Ikebana: un corso per imparare l’arte giapponese della disposizione floreale. In Biblioteca!
Cinque incontri di tre ore ciascuno per imparare e capire l’antica e nobile arte giapponese del disporre i fiori (ikebana)
Ikebana non è una semplice disposizione armoniosa.
Ikebana è l’osservazione continua della natura e del suo ritmo stagionale che dovrà essere rispettato nelle composizioni, che devono essere il risultato di un equilibrio di forme dove lo spazio vuoto diventa essenziale per definire lo spazio compositivo.
Programma Incontri:
1. Storia dell’Ikebana e Scuola Sogetsu (Tokyo), concetti di base per arrangiamento d’Ikebana, esercitazione pratica
2. Moribana (composizioni bassa), dimensioni, proporzioni ed angoli ed esercitazione pratica “Stile Eretto Base in Moribana”
3. Revisione precedente lezione, spiegazione ed esercitazione pratica “Stile Inclinato Base in Moribana”
4. Revisione precedente lezione, spiegazione ed esercitazione pratica “Stile Eretto Base in Moribana Specchiato”
5. Revisione precedenti lezioni/incontri e preparazione per espesizione
Esposizione:
al termine degli incontri le persone che hanno partecipato in lavoro di squadra e seguiti
dall’Insegnate e da allievi anziani allestiranno una mostra d’Ikebana con propri
arrangiamenti floreali.
Insegnate:
Maestro abilitato dalla Scuola Sogetsu di Tokyo
Date: gli incontri si terranno Venerdì 11, 18, 25 ottobre e 8, 15 novembre dalle 15.00 alle 18.00, presso il laboratorio Corsi, in Biblioteca G. Bedeschi, Arzignano
Costo: 40 euro
Iscrizioni entro: Lunedì 7 ottobre. Attenzione: il corso verrà attivato al raggiungimento di almeno 10 iscrizioni.
Info e iscrizioni:
Biblioteca: 0444.673833 – biblioteca@comune.arzignano.vi.it
Informagiovani: 0444.476609 – ig@comune.arzignano.vi.it
3 Commenti a “Ikebana: un corso per imparare l’arte giapponese della disposizione floreale. In Biblioteca!”