cerca nel sito
Memo Junior n° 114: i nuovi libri per ragazzi della Biblioteca di Arzignano
Io che amo solo te, di Luca Bianchini. “Una volta finito, sarete contenti di aver riso e di esservi commossi leggendo (tutta d’un fiato) questa storia”
Il coro Antonio Pellizzari in Slovacchia per il sessantacinquesimo anniversario della fondazione della scuola di musica della città di Partizanske
Il coro Antonio Pellizzari il giorno 1 giugno 2013 è stato invitato a cantare in Slovacchia nella città di Partizanske per il sessantacinquesimo anniversario della fondazione della scuola di musica della città, dove hanno iniziato la loro carriera i tre fratelli Dvorsky,cantanti lirici di fama mondiale.
La corale è stata diretta per l’occasione dal direttore m°Maurizio Fipponi e accompagnata al pianoforte dal m° Fabrizio Durlo; inoltre si sono esibiti i soprani Silvana Benetti ed Elena Bauce oltre al baritono Fabio Dal Maso.
Al termine del concerto il coro Pellizzari si è esibito unitamente ai cori locali “Laudatio” e “Zus Partizanske” nell’interpretazione del famoso “Signore delle cime” di Bepi De Marzi e nell’ ”Ave Maria” di Giulio Caccini.
Antonio De Luca: ”Ringraziamo il sindaco di Arzignano e gli sponsor locali, in particolare Caneva Sport e Zanconato viaggi, che hanno permesso la riuscita della manifestazione corale portando i saluti e doni al sindaco di Partizanske e alla scuola di musica che hanno apprezzato e ringraziato il gesto, invitando pubblicamente il nostro sindaco ad una visita nella cittadina slovacca.”
8 Commenti a “Il coro Antonio Pellizzari in Slovacchia per il sessantacinquesimo anniversario della fondazione della scuola di musica della città di Partizanske”