Homepage

Lo stupore della Vita: 4 incontri con un naturalista per capire la biodiversità delle nostre Valli

7 commenti

gallery_485569083ebfe_01giu2008_0032_BIS

La Biblioteca civica G. Bedeschi,  all’interno del calendario di appuntamenti del Laboratorio Corsi, propone “Lo stupore della Vita”, un mini corso in quattro appuntamenti per scoprire la biodiversità delle nostre valli, la delicatezza del rapporto fra uomo e natura, la bellezza dell’incontro con gli altri esseri viventi con un punto di vista scientifico, filosofico, morale…

Contenuti:
La biodiversità delle nostre valli: significato, rapporto con l’uomo, cura
L’ecosistema e gli esseri viventi… l’essere vivente nelle definizioni scientifiche e in quelle filosofiche.
La relazione fra vivente e non vivente.
Lo stupore per il mistero dell’essere… l’incontro dal vivo con un essere vivente: aspetti morfologici, ecologici, etologici…
Il rapporto fra uomo, natura e tecnologia

Numero di incontri e durata:
2 incontri di due ore ciascuno, dalle 14.30 alle 16.30 e 2 uscite con orari e destinazioni da concordare con il docente nei giorni di Sabato 31 agosto, 7,14 e 21 settembre.

Costo a partecipante:
15 euro

Numero massimo di partecipanti:
20

Docente:
Gianprimo Molinaro,  laureato in Scienze Naturali e guida naturalistica

Corso a numero chiuso. Il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti

Iscrizioni entro lunedì 26 Agosto

Info e Iscrizioni
Informagiovani: 0444.476609  – ig@comune.arzignano.vi.it
Biblioteca:  0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it

 

 

Rispondi