Homepage

Scrivere di sé: parte il secondo corso in Biblioteca

2 commenti

“Una stanza tutta per te”, come direbbe Virginia Woolf. Una serie di appuntamenti per chi ama la scrittura e vuole dedicare uno spazio speciale a questa passione. Un percorso, per arrivare ad aprire le finestre di questa stanza.

Parte il 1° marzo il secondo corso organizzato dalla Biblioteca, ormai divenuta vero e proprio centro culturale cittadino, dal titolo “Scrivere di sé. Percorso di scrittura per adulti”.

8 incontri di due ore ciascuno, per partire per un viaggio che a prima vista può apparire scontato, ma che riserva sorprese e scoperte. Più ci conosciamo e siamo in grado di scrivere di noi stessi, più ci caliamo dentro il nostro personaggio, più in profondità saremo in grado di creare personaggi diversi da noi con spessore e credibilità – con un loro passato, ricordi, emozioni e sfumature.

Durante gli incontri ci saranno momenti di gioco, ricerca, lettura, confronto, sperimentazione. E tanta scrittura. Assieme ad altre persone con la stessa passione, e con una tutor esperta in tecniche narrative.

Il costo dell’intero corso è di soli 40 euro, un costo volutamente contenuto, per permettere a chiunque lo desideri di iscriversi.
Il corso è a numero chiuso per un massimo di 15 persone e si svolgerà il venerdì pomeriggio in orario 17.00 – 19.00.

Date degli incontri: 1, 8, 15, 29 marzo; 5, 12, 19, 26 aprile

Iscrizioni entro sabato 22 febbraio.

Il corso verrà tenuto da Silvia Schiavo, scrittrice. Dopo la laurea in Lettere ha frequentato il master in Tecniche della narrazione alla Scuola Holden di Torino. Ha pubblicato il libro per ragazzi Cessetto (ed. Rizzoli), collaborato come autrice alla raccolta 100 storie per quando è troppo tardi e curato il libro del cofanetto Conversazioni sulle vie dei tarocchi su Alejandro Jodorowsky (entrambi ed. Feltrinelli). Ama le storie scritte, illustrate, musicate, danzate, recitate. Ama quelle che arrivano in punta di piedi nei sogni e quelle che creiamo ogni giorno da svegli.

Per iscrizioni e informazioni:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
Attenzione: le iscrizioni verranno ritenute effettive solo al versamento della quota di partecipazione.

Rispondi