da professionisti e vincitori di importanti premi internazionali come il Design a Westgate – Emerica European Competition) e di appuntamenti di introduzione all’arte moderna e contemporanea dedicati alle scuole superiori.
“Le fondamenta dell’evento” spiega il curatore e direttore artistico Matteo Vanzan di MV Eventi “non sono solo quelle di far vivere l’intera città un momento di incontro con l’arte e la cultura, ma di coinvolgere i locali stessi di Arzignano, come dimostrano le partnership con Barbie Music Bar, bar Castello, Enoteca Palladio, bar Sottoscala, Cartoleria 2000 e libreria Mondadori”
Via ufficiale sabato 6 aprile alle ore 21.00 in piazza Libertà, con la spettacolare performance di Luca Rigon “All eyes on fire”; una gru alta oltre venti metri si trasformerà in un enorme pennello nelle mani di questo geniale artista che, con lo stesso concetto del pendolo di Foucault, dipingerà una grande tela accompagnato dalle melodie di Jus Primae Noctis, gruppo musicale di Libera Improvvisazione Autogestita.
La tela dell’artista padovano sarà l’ultima opera allestita nella mostra Aenima, collettiva di artisti contemporanei ospitata alla Biblioteca civica, che presenterà anche i lavori del vincitore del Premio Arte Mondadori Roberto Cavalli oltre a Christian Fogarolli, giovane artista trentino invitato a dOCUMENTA di Kassel e attualmente in mostra al Mart di Rovereto.
Aenima rappresenta un momento di libertà creativa in cui gli artisti saranno messi a confronto per tradurre in immagini pulsioni-sogni-incubi che attraversano l’Io più profondo di ciascuno di loro, il cui titolo rende omaggio alla canzone dei californiani Tool, band prettamente psicologica, che sembra voler schiudere gli anfratti più nascosti della psiche umana.
Ospiti d’eccezione del 2013 saranno i Forty Winks, incredibile rock band bolognese che si esibirà sabato 6 aprile al Barbie Music Bar alle ore 22.30 durante il Rock Opening Party.
Con alle spalle concerti in tutta Europa, America e Giappone, condividendo il palco con Queens of the Stone Age, Sonic Youth e Blink 182, i Forty Winks sono stati considerati, dalla leggendaria rivista americana Alternative Press, come una delle 25 migliori band europee e vincitrice del premio M.E.I. come migliore punk band all’estero.
Sempre nello storico locale arzignanese si esibiranno l’affermato dobro-batterista Tonylamuerteonemanband (venerdì 12 aprile con la partecipazione esclusiva di Speedjackers), progetto one man band fatto di urla hc e colpi di slide selvaggi, bassa fedeltà suonata al massimo volume possibile come una via alternativa per intendere il blues, quando il delta del mississipi incontra le strade del punk..“più che di background musicale” dichiara “mi verrebbe da parlare di background da avventore di live. Tum tum tum è il suono della mia grancassa. E’ linguaggio immediato, senza nulla da capire. Cosa c’è di più efficace che non un suono?”; venerdì 19 aprile on stage vedremo gli Awhyl, imperdibile band marchigiana artefice di un mix esplosivo di elettronica e dubstep.
Appuntamenti imperdibili con la letteratura quelli di venerdì 12 aprile alla libreria Mondadori (ore 18.00) con la presentazione del libro rivelazione “Le ragazze del Rock” di Jessica Dainese opera che per la prima volta racconta la storia del rock femminile italiano, dai primi complessi beat di donne degli anni ‘60, attraverso il punk, la scena Riot Grrrl, fino al rock di oggi; con il teatro di domenica 14 aprile alla biblioteca civica (ore 21.00) con lo spettacolo teatrale “Zanzanù. Le ragioni della riviera” a cura de l’Archibugio compagnia teatrale, evento rivolto a coloro che non frequentano abitualmente il teatro ma che si avvicinano, incuriositi da uno spettacolo dal sapore antico, da avventure storiche legata al territorio valorizzando, di conseguenza, tradizioni e culture della nostra terra; e di domenica 28 aprile con l’Open stage al Bar Castello (ore 21.00), serata di libera espressione artistica fatta di musica, teatro, poesia e pittura.
