NATALINO BALASSO: Giovedì 25 Luglio 2013, Castello di Arzignano. STAND UP BALASSO
Giovedì 25 Luglio 2013, ore 21.15
Castello di Arzignano
NATALINO BALASSO
in
STAND UP BALASSO
Un comico, un microfono, una luce.
Uno spettacolo da stand up comedian americano anni ’70, senza fronzoli.
Balasso raccoglie in questo spettacolo pezzi, monologhi e tirate comiche dei suoi ultimi 10 anni sui palcoscenici di tutt’Italia. Non c’è nessun filo conduttore, non c’è una storia, c’è tanta comicità, si tratta infatti di uno spettacolo “da ridere”.
Giochi di parole e ragionamenti assurdi, tirate indignate contro il mondo e interpretazione dei difetti di tutti, insomma in questo spettacolo sono raccolti tutti gli espedienti dell’Arte della Commedia delegati alla parola pura.
In sintesi: un comico, un microfono, una luce.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso il Teatro Mattarello in corso Mazzini ad Arzignano, info al cell. 338.3883613 (solo per sapere se il concerto dovrà esserre spostato).
Costo biglietto unico 15,00 euro
Prevendite a partire da lunedì 10 giugno 2013:
Sportello Informacittà
presso la Biblioteca Civica Bedeschi:
Vicolo Marconi, 6 – Arzignano
Dal Lunedì al Venerdì dalle 16:00 alle 19:00
Web: www.vivaticket.it
Info presso:
Ufficio Cultura comune di Arzignano
cultura@comune.arzignano.vi.itTel: 0444-476543
Ufficio informacittà
ig@comune.arzignano.vi.it
Tel: 0444-476609
NOTA BIOGRAFICA
Natalino Balasso – attore
Attore, comico e autore di teatro, cinema, libri e televisione, debutta nel 1990 in teatro, nel1998 in televisione, nel 2007 al cinema e pubblica libri dal 1993. Scrive e rappresenta numerosi spettacoli tra cui la commedia Dammi il tuo cuore, mi serve (2003) i monologhi Ercole in Polesine (2004), La tosa e lo storione (2007), L’Idiota di Galilea (2011), Stand Up Balasso (2011) e insieme a una giovane compagnia rappresenta Fog Theatre (2009) un colossal teatrale di dieci spettacoli da lui scritti. Interpreta spettacoli per la regia di Gabriele Vacis, Libera Nos (2005), Viaggiatori di pianura-tre storie d’acqua (2008), Rusteghi –i nemici della civiltà (2011) e per la regia di Paolo Valerio e Piermario Vescovo La bisbetica domata (2009). Con Jurij Ferrini interpreta Aspettando Godot (2012) per la regia dello stesso Ferrini. Recita nella commedia tratta dal film di Pietro Germi Signore & Signori (2013) per la regia di Piergiorgio Piccoli. Pubblica una raccolta di racconti: Operazione buco nell’acqua (Sperling & Kupfer 1993) e tre romanzi: L’anno prossimo si sta a casa (Mondadori 2004), Livello di guardia (Mondadori 2007), Il figlio rubato (Kellermann 2010). Nel 2012 pubblica Dio c’è ma non esiste (Editori Riuniti 2012). Al cinema lavora con Gianni Zanasi Non pensarci, con Carlo Mazzacurati La giusta distanza e La Passione, con Massimo Venier Generazione mille euro, con Federico Rizzo Fuga dal call center. Per la televisione recita nella fiction Padri e Figli (G.Zanasi e G.Albano) e nel film Il segreto dell’acqua (R.De Maria). Il canale di RAI 5 trasmette gli spettacoli Fog Theatre (novembre 2012), Dammi il tuo cuore, mi serve (giugno 2012), Ercole in Polesine (febbraio 2011). E’ autore e interprete di apprezzati video comici a sfondo sociale pubblicati sul canale “Telebalasso” di youtube. Collabora con il Fatto Quotidiano.it
6 Commenti a “NATALINO BALASSO: Giovedì 25 Luglio 2013, Castello di Arzignano. STAND UP BALASSO”