Concerto 1-3-4-5 Maggio 2013 al Parco dello Sport (MayDays Festival)
MAY DAYS Festival
“4 giorni di festa, musica e sport, oltre 23 band e 15 dj”
Il May Days Festival 2013 sarà ricco di novità, oltre che musicali e sportive quest’anno l’organizzazione di tutto il festival verrà curata dall’associazione culturale/sportiva nata ad hoc May Days.Il programmaMERCOLEDI’ 1 Maggio: Il festival inizierà alle ore 09,30 con un torneo di Green Volley da 50 squadre circa. Nel pomeriggio ci sarà una dimostrazione di rugby maschile e femminile con la partecipazione di 90 atleti, un contest di skateboard con 150 riders ed, ancora,una carrellata di dj che nel pomeriggio proporranno un set di musica elettronica a scopo benefico chiamato DJ’S FOR A.Vi.L.L. 2 !
VENERDI’ 3 Maggio: serata dedicata alla musica dance, dalle ore 19.30 alle ore 01:00
SABATO 4 Maggio: Giornata di musica “live” a partire dalle ore 16:00.
si esibiranno 11 band più una band ospite, Sleck Steve and the Gangster. La serata poi continuerà con un dj set fino alle ore 1:00
DOMENICA 5 Maggio: si parte alle ore 16 con il “live”. 9 le band chesi esibiranno più un’ospite di grosso spessore: l’artista padovano ERMAN MEDRANO che presenterà il nuovo disco proprio al May Days!
“Sarà un evento aperto a tutti con lo scopo, appunto, di unire tutti. In un particolare contesto storico dove lo scontro sociale e politico è fatto quotidiano, nostro obiettivo è proprio quello di riunire la cittadinanza attorno a musica, sport, arte e cultura perché sia proprio la festa dei lavoratori a stringere il popolo attorno a quella che è e deve essere punto fondante della nostra etica: la condivisione.”
L’organizzatore Daniele “OMO” Pizzolato del Barbie Music Bar:
“Il May Days Festival nasce nel 2010 per festeggiare e omaggiare a modo nostro e del tutto insolito il 1 maggio e la festa dei lavoratori. In questo momento storico dove il mondo del lavoro è visto dai giovani come un “luogo ostile” dove necessariamente bisogna entrarci per vivere, ma purtroppo sottoposto a ritmi e logiche di mercato sempre meno vicine ai lavoratori, noi abbiamo pensato di portare in piazza la musica in modo del tutto nuovo e diverso da quello di cui siamo abituati, senza destra né sinistra ma in maniera completamente apolitica come di fatto è il lavoro nella sua concezione più profonda: di tutti e per tutti.”
Una breve cronistoria
2010: la prima edizione
La prima edizione di quello che oggi è il MAY DAYS Festival si
chiamava “ARZIGNANO CAMBIA MUSICA”. Tutto ebbe inizio con 16 band, 5
Guest, la collaborazione di ARTISTI NO LIMITS COUNTDOWN 2010 e
l’appoggio dell’amministrazione comunale di Arzignano che fin da
subito ha creduto in questa nuova “giornata di musica” arzignanese.
2011 Seconda Edizione
La seconda edizione cominciava già a essere considerata un’importante
realtà nella scena musicale della vallata del Chiampo. Ben 22 band si
esibirono in
2 giornate di musica e divertimento al parco dello sport.
L’organizzazione logistica e artistica venne curata interamente dallo
staff del Barbie Music Bar sempre appoggiato dall’amministrazione
Comunale di Arzignano. Questa edizione consacrò la kermesse
Arzignanese con una grande affluenza di pubblico, principalmente
concittadini della valle.
2012 Terza Edizione
Questa l’edizione che diede la svolta decisiva: trasformandolo da un
festival di zona ad un vero e proprio appuntamento di portata
regionale! Nasceva così il MAY DAYS FESTIVAL 2012.
dalla struttura logistica alla qualità musicale di dj e bands. Lo
sport si unì alla musica andando ad abbracciare un pubblico di tutte
le fasce di età, dai giovani, agli anziani, alle famiglie divenendo un
vero e proprio festival per tutti.
-Nel primo giorno si esibirono 10 band più una Headliner, contornando
il tutto con una mostra di quadri di artisti locali curata
dall’associazione ALZA IL VOLUME.
-Il secondo giorno venne interamente dedicato alla musica elettronica
con la manifestazione a scopo benefico DJ’S FOR A.Vi.L.L. 19 gli artisti
presenti in rappresentanza dei migliori staff del clubbing vicentino!
-Il terzo e ultimo giorno è cominciò con un torneo di green volley con
20 squadre iscritte, continuando poi con un’esibizione di rugby
maschile e femminile il tutto coordinato dal Valchiampo Rugby; infine
una rassegna di 9 band piu 3 headliner.
Gli stand gastronomici presenti furono gestiti con la collaborazione
dell’associazione SOLIDARIETA’ UMANA di Chiampo.L’afflusso di pubblico delle tre giornate di festival si poteva
stimare in 4000 persone!!
7 Commenti a “Concerto 1-3-4-5 Maggio 2013 al Parco dello Sport (MayDays Festival)”