Happening e concerti acustici all’Enoteca Palladio, giovedì 02 Maggio alle ore 21.00 con l’esibizione di Andrea Marella mentre il Bar Sottoscala ospiterà tutti gli appuntamenti dedicati alla musica elettronica.
Domenica 21 aprile Piazza Libertà sarà trasformata in una grande arena di pittura dal vivo, con la performance Street Art Parade dove i performers si esibiranno dal vivo cercando di far capire come la Street Art, partita dall’underground e dalla strada, sia riuscita ad arrivare fino ai Musei più importanti, accompagnati dai dj set di Gino Vanz, Able2 e Fabio Dimush.
Un programma, quello di Animes, che non si ferma al solo mese di aprile, ma che proseguirà nel corso del 2013 con mostre d’arte, conferenze e laboratori.
Dal 4 al 19 maggio 2013 l’iPhone Revolution, mostra personale di Alessandro Lazzarin che esporrà opere realizzate unicamente con il cellulare e che terrà uno straordinario laboratorio di fotografia dal titolo “Love: quando un momento diventa immortale” di sabato 11 maggio presso la Biblioteca civica; dal 8 al 21 luglio 2013 il protagonista sarà l’artista street bresciano Valvola mentre, dal 2 al 16 novembre 2013 le controverse ricerche filantropiche di Davide Longfils introdurranno il visitatori nel mondo del Mahjong”.
IL PROGRAMMA:
Sabato 06 Aprile
ore 10.00 Biblioteca civica Apertura della mostra collettiva “Aenima”
ore 14.30 Biblioteca civica Workshop di 1° livello di grafica digitale “The Digital Era” a cura di Vanni Scapin
ore 21.00 Piazza Libertà Performance “All eyes on fire” a cura di Luca Rigon e concerto di Jus Primae Noctis
ore 22.30 Barbie Music Bar
Rock Opening Party: Forty Winks + Nice to know you + D.VI.NE
Domenica 07 Aprile
ore 21.30 Piazza Campo Marzio Performance “Il giardino dell’anima” a cura di Massimo Chiarello
Giovedì 11 Aprile
ore 18.30 Bar Castello Apertivo jazz con Giovanni Turri Trio (feat. Giovanni Turri, Andrea Bobo Oboe, Marco Palmieri)
ore 21.00 Biblioteca civica Proiezione del film “Factory girl” (Arte) Venerdì 12 Aprile
ore 10.00 Biblioteca civica Introduzione all’arte contemporanea per le classi degli istituti superiori
ore 18.00 Libreria Mondadori Presentazione del libro “Le ragazze del rock” di Jessica Dainese
ore 22.00 Barbie Music Bar Tonylamuerteonemanband + Speedjackers + Liberaria
ore 24.00 Sottoscala Powered by Victory
Sabato 13 Aprile
ore 14.30 Biblioteca Civica Workshop di fotografia d’assalto “Urban Assault” a cura di Tony Anna Mingardi e Luca Formiga
ore 17.00 La Cartoleria 2000 Inaugurazione mostra personale “Nell’intimità” di Manuela Luzi
ore 21.00 Barbie Music Bar Vicenza Rock Contest
ore 23.00 Sottoscala Cacao Meravigliao
Domenica 14 Aprile
ore 21.00 Biblioteca civica Spettacolo teatrale “Zanzanù. Le ragioni della Riviera”
Giovedì 18 Aprile
ore 21.00 Biblioteca civica Proiezione del film “School of rock” (Musica)
Venerdì 19 Aprile
ore 10.00 Biblioteca civica Introduzione all’arte contemporanea per le classi degli istituti superiori
ore 18.00 Libreria Mondadori Presentazione del libro “Iena” di Piero Malagoli
