Homepage

Gli appuntamenti dal 25 febbraio al 3 marzo 2013 in Arzignano e dintorni

3 commenti

Fai click qui per vedere MemoEventi 451 in versione PDF.  A cura del servizio Informagiovani di Arzignano.

 

 

 

 

 

LUNEDI’ 25 FEBBRAIO

ARZIGNANO

MOSTRA. Ore 20.45, Bar Mattarello. All’interno dell’iniziativa “Arte in Villa”, inaugurazione mostra di DOMENICO SCOLARO. Fino al 3 Marzo.

LABORATORI. Presso la Scuola per l’Infanzia di Costo: “UNA SCUOLA NEL CESTO – e con i libri giochiamo!” narrazioni e laboratori creativi a cura di A. Liotto e P. Cazzavillan. Fino a Marzo 2013.
IN PROVINCIA
Brendola MOSTRA. Da lunedì a venerdì ore 14.30-19, sabato 9.30-12.30 e 15-18, domenica 9-12 e 15-18 presso La Biblioteca Civica, mostra fotografica “COLTI A LEGGERE”, in collaborazione con l’Ist. Compr. Galilei di Brendola. Fino al 10 marzo, ingresso libero.

 

MARTEDI’ 26 FEBBRAIO

ARZIGNANO

INCONTRO. Ore 20.00 Biblioteca Civica G. Bedeschi serata dal titolo “PANNOLINI LAVABILI – per risparmiare, per l’ambiente, per la salute dei bambini”. Info Uff. Ambiente Comune di Arzignano: 0444476575.

INCONTRO. Ore 20.30 C.R.A. S. Scalabrin, ciclo di incontri “IL MALATO: E’ IMPORTANTE PARLARE DI…” a cura del Gruppo Volontariato Arzignano Onlus.  L’incontro si occupa di “Fragilità in una società che invecchia” Info al num. 339.8946937.
IN PROVINCIA
Montecchio Maggiore INCONTRO. Ore 20.30 Sala Civica Corte delle Filande, prima serata per genitori ed insegnanti del ciclo di incontri LA SCUOLA DEL MARTEDI’: presenta Paola Cosolo del Centro Psicopedagogico per la pace di Piacenza. Ingresso libero con prenotazione sul sito www.casajoseph.it.

 

MERCOLEDI’  27 FEBBRAIO

IN PROVINCIA
Altavilla

Vicentina

VIDEO. Ore 21 Sala Verde Opere Parrochiali, Il Gruppo Amanti della Montagna di Altavilla propone una serata di proiezione video “MAROCCO: TREKKING SULLE MONTAGNE DELL’ALTO ATLANTE” di e con E. Savio e R. Bassan. Info e adesioni G. Reffo 0444.573714.

 

GIOVEDI’  28 FEBBRAIO

ARZIGNANO

INCONTRO. Ore 21 Biblioteca Civica G. Bedeschi, serata dedicata a FOSCO MARAINI. Carlo Alberto Pinelli presenta filmati ed immagini della spedizione in Hindu Kush guidata da Maraini (1959).
IN PROVINCIA
Cornedo Vicentino INCONTRO. Ore 20.00 Sala Civica “Vecia Filanda”, ciclo GENITORI CONSAPEVOLI: “Le emozioni dei bambini – osservare ed accogliere capricci e sorrisi” con A. Gaspari – pedagogista.
Montecchio Maggiore GIOCO. Dalle ore 15 alle 18 CentroGiovani. Insegnamento del gioco degli SCACCHI promosso dal Circolo Scacchistico Castellano e rivolto ai ragazzi dai 9 ai 18 anni.
Montecchio Maggiore CINEMA. Ore 21 Cinema San Pietro, Cineforum “I volti del destino” proiezione del film IL ROSSO E IL BLU di G. Piccioni.

 

VENERDI’ 01 MARZO

IN PROVINCIA
Vicenza INCONTRO. Ore 20.30 Centro Congressi Confartigianato, via E. Fermi 201, la SCUOLA GENITORI propone un incontro dal titolo: “Capricci, rabbie, conflitti e provocazioni dei nostri figli: come affrontarli senza faticare troppo”.

 

SABATO 02 MARZO

IN PROVINCIA
Chiampo TEATRO. Ore 20.45 Auditorium Comunale, commedia dal titolo “IL SENATORE VOLPON”, Compagnia teatrale Astichello di Monticello Conte Otto.
Montecchio Maggiore TEATRO. Ore 21.00 Teatro S. Antonio, stagione teatrale 2012-13: rappresentazione dal titolo “TETE A’ TETE”  con V. Pivetti. Info: 0444.705737.
Vo’ di Brendola MUSICA. Ore 21 Sala della Comunità, rassegna VO’ ON THE FOLKS con  HEVIA (Asturia).
Brendola MOSTRA. Ore 10-12.30 e 14-18 presso l’Atrio della Palestra Brendola, nell’ambito delle iniziative per la Festa di San Rocco, mostra fotografica ”UNO SGUARDO AL PASSATO – retrospettiva su Brendola negli anni ’50”.

 

DOMENICA 03 MARZO

IN PROVINCIA
Valdagno TEATRO. Ore 15.00 teatro Super, nell’ambito della rassegna “Una domenica tira l’altra” spettacolo dal titolo “MIMI’ E LA FELICITA’”. Per bambini dai 3 anni in su.
Brendola MOSTRA. Ore 10-12.30 e 14-18 presso l’Atrio della Palestra Brendola, nell’ambito delle iniziative per la Festa di San Rocco, mostra fotografica ”UNO SGUARDO AL PASSATO – retrospettiva su Brendola negli anni ’50”.

Nell’arco della giornata presso gli impianti sportivi, esposizione “MESTIERI IN PIAZZA”.

In Piazza Mercato, esposizione MOTO D’EPOCA.

Rispondi