PATCHWORK 2013 – 7 Luglio: Flook (Irlanda)
PATCHWORK 2013
Anche quest’anno il Comune di Arzignano vuole continuare a condurre i propri concittadini in terre lontane proponendo una serie di incontri che ci faranno riflettere e capire usi, costumi, espressioni artistiche di popolazioni spesso solo apparentemente lontane da noi. Agli spettatori sarà chiesto di entrare a far parte, per una sera, di una cultura altra dalla loro attraverso i suoni, le parole e le testimonianze dirette.
Domenica 7 Luglio 2013, ore 21.15
Villa Brusarosco
FLOOK (Irlanda)
Introduzione di Silvia Calamati
giornalista, scrittrice e collaboratrice di RaiNews24
I flauti di Brian Finnegan e Sarah Allen, la chitarra di Ed Boyd e il bodhran di John Joe Kelly tessono insieme brani tradizionali e composizioni originali che rendono questo ensemble un gruppo rivoluzionario con una rara miscela di tecnica e virtuosismo
Anche se la loro prima uscita, Flook! Live! (1997), è stata annunciata come uno dei migliori album di flauto dal The Irish Times,i Flook irrompono prepotentemente sulla scena musicale internazionale con l’uscita del loro album di debutto, “FlatFish”, nel 1999. Questo album è stato salutato come “sensazionale” straordinario” e “quasi miracoloso”. Sono però le esibizioni dal vivo che catturano gli ascoltatori,c’è un feeling molto speciale fra i quattro musicisti che rende ogni concerto unico. Nel 2002 esce “Rubai” e è subito nominato dalla BBC con Folk Album dell’anno.
I flook sono unanimemente considerati da giornalisti del settore in tutto il mondo come una delle band più interessanti della scena anglo/irlandese ed hanno vinto il BBC folk Awards nel 2006. Nel 2008 il gruppo si prende una pausa ma ritorna nel 2013 con grande entusiasmo sui palcoscenici più importanti in Europa ed America.
In caso di maltempo presso il Teatro Mattarello.
Sito ufficiale: http://www.flook.co.uk/
https://www.facebook.com/flookquartet
flook, canti popolari irlandesi, esprimono la storia di un popolo che sempre ha lottato x la libertà.