ore 22.00 Barbie Music Bar Awhyl in concerto + dj Misquared
ore 24.00 Sottoscala Powered by Victory
Sabato 20 Aprile
ore 14.30 Biblioteca Civica Workshop di 2° livello di grafica digitale “The Digital Era” a cura di Vanni Scapin
ore 21.00 Barbie Music Bar Vicenza Rock Contest
ore 23.00 Sottoscala Cacao Meravigliao
Domenica 21 Aprile
ore 16.00 Piazza Libertà STREET ART PARADE + Gino Vanz, Able2, Fabio Dimush dubstep&techhouse dj performance
Giovedì 25 Aprile
ore 21.00 Biblioteca civica Proiezione del film “I colori dell’anima” (Arte)
Venerdì 26 Aprile
ore 10.00 Biblioteca civica Introduzione all’arte contemporanea per le classi degli istituti superiori
ore 18.00 Bar Castello Apertivo elettronico – Anita Loop&Stefano Cecchinato in concerto
ore 24.00 Sottoscala Powered by Victory
Sabato 27 Aprile
dalle ore 10.00 Palazzo Municipale “Brucia: tu sei anima ardente” Mostra collettiva di fotografia a cura del Circolo fotografico leoniceno
ore 14.30 Biblioteca civica Workshop di fotografia sul ritratto “Portraits” a cura di Manuela Luzi e Andrea Colbacchini
ore 21.00 Barbie Music Bar Vicenza Rock Contest
ore 23.00 Sottoscala Cacao Meravigliao
Domenica 28 Aprile
dalle ore 10.00 Palazzo Municipale “Brucia: tu sei anima ardente” Mostra collettiva di fotografia a cura del Circolo fotografico leoniceno
ore 21.00 Bar Castello Open Stage – Serata di libera espressione
Mercoledì 01 Maggio
ore 10.00 Parco dello Sport Animes Closing Party – MAY DAYS FESTIVAL
Giovedì 02 Maggio
ore 21.00 Enoteca Palladio Spettacolo teatrale “Appuntamento in città” a cura di Mentalmente Instabili compagnia teatrale
Venerdì 03 Maggio
ore 10.00 Biblioteca civica Introduzione all’arte contemporanea per le classi degli istituti superiori
ore 18.00 Libreria Mondadori – “Nord-Estero” a cura di Spriz letterario
ore 21.00 Parco dello Sport Animes Closing Party – MAY DAYS FESTIVAL
ore 21.30 Enoteca Palladio AgnoChiampo Blues Trio (feat. Marco Pandolfi, Nicola Filotto, Luca Peruzzi)
Sabato 04 Maggio
ore 10.00 Biblioteca Civica Apertura della mostra di fotografia “Iphone Revolution” di Alessandro Lazzarin (mostra aperta fino al 19 maggio)
ore 16.00 Parco dello Sport Animes Closing Party – MAY DAYS FESTIVAL
Domenica 05 Maggio
ore 22.00 Parco dello Sport Animes Closing Party – MAY DAYS FESTIVAL
ANIMES COLLATERAL EVENTS:
Dal 04 maggio al 19 maggio Mostra di fotografia “Iphone Revolution” di Alessandro Lazzarin
Sabato 11 maggio ore 14.30 Biblioteca Civica Workshop di fotografia “LOVE” di Alessandro Lazzarin
Dal 08 al 21 luglio Mostra personale di pittura di Valvola
Dal 02 al 16 novembre Mostra personale di pittura di Davide Longfil
Programma completo del festival, orari e indirizzi delle locations:
Maggiorni Informazioni:
Città di Arzignano – Ufficio Cultura
Tel. 0444. 476543 / Email: cultura@comune.arzignano.vi.it
MV Eventi
Tel. 329 2812223 / Email: mv_eventi@yahoo.it
4 Commenti a “ANIMES L’anima delle nuove generazioni. Arzignano 4 Aprile – 5 Maggio 2013. Un mese di mostre d’arte, spettacoli teatrali, laboratori”